Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPremio Francesca Mansi per l'Ambiente: le scuole a lavoro sulle “scalinatelle” della Costiera amalfitana

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Premio Francesca Mansi per l'Ambiente: le scuole a lavoro sulle “scalinatelle” della Costiera amalfitana

Inserito da (ranews), sabato 21 aprile 2018 13:05:25

È con le "scalinatelle" e le "discese ardite e le risalite" che il Premio Francesca Mansi per l'Ambiente giunge alla sua quinta edizione. Il bando, che scade il 15 maggio 2018, è rivolto a tutte le scuole della Costiera amalfitana che con i loro lavori ricorderanno la giovane Francesca, che perse la vita durante l'alluvione di Atrani il 9 settembre 2010.

Le associazioni promotrici - Acarbio, Italia Nostra Salerno, Club per l'Unesco di Amalfi - con il tema delle "scalinatelle" (elemento caratterizzante dell'intera Costiera) danno così un input nel valorizzare la "memoria collettiva": in un paesaggio "verticale" le scalinatelle, assieme ai terrazzamenti, alle cisterne, ai canali di irrigazione, ai muretti a secco - ma anche quelle immerse nella trama straordinaria dei piccoli centri urbani - sono il frutto di un progetto collettivo realizzato nei tempi lunghi della storia, ed è nella direzione di questa consapevolezza che il Premio Francesca Mansi "chiede" ai docenti di accompagnare i loro alunni, affinché essi imparino ad interrogare, a rispettare e a proteggere i luoghi del quotidiano, che sono il frutto del lavoro anonimo di tante generazioni del passato, eredità comune e bene di tutti.

Si attendono così, come si legge nel bando: "Osservazioni e riflessioni all'aperto, a partire da quelle naturalistiche, in un territorio che spazia dai castagneti, ai limoneti, agli orti, alla macchia mediterranea, alle spiagge, con un'attenzione particolare ai segni lasciati dall'uomo nel cospicuo lavoro di cesello e di controllo dell'ambiente naturale: dall'edicola in ceramica alla cappella votiva, dai materiali e dalle tecniche di terrazzamento, o di raccolta delle acque piovane, o di irrigazione, al grandioso reperto di archeologia industriale, militare, civile o religiosa che sia. Possibilmente, anche interrogando le persone che lungo la ‘scalinatella' prescelta vivono o lavorano, per conoscere i loro umori e le loro attese, ma anche coinvolgendo i propri genitori e gli anziani, in una ricerca di testimonianze, di racconti, di vecchie foto: così che i ragazzi apprendano che, assieme ai ricordi personali, anche il ricordo delle cose del passato può far parte della loro esistenza e della loro identità, arricchendole entrambe".

Tante le classi dei diversi Istituti scolastici che sono a lavoro e che hanno già inviato una pre-adesione per dire: «Noi ci saremo!».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104814101