Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori: al via la terza edizione del Premio di Arte presepiale "Michele Mansi"
Inserito da (redazionelda), lunedì 28 dicembre 2020 16:12:24
È iniziata sabato scorso, 20 dicembre, la terza edizione del Premio di Arte presepiale "Michele Mansi". Nato nel 2017, per volere del Gruppo presepiale della Chiesa di Santa Lucia, a Minori, di cui ricorreva il 25esimo dalla costituzione, in ricordo di Mastu Michel 'a Glielm', cultore del presepe e artista dalla maestria ineguagliabile, il premio ha avuto nelle due edizioni precedenti un respiro puramente foraniale, ristretto cioè alla sola Forania di Maiori-Minori-Tramonti nell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni.
A classificarsi come vincitori rispettivamente per il primo e il secondo anno il Presepe della Chiesa di San Domenico in Maiori e quello del Rione Casa Palomba in Minori. A motivo della pandemia da Covid-19, esso assume nell'edizione di quest'anno i caratteri tutti particolari di social contest dal titolo "Mi piace" il Presepe, estendendo così la partecipazione a quanti hanno voluto condividere le proprie opere casalinghe e non. La natura social dell'edizione 2020 ha permesso la partecipazione di diversi concorrenti originari della Costiera Amalfitana, e non solo, ma residenti in altre parti d'Italia. Il totale registrato dallo staff è di ben 103 presepi provenienti da tutto il territorio nazionale.
Il premio ha raccolto il plauso e la collaborazione di diversi artisti e cultori del Presepe operanti sul territorio costiero. Comporranno, infatti, la giuria: Maurizio Ruggiero, docente-storico dell'arte, fondatore e coordinatore dell'artistico Presepe di Valdobbiadene, in provincia di Treviso, Aniello Gaudino, scultore, artista presepiale e cultore del Presepe Napoletano del Settecento, Salvatore Anastasio, presidente dell'Associazione Presepiale "Città di Maiori" e rinomato artista del sughero, Oris Viggiano, artista presepiale e membro della già citata associazione, e Don Danilo Mansi, parroco di Positano e cultore di arte presepiale.
Organizzatori dell'edizione corrente sono Carlo Maria Del Pizzo, Luigi Aceto, Luigi e Luca Mansi, Francesco Reale, Raffaele Leone e Andrea Proto.
Come da bando sarà possibile votare con un like le opere preferite sulla Pagina Facebook Premio di Arte Presepiale "Michele Mansi" (https://www.facebook.com/premiomichelemansi) fino al 3 gennaio 2020. I primi venti presepi che otterranno più preferenze saranno oggetto del giudizio della Commissione che decreterà il vincitore della presente edizione il 6 gennaio 2021 e che sarà reso noto attraverso i canali social del premio. Il vincitore entrerà di diritto nella Giuria dell'edizione 2021 del Premio, un'assoluta novità partorita recentemente dagli organizzatori, insieme con altre che saranno rese note nei prossimi giorni. L'invito a tutti i lettori a visitare la pagina del Premio, lasciare un like e votare la propria opera preferita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109839105
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...