Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPiù di 3mila fiaccole a illuminare Praiano: da stasera torna la Luminaria di San Domenico
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 1 agosto 2023 09:13:15
3mila e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da stasera, martedì 1° agosto, fino a giovedì 3 agosto 2023. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongono la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato dal lontano 1600. Il fuoco sarà il protagonista assoluto, a partire dall'accensione delle fiaccole lungo il decoro maiolicato di Piazza San Gennaro, per proseguire per le vie del paese fino ad arrivare al Convento.
Il tutto grazie al prezioso lavoro dello Staff della Luminaria: bambini e ragazzi coadiuvati da adulti che, nei giorni che precedono l'evento, con dedizione e impegno, realizzano artigianalmente le fiaccole.
Ogni sera, dal 1° al 3 agosto, performance di fuoco, danze ed acrobazie saranno magistralmente interpretate, nello spettacolo "Pandora", dalla compagnia belga Pyronix Production che torna a Praiano dopo 6 anni di assenza, carica di nuove forti esperienze, acquisite in giro per l'Europa in questi anni.
La Luminaria di San Domenico è realizzata dal Comune di Praiano con il supporto creativo e logistico di Pelagos - Associazione che, 22 anni fa, ideò con il suo presidente Gennaro Amendola, l'intera manifestazione, e in collaborazione con la Parrocchia di San Gennaro.
L'evento ha ricevuto il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Distretto Turistico Costa d'Amalfi e dell'Ente Parco Regionale del Monti Lattari.
La partecipazione all'evento è libera e gratuita.
Per informazioni:
Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano | Tel. 0039 089874557 | Email: infopoint@distrettocostadamalfi.it - www.luminariadisandomenico.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100514102
Di Laura Persico Pezzino Domenica 11 maggio, Tortorolo - pittoresca frazione rurale del comune di Mede, nel cuore della Lomellina pavese - si veste a festa per onorare San Cataldo, suo patrono. Ma quest'anno l'aria di festa a Tortorolo ha qualcosa di nuovo: si apre al mondo, accogliendo i profumi e i...
A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno si terrà, il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell'Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...