Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Date rapide

Oggi: 23 agosto

Ieri: 22 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPagani ricorda il suo sindaco: la storia di Marcello Torre 35 anni dopo in un libro

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Pagani ricorda il suo sindaco: la storia di Marcello Torre 35 anni dopo in un libro

Inserito da (redazionelda), mercoledì 2 dicembre 2015 09:14:04

"Il Sindaco Gentile - Gli appalti, la camorra e un uomo onesto. La storia di Marcello Torre" il titolo del libro dello storico Marcello Ravveduto (Melampo Editore) che, a 35 anni esatti dalla morte del sindaco di Pagani Marcello Torre, assassinato l'11 dicembre del 1980 mentre usciva da casa per raggiungere prima il Palazzo di Città e poi il Tribunale, ne ricostruisce la vicenda umana, professionale e politica. Ma non solo. Documenti alla mano, molti del tutto inediti, il libro racconta una spaccato preciso di quegli anni, ripercorrendone i momenti più difficili, i punti di svolta e di rottura. Un contesto nel quale la camorra, anche a Pagani e nell'Agro nocerino, tenta il salto di qualità, stringendo quel patto indicibile con Istituzioni e imprenditoria.

È in questo contesto che matura e avviene l'omicidio di Marcello Torre. Un delitto per il quale la giustizia terrena ha individuato con precisione mandanti ed esecutori ma per il quale, di fatto, non è mai stata presa in considerazione la matrice politica. Eppure Marcello aveva scritto chiaramente, in una lettera consegnata alla famiglia dopo la sua fine, di avere intrapreso una "battaglia politica assai difficile" e di temere per la sua vita. Allora perché è stato ucciso Marcello Torre? Perché è l'avvocato della camorra o perché da sindaco si oppone alla gestione affaristico-criminale dell'emergenza sisma del 1980? Quella di Marcello Torre è la storia di un "vero credente", schiacciato dal peso della passione politica e dalle ambiguità del dovere professionale. Il libro di Ravveduto sarà uno dei due momenti fondanti dell'edizione 2015 del Premio Nazionale per l'Impegno Civile Marcello Torre, in programma a Pagani nei giorni 10 e 11 dicembre 2015. Due giorni di approfondimento e riflessione promossi dall'Associazione Marcello Torre e dal Presidio di Libera a Pagani per celebrare la memoria del Sindaco assassinato dalla camorra e per trasformare questa memoria in un impegno quotidiano contro l'illegalità e la cultura mafiosa.

 

Il programma si aprirà giovedì 10 dicembre alle 18, presso la Pinacoteca dell'Auditorium Sant'Alfonso Maria de' Liguori di Pagani. Sarà questo il momento dedicato alla tavola rotonda di presentazione del libro alla quale parteciperanno, oltre all'autore, il Presidente di Avviso Pubblico Roberto Montà, il giornalista Sandro Ruotolo, il Procuratore Nazionale Antimafia Franco Roberti e la Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia Rosy Bindi. Un'occasione straordinaria per riflettere sul senso del sacrificio di Marcello Torre e sul contesto in cui si è sviluppata la sua storia; ma anche per capire se, come e quanto in questi 35 anni sia cambiato in questo territorio. Nel corso della serata sarà inoltre presentato ufficialmente il bando della Borsa di Studio intitolata alla memoria di Marcello Torre, che sarà rivolta ai laureandi in Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Salerno. Ad illustrare i contenuti del bado, il Prof. Luigi Kalb, Ordinario di Procedura Penale presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche - Scuola di Giurisprudenza dell'Ateneo salernitano.

Si riprende al mattino dell'11 dicembre, il giorno dell'anniversario della morte di Marcello Torre. Alle 8, proprio nei minuti in cui avveniva l'omicidio, un momento di raccoglimento e la deposizione dei fiori nel luogo del delitto, in via Perone. Alle 8.30, la sala teatro dell'Auditorium di piazza Sant'Alfonso accoglierà le delegazioni di 11 Istituti Superiori della Provincia di Salerno che assisteranno allo spettacolo teatrale Uomini Contro, a cura dei detenuti dell'Istituto a Custodia Attenuata - ICATT di Eboli. Una performance incentrata proprio sulle storie di alcune vittime innocenti delle mafie.

