Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Tramonti la 34ª Festa del Vino e delle Tradizioni: gusto, cultura e musica nel borgo di Gete
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 4 agosto 2025 15:56:10
Tramonti si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese dell'estate: la 34ª edizione della Festa del Vino e delle Tradizioni, in programma lunedì 11 e martedì 12 agosto 2025 nella frazione di Gete, suggestivo borgo collinare immerso nei vigneti secolari della Costa d'Amalfi.
Promossa dall'Associazione Gete, con il patrocinio del Comune di Tramonti, la festa celebra da oltre trent'anni la cultura contadina e vinicola del territorio, in un connubio perfetto tra sapori, arte e tradizione.
A partire dalle ore 20.30, il percorso enogastronomico animerà vicoli e cortili con stand di degustazione dedicati ai piatti tipici e ai pregiati Vini DOC Costa d'Amalfi, accompagnati dalle dolcezze firmate dal maestro pasticciere Sal De Riso e dalla Pasticceria del Borgo.
Ma la festa è anche un viaggio nei saperi e nei mestieri della tradizione: presso il Cortile Padronale Vitagliano sarà allestita una mostra fotografica con antichi arnesi di vita contadina, mentre nella Cappella Rupestre (XIII secolo) saranno esposte le opere del pittore napoletano Salvatore Rodrighez. Lungo il percorso sarà inoltre possibile farsi ritrarre dalla talentuosa Miriam Barbaro.
Grande spazio alla musica popolare, che animerà le tre principali piazze del borgo:
In Piazza Gete, doppio appuntamento con "Song Rò Sud" di Ciclamino Abate & Company (11 e 12 agosto, ore 20.30-24.00).
Nel Cortile Cardamone, le sonorità di Onde Vibranti Group.
Nel Piazzale della Chiesa, lunedì sera lo show di Nello Cuccurullo, mentre martedì sarà la volta de "A Paranza Rò Tramuntan", con balli e musiche della tradizione.
Dopo la mezzanotte, come da tradizione, balli spontanei e canti in onore del "Dio Bacco" proseguiranno fino a notte fonda, con gruppi popolari improvvisati che porteranno allegria e folklore tra i vicoli di Gete.
Servizi navetta saranno attivi da Polvica (Municipio di Tramonti) dalle ore 21.00 alle ore 01.00 e da Maiori (Café Marcel) a cura della Gena 2000 (servizio non incluso nel biglietto).
Una festa autentica, per chi ama la terra, il vino e le storie di una Costiera che sa emozionare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109320106