Ultimo aggiornamento 7 ore fa Assunzione di Maria vergine

Date rapide

Oggi: 15 agosto

Ieri: 14 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“La Magia degli Elementi” prosegue a Sant’Egidio del Monte Albino: 27 agosto da Minori "Il Proscenio" interpreta Eduardo De Filippo

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Sant'Egidio del Monte Albino, agro, teatro, Minori

“La Magia degli Elementi” prosegue a Sant’Egidio del Monte Albino: 27 agosto da Minori "Il Proscenio" interpreta Eduardo De Filippo

Domenica 27 agosto 2023 nel cortile di Palazzo Ferraioli alle ore 21.00 l’attrice Anna Rita Vitolo sarà protagonista di “Sabato, domenica e lunedì” con la compagnia teatrale “Il Proscenio”, nell’ambito della quindicesima edizione della rassegna “VivaCultura”

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 23 agosto 2023 14:47:36

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Da spettacoli teatrali a degustazioni gastronomiche, da workshop di cinematografia a installazioni luminose artistiche, la Divina si trasformerà in un palcoscenico per la cultura, l'arte e il divertimento con "La magia degli elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale". Un tour itinerante diffuso che attraverso una serie di eventi condurrà alla scoperta delle molteplici bellezze della rete costruita fra i Comuni di Maiori, Amalfi, Ravello, Positano, Praiano, Cetara e un comune dell'agro nocerino-sarnese: Sant'Egidio di Monte Albino.

Dopo la prima con Welkhome to Meraviglia, che a Maiori ha aperto le porte alla meraviglia il 19 e 20 agosto con videomapping 3D su Palazzo Mezzacapo, "Cubo - spettacolo di danza verticale con sospensione a 30 metri dal suolo" e uno spettacolo coreografico di fuochi d'artificio, il tour itinerante si sposta proprio a Sant'Egidio del Monte Albino.

Qui domenica 27 agosto 2023 nel cortile di Palazzo Ferraioli alle ore 21.00 l'attrice Anna Rita Vitolo sarà protagonista di "Sabato, domenica e lunedì" con la compagnia teatrale "Il Proscenio", nell'ambito della quindicesima edizione della rassegna "VivaCultura", promossa dal Comune di Sant'Egidio del Monte Albino. Il grande classico del teatro prenderà vita con l'intensità della Vitolo, nota al pubblico internazionale per essere protagonista della fortunata serie tv L'Amica Geniale nei panni di Immacolata Greco, con all'attivo collaborazioni con Carlo Verdone, Lello Arena, Luciano Melchionna. Lo spettacolo teatrale è per la regia di Lucia Amato, con un cast composto da 15 attori che porteranno in scena la storia di gelosia, amore, passioni nata dal genio di Eduardo De Filippo, che racconta l'intera umanità con i suoi vizi e le sue virtù con maestria e forza singolari.

L'obiettivo di La magia degli elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale è quello di costruire un percorso esperienziale con al centro l'identità del luogo che il visitatore è invitato a scoprire. Per questo motivo, all'appuntamento si unirà un percorso di degustazione per la scoperta dei sapori che sono intrecciati alla storia della cittadina. Il fusillo sangiliano, che da secoli viene realizzato a mano dalle massaie locali con la tecnica del ferretto, e i dolci con i rinomati agrumi locali.

Lo stesso connubio animerà il successivo appuntamento di VivaCultura il primo settembre. Appuntamento centrale sarà lo spettacolo "That's Ammore" con Alessandro D'Auria. Prima dello spettacolo, in piazza Gesù Redentore, a partire dalle 19.30 ci sarà un convegno per la valorizzazione dei prodotti tipici che, a fine spettacolo, potranno essere degustati dal vivo. Principi della tavola saranno il fusillo sangiliano e i dolci realizzati con gli agrumi, a partire dall'arancia bionda di Sant'Egidio, oltre che il pomodoro, che con la sua lavorazione e le sue varietà è parte importante della storia economica, sociale e culturale cittadina.

La magia degli elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale saluterà Sant'Egidio del Monte Albino con un altro appuntamento inserito nella quindicesima edizione di VivaCulturail 30 settembre 2023 con un evento d'eccezione. Un omaggio al grande paroliere e poeta Aniello Califano, autore di celebri canzoni come ‘o surdato nnammurato, che avrà il momento clou nel concerto in piazza Pepe, a partire dalle 21.00, del popolare gruppo "La Maschera" che accanto alle sue composizioni originali eseguirà dal vivo anche un tributo a Califano. Prima del concerto, in piazza Aniello Califano, dove affaccia la dimora dove il poeta visse, ci sarà a partire dalle 19.30 un convegno di studi dedicato alla figura dell'autore di brani che ancora oggi vengono cantati in tutto il mondo.

