Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPremio Fabula 2024: 29 agosto al Festival di Bellizzi arriva Vittoria Puccini
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 16 agosto 2024 14:40:54
Ha iniziato la sua carriera 20 anni fa, quando aveva 19 anni. Ha debuttato in "Tutto l'amore che c'è" diretta da Sergio Rubini, ma quello che le ha dato la fama all'inizio degli anni 2000 è stato il ruolo di Elisa di Rivombrosa, la fiction in costume con la quale è entrata nel cuore di tutti. Non ha mai fatto la prima donna, ma in quel corpo esile e sotto quella pelle diafana nasconde un'anima d'acciaio. Vittoria Puccini è il primo ospite che ha detto sì al Premio fabula 2024.
Con lei inizia a delinearsi la 14esima edizione dell'iniziativa culturale, spazio libero per la creatività, nato nel 2010 da un'idea di Andrea Volpe, realizzata con il patrocinio di Rai Scuola, Comitato Paralimpico Italiano e Comune di Bellizzi, in programma dal 28 agosto al 2 settembre, tra l'Arena Troisi, l'Aula Consiliare e l'area spettacolo di Bellizzi.
Fabula si offre ai ragazzi di tutta Italia dai 9 ai 20 anni, salva l'anima il tema dell'edizione 2024. E in perfetta linea con il tema, Morfuco e Tonico70, autori del brano da cui Fabula prende spunto per l'edizione 2024, "Salvm l'anm", presenzieranno nella sei giorni a Bellizzi.
COME PARTECIPARE Basta scrivere una favola, una fiaba o un racconto. I giovani creativi che faranno parte della categoria "Favole" dovranno scrivere una storia, ambientandola in un luogo caratteristico dei luoghi d'origine o di residenza. Nessun limite di genere, linguaggio e forma testuale per coloro che intendono partecipare nella categoria "Affabulatori". Le opere e le iscrizioni devono essere inviate all'indirizzo latuafavola@premiofabula.it oppure compilando il modulo/form di contatto presente sul sito www.premiofabula.it. La richiesta di iscrizione deve necessariamente essere accompagnata dal modulo d'iscrizione/liberatoria, compilato in ogni sua parte. Le iscrizioni per tutte le categorie devono pervenire entro e non oltre il 20 agosto 2024.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104213107
Sabato 30 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell'ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, Teatronovanta presenta "Famiglia micidiale", con Beatrice Fazi, Enzo Casertano, Alessandra Merico e la partecipazione straordinaria di...
In seguito alle previsioni meteo sfavorevoli, lo spettacolo teatrale "Sirena Partenope", previsto per oggi 29 agosto alle 20:00 in piazza San Luca a Praiano, è stato rimandato a venerdì 12 settembre. Quest'evento è parte del progetto "Meraviglie. I Sentieri dei Sensi", promosso da una rete di comuni...
Ritorna l'appuntamento con Arti Sceniche, che sabato 30 agosto 2025, alle 20:30 in Piazza Flavio Gioia, porterà in scena lo spettacolo "Positano e le sue leggende". Due leggende, un'unica storia: quella della Madonna di Positano venuta dal mare, con il celebre grido "Posa, Posa", e quella della Madonna...
A causa dell'allerta meteo in corso, il concerto della band Spaghetti Style, originariamente previsto per oggi, venerdì 29 agosto, alle 21:30 in piazza Duomo a Ravello, è stato rinviato al 31 agosto. La serata si terrà nella stessa piazza, sempre con inizio alle 21:30. "Strangers in the Night" fa parte...
Domenica 31 agosto, alle ore 20:00, in occasione della X Giornata Mondiale per la Cura del Creato, lo storico Duomo di Ravello sarà il palcoscenico del Concerto "Custos Mundi. La meraviglia della creazione di Dio", eseguito dal Coro Polifonico dei Santi Cosma e Damiano del Santuario omonimo di Eboli....