Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMarzo della Legalità: a Cava de' Tirreni Antonino Salvia racconta suo padre Giuseppe, ucciso dalla mafia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 marzo 2023 08:08:40
Sei giornate, tra il 16 e il 28 marzo, dedicate alla Legalità con incontri, dibattiti e spettacoli teatrali. Questo il programma del Liceo "De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni per celebrare il Marzo della Legalità.
In particolare, oggi, lunedì 20, alle 10.30, presso l'Aula Magna della sede Marco Galdi, in via R. Senatore, si terrà l'incontro-dibattito con Antonino Salvia, Funzionario del Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria del Ministero della Giustizia. "Sacrificarsi per la legalità: vittime innocenti di mafie" è il tema del dibattito. Sarà ricordata la figura di suo padre, Giuseppe Salvia, vice direttore del carcere di Poggioreale di Napoli, ucciso per ordine di Raffaele Cutolo nel 1981. Presente Teresa Fiore, referente presidio Libera di Pagani.
Si replica il 28 marzo. Alle 10.30, sempre nella sede Galdi, Enrico Passaro, già Responsabile dell'Ufficio del Cerimoniale di Stato e per le Onorificenze della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dialogherà con gli studenti a partire dalle sue recenti pubblicazioni: "Non facciamo cerimonie. A spasso nelle vicende del Protocollo di Stato" e "Cerimoniale: la sostanza dietro la forma".
Ad entrambi gli incontri, organizzati dalle docenti Annamaria Aucello, Daniela Paolillo e Letizia Puglisi, sono previsti i saluti istituzionali del Direttore dell'Ufficio scolastico regionale della Campania -Ufficio X Ambito Territoriale di Salerno, dott. Mimì Minella, e dell'Assessore all'Istruzione del Comune di Cava de' Tirreni, avv. Lorena Iuliano.
"Ogni anno, come Istituto, - dichiara la Dirigente scolastica del "De Filippis Galdi", Maria Alfano - organizziamo iniziative per concentrare l'attenzione dei nostri studenti e delle nostre studentesse su una tematica così importante. La presenza degli ospiti di quest'anno reca testimonianze dirette e personali che saranno anche più incisive e colpiranno le menti e i cuori di tutti i partecipanti".
Ad arricchire questi momenti di vita civica saranno gli interventi musicali dell'Orchestra dell'Istituto e le riflessioni degli studenti partecipanti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108222103
Di Laura Persico Pezzino Domenica 11 maggio, Tortorolo - pittoresca frazione rurale del comune di Mede, nel cuore della Lomellina pavese - si veste a festa per onorare San Cataldo, suo patrono. Ma quest'anno l'aria di festa a Tortorolo ha qualcosa di nuovo: si apre al mondo, accogliendo i profumi e i...
A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno si terrà, il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell'Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...