Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Le ricette raccontano…” di Farina e “Non è tutto merito della cioccolata” di Ravallese il 14 aprile alla Mondadori di Cava de’ Tirreni
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 aprile 2018 11:05:31
E' primavera anche alla Libreria Mondadori di Cava de' Tirreni. Venerdì 14 aprile, infatti, la dodicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo propone, con inizio alle 19, "le ricette raccontano..." di Nadia Farina, edito da Terra del Sole, e "Non è tutto merito della Cioccolata. Ripensati col cuore" di Pietro Ravallese, pubblicato da D&P Edizioni.
"le ricette raccontano..." è il primo libro di Nadia Farina, di origini lombarde, con radici materne austro-ungariche. Pittrice, artista, presentatrice, conduttrice, collaboratrice di riviste, vive al Sud tra Cava de' Tirreni e la Costa d'Amalfi. Le ricette in questo libro servono ad immaginare "storie"; le storie servono a raccontare "ricette". Lei stessa ricorda che nel 1965 partecipò ad un concorso di cucina indetto dalla storica rivista Annabella, classificandosi tra le prime 10 in tutt'Italia. Aveva inoltre la passione di scrivere dizionari gastronomici: lei dettava e sua sorella scriveva.
Nei 43 brevi capitoli di "Non è tutto merito della Cioccolata. Ripensati col cuore" il sindacalista Pietro Ravallese coinvolge il lettore in una riflessione profonda capace di aprire uno squarcio sull'esistenza di ciascuno di noi, in maniera diretta e semplice, con un linguaggio immediato e spontaneo. Il libro è ricco di numerosi riferimenti e citazioni che rendono il saggio ancora più incisivo e coinvolgente. Tutti noi desideriamo vivere nella gioia. La felicità, l'armonia, la pace sono per la stragrande maggioranza degli uomini l'obiettivo della propria esistenza. Come cercare di raggiungerlo non lo si studia da nessuna parte, lo si può sperimentare solo sulla propria pelle. In questo libro sin dal titolo ho voluto indicare una strada ed un luogo di ricerca che sta dentro di noi. Questi sono i temi su cui l'autore riflette nel libro. L'amore, ovvero l'imparare ad amare col cuore. Il sesso, il rapporto tra il corpo e l'anima e dunque la sessualità. La fede e la religione, dunque la relazione tra l'io e Dio. La libertà, le paure e le dipendenze che dobbiamo spezzare per gioire della libertà. I bambini, ovvero il vivere senza ipotecare il futuro anzi garantendolo attraverso la pratica dell'amore.
Gli autori sono affidati alle interviste di Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105420100
Prosegue in Campania il tour di selezioni per Miss Italia 2025, lo storico concorso di bellezza che da quasi ottant'anni incorona, simbolicamente, la ragazza più bella del Paese. Martedì 5 agosto, la Costiera Amalfitana sarà protagonista con una tappa importante: la finale regionale si svolgerà a Vietri...
Ultimo appuntamento a Minori per la rassegna "Cinema al Solaio", promossa dal Comune di Minori, che martedì 5 agosto alle ore 21.00 chiude il suo cartellone con la proiezione di Emilia Pérez, nella suggestiva cornice di Largo Solaio de' Pastai, nel cuore del centro storico. Dopo il successo delle proiezioni...
Dopo diversi anni al Porto turistico di Maiori, l'edizione 2025 del Minori in White torna alla location originale: sarà infatti il lungomare di Minori a fare da cornice, martedì 12 agosto dalle ore 23.00, alla XIV edizione dell'evento firmato Think in White, diventato ormai un punto fermo dell'estate...
Tramonti si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese dell'estate: la 34ª edizione della Festa del Vino e delle Tradizioni, in programma lunedì 11 e martedì 12 agosto 2025 nella frazione di Gete, suggestivo borgo collinare immerso nei vigneti secolari della Costa d'Amalfi. Promossa dall'Associazione...
Continua a Vietri sul Mare la rassegna "Sotto le stelle... il Cinema", promossa dal Comune con l'obiettivo di offrire momenti di intrattenimento e cultura all'aperto nella splendida cornice della Corte di San Leo, a Molina di Vietri, con vista sul mare della Costiera. Stasera, lunedì4 agosto, alle ore...