Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori, 30 maggio ..incostieraamalfitana.it premia gli studenti e inaugura “La Panchina della Pace”
Inserito da (Redazione LdA), sabato 28 maggio 2022 14:59:48
Melissa Trippa dell'Istituto Istruzione Superiore "Vico De Vivo" di Agropoli e Valentina Buonocore del Liceo Scientifico "Enrico Medi" di Battipaglia prime classificate ex aequo per la sezione "Biennio", Mirko Montella del Liceo Scientifico "Francesco Severi" di Salerno ed Irene Cipollaro dell'Istituto Internazionale "Mario Pagano" di Napoli prime classificate ex aequo per la sezione "Triennio", Raffaella Stanzione del Liceo Scientifico "Nicola Sensale" di Nocera Inferiore menzione speciale per la sezione "Triennio", Francesco Marrazzo del Liceo Scientifico "Nicola Sensale" di Nocera Inferiore primo classificato per la sezione "Maturandi" sono i vincitori del Concorso letterario "Scrittore in...banco" indirizzato alle Scuole Medie Superiori, premiati nella Chiesa del Convento di San Domenico di Maiori, con il supporto del Parlamento della Legalità Internazionale, dell'Associazione culturale "La Feluca" Maiori, dell'Associazione "Amici di San Domenico" Maiori, di Printart edizioni, nell'ambito della XVI edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Nella stessa occasione proclamata la classe III sezione Unica della Scuola Primaria "Il Piccolo Mondo" di Afragola (Na) vincitrice del concorso "Favolando" Premio Otowell.
La kermesse culturale, diretta da Alfonso Bottone, prosegue lunedì 30 maggio alle ore 19.00, sul sagrato della Chiesa di San Michele nel borgo di Torre a Minori, con l'inaugurazione de "la Panchina della Pace" in ricorrenza dei 25 anni dalla morte di madre Teresa di Calcutta, realizzata dall'artista Giuseppe Proto. Poi, lungo il Sentiero dei Limoni, poeti e poetesse declameranno i propri versi dedicati al tema della "Pace", raggiungendo l'Azienda agricola "Cuonc Cuonc" di Vincenzo Milo e Viviana Bottone, dove sarà consegnato il premio che prende il nome dalla stessa attività. E poi i PremiMarediCosta rivolti ad autori, editori, realtà culturali "locali" che, con la loro produzione, hanno raccontato storie, personaggi, luoghi, tradizioni, atmosfere, che segnano il territorio della Costiera Amalfitana, attraverso la forma del romanzo, della poesia, del saggio, della documentaristica, o che sono "figli culturali" di questo territorio. I riconoscimenti, per l'edizione 2022, a Graziella Anastasio, Mauro Bocchio, Alessandro Bruno, Lucia Ferrigno, Pasquale Senatore, Anna Maria Tagliamonte.
Chi vuole seguire la programmazione della XVI edizione della Festa del Libro in Mediterraneo può farlo consultando il sito www.incostieraamalfitana.it e la pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o contattando la segreteria del festival al numero 3487798939.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100418100
Si illumina la notte della Costiera con i concerti sotto le stelle di Amalfi in Jazz,che celebra un compleanno importante, le sue prime dieci edizioni. Un debutto in grande stile per il calendario 2025 di Amalfi Summer Fest, il programma di eventi promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele...
La 49ª edizione de "La Disfida dei Trombonieri, La Pergamena Bianca" si è conclusa con la vittoria della gara di sparo dell'archibugio del Casale Senatore, mente il "Trofeo Città Fedelissima", svoltosi il 14 e 15 giugno scorsi, è stato aggiudicato al Casale Santa Maria del Rovo. Soprattutto, però, ha...
"Mare, Sole e Cultura", la storica rassegna letteraria di Positano chiude la XXXIII edizione con una serata in omaggio a Napoli, l’unico luogo al mondo che riesce ad essere tutto e il contrario di tutto. A raccontare l’eccezionalità di Napoli giovedì 10 luglio (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) saranno Amedeo...
Con le suggestive note del Preludio dal Parsifal di Wagner si è ufficialmente aperta, al tramonto di ieri, la 73ª edizione del Ravello Festival. A fare da cornice alla serata inaugurale, l'incanto senza tempo del Belvedere di Villa Rufolo, affacciato su uno dei panorami più celebrati al mondo, che ha...
Prosegue con slancio la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, il festival culturale diretto da Alfonso Bottone, che entra nella sua penultima settimana con sei serate consecutive di eventi tra Tramonti e Atrani. Si parte lunedì 7 luglio in località Polvica di Tramonti,...