Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori, 13 dicembre si inaugura il tradizionale Presepe in tufo e sughero di Santa Lucia
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 12 dicembre 2022 13:12:48
Si ripete anche quest'anno l'antica tradizione popolare del Presepe in tufo e sughero di Santa Lucia, a Minori.
Una tradizione che prosegue da 30 anni con passione e fede grazie all'impegno di un gruppo di giovani minoresi, sull'esempio di appassionati e artisti ormai scomparsi come Michele Mansi e di Vittorio Mansi.
Il Presepe sarà inaugurato in occasione della Festa di Santa Lucia, nell'omonima chiesa, martedì 13 dicembre, alle 19.
Quindi, il 23 dicembre, alle 18, dopo la Santa Messa, ci sarà la deposizione del Bambinello.
L'opera sarà visitabile dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 21 (con ingresso libero) fino a metà gennaio 2023.
«L'impegno di tanti giovani viene ripagato dallo scintillio negli occhi di chi, domani, potrà ammirare il loro lavoro. Questo, con gli altri Presepi che vi aspettano, sono il frutto di Passione e Tradizione. Un motore che deve restare acceso per sempre. Grazie a chi permette tutto ciò e Buona festa a tutti», dichiara il sindaco Andrea Reale, a nome di tutta l'Amministrazione Comunale.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105619109
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...
Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di "ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio". Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della...
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...