Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPremio Fabula 2024: 29 agosto al Festival di Bellizzi arriva Vittoria Puccini
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 16 agosto 2024 14:40:54
Ha iniziato la sua carriera 20 anni fa, quando aveva 19 anni. Ha debuttato in "Tutto l'amore che c'è" diretta da Sergio Rubini, ma quello che le ha dato la fama all'inizio degli anni 2000 è stato il ruolo di Elisa di Rivombrosa, la fiction in costume con la quale è entrata nel cuore di tutti. Non ha mai fatto la prima donna, ma in quel corpo esile e sotto quella pelle diafana nasconde un'anima d'acciaio. Vittoria Puccini è il primo ospite che ha detto sì al Premio fabula 2024.
Con lei inizia a delinearsi la 14esima edizione dell'iniziativa culturale, spazio libero per la creatività, nato nel 2010 da un'idea di Andrea Volpe, realizzata con il patrocinio di Rai Scuola, Comitato Paralimpico Italiano e Comune di Bellizzi, in programma dal 28 agosto al 2 settembre, tra l'Arena Troisi, l'Aula Consiliare e l'area spettacolo di Bellizzi.
Fabula si offre ai ragazzi di tutta Italia dai 9 ai 20 anni, salva l'anima il tema dell'edizione 2024. E in perfetta linea con il tema, Morfuco e Tonico70, autori del brano da cui Fabula prende spunto per l'edizione 2024, "Salvm l'anm", presenzieranno nella sei giorni a Bellizzi.
COME PARTECIPARE Basta scrivere una favola, una fiaba o un racconto. I giovani creativi che faranno parte della categoria "Favole" dovranno scrivere una storia, ambientandola in un luogo caratteristico dei luoghi d'origine o di residenza. Nessun limite di genere, linguaggio e forma testuale per coloro che intendono partecipare nella categoria "Affabulatori". Le opere e le iscrizioni devono essere inviate all'indirizzo latuafavola@premiofabula.it oppure compilando il modulo/form di contatto presente sul sito www.premiofabula.it. La richiesta di iscrizione deve necessariamente essere accompagnata dal modulo d'iscrizione/liberatoria, compilato in ogni sua parte. Le iscrizioni per tutte le categorie devono pervenire entro e non oltre il 20 agosto 2024.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103212108
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...
Pronti a tornare bambini per una sera? Cetara si prepara a vivere una notte di sogni e avventure con "L'Isola che non c'è", il musical per famiglie a cura della Compagnia Citrea, in programma per giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21:00 in Piazza Santa Maria di Costantinopoli. Lo spettacolo, a ingresso...
Da oggi, lunedì 14 luglio, la suggestiva Torre Vicereale di Cetara ospita la mostra "Galassia" dell'artista francese Victor Gounel. L'esposizione sarà visitabile fino al 3 agosto 2025, con apertura quotidiana dal lunedì al sabato (10:30-13:00 / 16:00-19:00) e la domenica mattina (10:30-13:00). La mostra,...
Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un...
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...