Allo stesso ICATT sarà conferito un Attestato di Merito, quale riconoscimento per le attività di recupero dei giovani detenuti condotte in questi anni. A ritirare il riconoscimento sarà la Direttrice dell'Istituto Rita Romano. Spazio poi alla Cerimonia di Conferimento del Premio Nazionale per l'Impegno Civile Marcello Torre, che quest'anno sarà assegnato ad Ossigeno per l'Informazione, l'osservatorio promosso congiuntamente dalla Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI) e dall'Ordine dei Giornalisti (OdG) con lo scopo di monitorare le minacce e i gravi abusi a danno di giornalisti italiani compiuti per oscurare notizie di interesse generale per l'opinione pubblica.

A ritirare il premio sarà il direttore dell'osservatorio, Alberto Spampinato. Come sempre, la famiglia Torre ha inteso conferire anche alcuni attestati alla memoria di vittime innocenti. Quest'anno i riconoscimenti saranno attribuiti a Pasquale Cappuccio (13/09/1978) e Mimmo Beneventano (7/11/1980), entrambi consiglieri comunali ad Ottaviano ed entrambi vittime innocenti della camorra cutoliana; e, in un processo di "estensione della memoria" anche a vittime non riconducibili precisamente all'azione della camorra, a Raffaele Delcogliano (27/04/1982) e Pino Amato (19/05/1980), entrambi assessori regionali ed entrambi uccisi dal terrorismo. Ritireranno gli attestati i loro familiari.

La giornata si chiuderà con un dialogo, fortemente voluto dagli organizzatori, tra le studentesse e gli studenti degli Istituti Superiori presenti e il presidente nazionale di "Libera", don Luigi Ciotti. Nel pomeriggio, alle 18, la tradizionale Messa in suffragio presso la Chiesa della Purità di Corso Padovano a Pagani.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101629106

Eventi e Spettacoli
Atrani, stasera al via la Festa del pesce azzurro: anche Bruno Barbieri annuncia l'evento sui social

Ad Atrani torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Sagra del pesce azzurro, in programma sabato 23 e domenica 24 agosto. L'evento, fortemente voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Siravo, unisce tradizione, musica e buon cibo in un percorso che accoglie turisti...

Tramonti, successo per la settima edizione de “La Corrida - Dilettanti allo sbaraglio”

Tramonti ha vissuto ieri sera, 22 agosto, uno degli appuntamenti più attesi e divertenti dell'estate: la "Corrida - Dilettanti allo sbaraglio", giunta alla sua settima edizione. In piazza Treviso a Polvica, l'associazione La Fenice Intra Montes, con il patrocinio del Comune di Tramonti, ha riproposto...

Ravello, 27 agosto in piazza Duomo le “Storie di Amori Eterni” con Peppe Lanzetta e Rebellum

Mercoledì 27 agosto, alle ore 21, piazza Duomo, a Ravello, diventa palcoscenico di un racconto emozionante dedicato agli amori che hanno segnato la storia della costa d'Amalfi. "Storie di Amori Eterni" intreccia la voce intensa del grande attore Peppe Lanzetta, recentemente protagonista del film "Parthenope"...

Vietri sul Mare incorona Nicole Selene: è lei la “Bella” 2025 che rappresenterà il comune a Casa Sanremo

Vietri sul Mare ha vissuto ieri una serata all'insegna della musica, della bellezza e dello spettacolo. È stata infatti Nicole Selene a conquistare la fascia di "Bella 2025", titolo che le consentirà di rappresentare la città a Casa Sanremo in occasione del prossimo Festival della Canzone Italiana. La...

Scala, 23 agosto in Piazza Municipio il saggio spettacolo “Suite” dell’ASD New Directions

Scala si prepara a vivere una serata all'insegna della danza e delle emozioni. Domani, sabato 23 agosto 2025, alle ore 21.00, Piazza Municipio farà da cornice a "Suite", il saggio di fine anno dell'ASD New Directions, diretta da Carla Leone e Francesca Parlato. L'evento rientra nel cartellone estivo...