Il sindaco di Sant'Egidio del Monte Albino Antonio La Mura dichiara: "Per l'amministrazione comunale di S.Egidio l'attenzione alla cultura, alla valorizzazione del territorio, è stata e sarà sempre una assoluta priorità. Nell'ultimo decennio in particolare la comunità di Sant'Egidio è cresciuta e si è rafforzata grazie all'impegno speso sul fronte della promozione della cultura, delle eccellenze e delle tradizioni locali oltre che del patrimonio paesaggistico. Per cui ha provato a tracciare nel tempo una direzione chiara e precisa, rilanciando la cultura come strumento fondamentale di consolidamento dell'identità territoriale e di rafforzamento dello spirito della comunità. Questo anno il Comune di Sant'Egidio è inserito nel Poc con i Comuni di Maiori, capofila, Amalfi, Ravello, Positano, Praiano e Cetara e questo è per noi un grande onore e motivo di orgoglio."

L'assessore alla cultura Giulia Attianese sottolinea: "VivaCultura è un incontro di arte, letteratura e spettacolo e costituisce uno dei prodotti di maggiore prestigio sul tema della cultura, della promozione e del marketing territoriale del comune di Sant'Egidio. Questo anno giunge alla quindicesima edizione e continua a confermarsi tra i prodotti culturali e di intrattenimento più solidi della provincia di Salerno e della Regione Campania. Nel corso degli anni ha ospitato personalità di primissimo piano del panorama culturale. La location continuerà ad essere quella tradizionale del borgo antico di Sant'Egidio, con la corte interna di palazzo Ferraioli della fontana e l'antistante piazza Giovanni Battista Ferrajoli, a ridosso della splendida abbazia di Santa Maria Maddalena in Armillis. Quest'anno con una variante: sarà un po' itinerante VivaCultura e avremo la novità di qualche evento che si svolgerà all'altro capo del borgo storico, nella piazza della chiesa della Madonna delle Grazie. Questi eventi continueranno sicuramente ad offrire l'opportunità di ritrovarci attorno al teatro, alla letteratura, all'attualità e questo anno, solo per alcune serate, anche attorno alla degustazione dei prodotti tipici locali. Al titolo di VivaCultura aggiungiamo un sottotitolo, per la quindicesima edizione sarà sapori e saperi, con il riferimento alle tante risorse di Sant'Egidio sia in termini culturali che di tipicità agricole e gastronomiche. Infatti sarà dato rilievo al fusillo sangiliano, al pomodoro, ai nostri agrumi e quindi per alcuni appuntamenti avremo fusilli al ragù e dolci fatti con gli agrumi locali ".

Il progetto "La magia degli elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale" è finanziato nell'ambito del "Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico, ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale. Periodo di svolgimento giugno 2023 - maggio 2024" a valere sui fondi POC Campania 2014-2020, linea strategica "Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura".

 

Leggi anche:

In Costiera amalfitana torna la rassegna "Lamagiadegli elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale"

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Il Proscenio, Minori<br />&copy; Teatro dei Barbuti Il Proscenio, Minori © Teatro dei Barbuti
La magia degli elementi a Sant'Egidio del Monte Albino La magia degli elementi a Sant'Egidio del Monte Albino
Il Proscenio in Sabato, Domenica e Lunedì Il Proscenio in Sabato, Domenica e Lunedì

rank: 102413100

Eventi e Spettacoli
Tra la Costiera Amalfitana e l'Agro nocerino prende il via “Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura”

Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...

Praiano, 16 agosto alla Cala della Gavitella il “Music Beach Party” con Alessandro D’Auria

PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...

Vico Equense, a Santa Maria del Castello torna “Polpette in Festa”: tre serate tra gusto, musica e panorami mozzafiato

Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...

“Quel maledetto gratta e vinci”, 16 agosto la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella in scena a Vietri sul Mare

Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...

Minori e Valdobbiadene unite nel segno della cultura: stasera la XV edizione di “Un incontro di terre meravigliose”

Un ponte ideale tra le colline del Prosecco e la Costa d'Amalfi, tra poesia e amicizia, tra arte e paesaggio. Torna stasera, 14 agosto 2025, alle ore 21.30, presso il Teatro delle Scuole Elementari di Minori, la XV edizione di "Un incontro di terre meravigliose: le colline di Valdobbiadene e la Costa...