Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Mater", stasera nella Biblioteca comunale di Amalfi si inaugura la mostra dell'artista libanese Marwan Nahlè
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 28 novembre 2022 15:39:03
Questa sera, 28 novembre (ore 17), ad Amalfi sarà inaugurata "MATER", mostra d'arte contemporanea dell'artista Marwan Nahlè, negli spazi della Biblioteca Comunale, dove rimarrà aperta al pubblico fino all'8 gennaio 2023.
L'inaugurazione si aprirà con gli indirizzi di saluto di Aniello Ertico (Presidente Porta Coeli Foundation), Donato Faruolo (Direttore artistico Porta Coeli Foundation) e Lucia Somma (Curatrice della mostra). Coordinerà l'evento Giovanni Camelia, Direttore del Comitato Scientifico del Centro di Cultura e Storia Amalfitana. All'evento si potrà assistere in streaming sul canale Youtube del Centro di Cultura e Storia Amalfitana.
"Mater" è un tema evocativo e senza alibi: l'ancestrale figura della Donna Generatrice, la Terra Madre, la Madre Celeste e finanche l'Alma Mater, luogo germinativo di cultura. Concetti che una singola parola sa tenere insieme come d'incanto. Così come per incanto la "deliziosa arte" di Marwan allude o esplicitamente racconta tutta questa realtà e ci incanta.
«L'arte è confronto e pone al centro non tanto il manufatto, l'opera, il prodotto, quanto l'artista e i fruitori. Per questo motivo e per esaltare le comuni intenzioni di diffusione di Bellezza catalizzatrice di Progresso Sociale è stato per me un piacere attuare questa felice connessione tra il Centro di Cultura e Storia Amalfitana, il Comune di Amalfi e Porta Coeli Foundation», ha dichiarato Lucia Somma, Curatrice della Mostra.
Marwan Nahlè nasce il 6 febbraio 1965 a Beirut, in Libano, figlio del famoso artista Wajih Nahlè. Marwan frequenta le scuole in Libano durante la Guerra Libanese, in seguito studia in Germania al Goethe Institut Boppard. Il giovane Marwan espone le sue opere per la prima volta nel 1988, all'età di 23 anni.
L'artista, in cerca di ispirazione, viaggia in molti paesi, fra cui Parigi (vive 18 anni tra Francia e Stati Uniti), Australia, Tailandia, Perù, Cile, Laos, Cambogia, Egitto e Isole Canarie.
Marwan vive diversi anni a New York e Los Angeles, oltre a Salt Lake City, Portland, Arizona e Hawaii. Ha esposto le sue opere in Libano e negli Stati Uniti, oltre che in Australia, Francia, Germania, Giordania, Grecia, Italia, Spagna, Svizzera. Nel 2021 si trasferisce in Basilicata con la sua famiglia per condurre una residenza artistica sui temi della ricerca spirituale legata ai culti e ai pellegrinaggi mariani e non solo. Pittore, scultore, musicista, vive e lavora perennemente fuori da ogni confine dal 1988.
Marwan è un artista che esprime in pieno il métissage culturale post-moderno: un nomade sospeso tra Oriente e Occidente, fra tradizione e modernità. Nei piccoli dipinti ad acrilico è il colore il protagonista assoluto: un colore suggestivo, coinvolgente, emozionale. Le visioni di Nahlé in bilico tra figurazione e astrazione, realtà e immaginazione, veglia e sogno, spiritualità e materialità, presente e memoria, chiamano in causa molti precedenti. Le figure indefinite e i paesaggi fluidi di Nahlé emergono incerti da un microcosmo amorfo e caotico ma pulsante di un movimento vitale, come evanescenti tracce percettive sospese sulla soglia della coscienza pronte ad essere captate dall'occhio e dalla psiche di chi guarda.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101318104
La voce unica e profonda di Mario Biondi arricchisce le celebrazioni del Capodanno Bizantino ad Amalfi. Dopo il successo del tour internazionale con il progetto Crooning Undercover, che nel biennio 2024-25 raggiungerà i 150 concerti in tutti il mondo, il crooner siciliano si prepara ad un concerto straordinario...
Grande seguito di pubblico per il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" Napoli organizzato sul Belvedere di Villa Rufolo dalla Fondazione Ravello, d'intesa con l'Arma dei Carabinieri. La serata, mirabilmente condotta da Veronica Maya, ha coinvolto società del territorio, autorità...
Giovedì 28 agosto il Lemon Paradise ha fatto da cornice alla prima edizione di Miss Delizia, un evento che ha saputo coniugare gusto e bellezza, arte e spettacolo, omaggiando al tempo stesso il territorio e il simbolo della Costa d'Amalfi: il limone. La serata, ideata e diretta artisticamente da Rossella...
La Costa d'Amalfi si sta svelando al visitatore in un percorso che intreccia cultura, tradizioni e paesaggio. Con il ritorno de "La magia degli elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale", giunta alla terza edizione, ha preso forma e sta vedendo vita un calendario di appuntamenti che non...
Un pomeriggio di gioia e condivisione attende la comunità di Minori sabato 6 settembre alle ore 17.00, in occasione della Festa della Madonna della Sanità, con l'arrivo sul lungomare dell'esperienza itinerante "Il Giubileo delle Meraviglie", ideata dalla diocesi Isernia Venafro e dal Centro Eureka e...