Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPitti Pizza & Friends: le alici di Cetara e il lardo di Colonnata protagonisti dell'unione di 2 regioni /foto
Inserito da (Admin), domenica 26 maggio 2024 17:04:41
Firenze, 26 maggio 2024 - In una cornice suggestiva come quella di Piazzale Michelangelo, il Pitti Pizza & Friends ha celebrato il suo ultimo giorno, rinsaldando il gemellaggio tra Campania e Toscana. La Festa della Pizza di Salerno, riconosciuta nel 2011 dal Ministero del Turismo come Patrimonio d'Italia per la tradizione, ha visto un incontro di sapori e culture culinarie delle due regioni.
La manifestazione, a ingresso gratuito e patrocinata dal Comune di Firenze, Regione Toscana, Regione Campania, Camera di Commercio di Salerno e organizzata dall'Associazione Alimenta, ha attirato turisti e ospiti a sorpresa. Sul palco si sono esibiti artisti come Leo Gassman, Lda, Malike Ayane e i Ricchi e Poveri, con special guest Marco Masini e Gaia.
L'evento ha posto al centro dell'attenzione i prodotti tipici delle due regioni, utilizzati per farcire la pizza: il lardo di Colonnata della Toscana e le alici di Cetara della Campania. Il lardo, un'eccellenza toscana conosciuta in tutto il mondo, e le alici, con il loro inconfondibile profumo del mare della Costiera Amalfitana, hanno simboleggiato la perfetta unione di tradizioni culinarie.
I numeri parlano chiaro: in Italia si consumano circa 8 milioni di pizze al giorno, per un totale di oltre 2,9 miliardi di pizze all'anno. Il settore conta più di 63.000 pizzerie attive, con un indotto occupazionale di oltre 200.000 persone e un fatturato che sfiora i 15 miliardi di euro annui. La pizza non è solo il piatto Made in Italy più amato, ma anche un importante tassello dell'economia nazionale.
Tra le pizzerie partecipanti all'evento, per Firenze spiccano nomi come Sofia Loren, Antica Pizzeria Reginé Firenze e Cafè Bellini, mentre per la Campania Brandi Napoli, I Due Fratelli, Angelo e Diavolo, Antica Pizzeria Reginè Salerno, I Tre Monelli e O'Primmammore (specializzata in pizza per celiaci). A rappresentare Salerno e provincia, la pizzeria U' Cilientù ha dedicato particolare attenzione alla terra del mito.
L'evento ha visto la collaborazione di numerosi sponsor e partner, tra cui Molini Pizzuti, Peroni, Nastro Azzurro, Coca Cola, Caseificio Ilka, Finocchietto, Esagerato Monna Anna, con il supporto tecnico di Humankey, Mtsdistribuzione e Angelino.
La Florence Academy ha partecipato come partner artistico, mentre Radio Kiss Kiss ha svolto il ruolo di media partner.
Pitti Pizza & Friends ha così concluso un'edizione memorabile, consolidando un gemellaggio all'insegna del buon cibo e della tradizione, celebrando la pizza come simbolo di cultura, economia e identità italiana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103018106
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...