Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLo "Stabat Mater" di Karl Jenkins a Ravello: 14 aprile musica e danza nella suggestiva cornice di San Giovanni del Toro
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 aprile 2024 11:49:37
Domenica 14 aprile, ore 19:30, nella Chiesa di San Giovanni del Toro di Ravello, si terrà la rappresentazione dello Stabat Mater di Karl Jenkins (musica e danza oltre i confini) a cura della Corale Polifonica Metelliana. L'evento è organizzato dal Rotary Interclub (Costiera Amalfitana, Salerno, Cava de' Tirreni e Salerno Est), in collaborazione con la Parrocchia "Santa Maria Assunta" di Ravello e con il patrocinio dell'Associazione Culturale "Ravello Nostra".
Dopo una Riflessione introduttiva sulla figura di Maria a cura di Don Angelo Mansi (Parroco del Duomo di Ravello), si eseguirà la corale di Cava de' Tirreni, diretta dal M° Pompilia Balzano e accompagnata al pianoforte dal M° Raffaele Esposito.
Lo spettacolo non si limita al canto: le "Le Nuvole di vento" danzeranno sulle coreografie di Alba Pagano, con i Costumi di Elia Tamigi, ricalcando l'atmosfera intensa, caratterizzata da una continua, esasperante esplorazione della sofferenza umana, dell'opera.
Con la produzione dello "Stabat Mater", Karl Jenkins (compositore britannico contemporaneo) offre un'interpretazione originale della passione di Cristo, alternando trame orchestrali decise e uso ripetuto di ostinati ritmi percussivi, ad angeliche sonorità. La sua fonte è un testo cattolico romano del XIII secolo, raffigurante la sofferenza di Maria durante la crocifissione. A differenza delle sue precedenti opere, qui Jenkins raggiunge nuove vette emotive, senza diventare sentimentale o autoindulgente. Il suono è a volte epico e avvolgente e a volte impregnato di influenze mediorientali, che lo riducono ad una calma quasi ambientale. Dopo un "Sancta Mater" altamente percussivo e caratterizzato da aspre sonorità, i successivi movimenti diventano molto più tranquilli e l'ascoltatore può apprezzare indisturbato la pura bellezza musicale. Il "Paradisi Gloria" finale esprime con forza la promessa della vita eterna.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107219106
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...