Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Francesco Solano

Date rapide

Oggi: 14 luglio

Ieri: 13 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIn Costiera amalfitana torna la rassegna “La magia degli elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale”

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Costiera Amalfitana, Maiori, Amalfi, Ravello, Positano, Praiano e Cetara

In Costiera amalfitana torna la rassegna “La magia degli elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale”

Un tour itinerante diffuso che attraverso un percorso di appuntamenti condurrà alla scoperta delle molteplici bellezze della rete costruita fra i Comuni di Maiori (capofila), Amalfi, Sant’Egidio del Monte Albino, Ravello, Positano, Praiano e Cetara

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 22 agosto 2023 16:32:43

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

La Costiera amalfitana si prepara a brillare con una serie di eventi legati alla storia e alla cultura locale che porteranno residenti e visitatori a contatto con la sua essenza autentica. Da spettacoli teatrali a degustazioni gastronomiche, da workshop di cinematografia a installazioni luminose artistiche, la Divina si trasformerà in un palcoscenico per la cultura, l'arte e il divertimento con la seconda edizione di "La magia degli elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale".

Un tour itinerante diffuso che attraverso un percorso di appuntamenti condurrà alla scoperta delle molteplici bellezze della rete costruita fra i Comuni di Maiori (capofila), Amalfi, Sant'Egidio del Monte Albino, Ravello, Positano, Praiano e Cetara.

Nei prossimi mesi la magia degli elementi brillerà sulla Divina, dopo la prima di Welkhome to Meraviglia già andata in scena a Maiori, con omaggi a grandi personaggi che hanno segnato la cultura italiana e internazionale come Gore Vidal a Ravello e Aniello Califano a Sant'Egidio del Monte Albino. Porterà alla scoperta della storia con le rievocazioni del Capodanno Bizantino ad Amalfi, mentre Positano ospiterà la magia della danza e poi il cinema d'essai con Artecinema, valorizzando il suo profondo legame con il cinema, che ha nella città verticale una meta privilegiata e prediletta. E mentre con "Ravello, culture sonore" si conferma la vocazione a città della musica con una residenza artistica internazionale per la ricerca musicale, visiva e audiovisiva accompagnata da conferenze e spettacoli, con "Praiano - Namastè Oasi Olistica" si punta sull'accoglienza improntata al benessere con i corsi di formazione alle attività yoga, olistiche, turistico-botaniche e turistico-astronomiche. Cetara è pronta a valorizzare la sua bellezza di borgo marinaro nei mesi invernali con la mostra diffusa di elementi luminosi, che vedranno la città adornata di installazioni artistiche luminose a tema magia. Il circolo degli eventi si chiuderà a febbraio 2024 dove è cominciato: a Maiori, con i laboratori di cartapesta e il Gran Carnevale Maiorese, che celebrerà i 50 anni di attività.

Il sindaco di Maiori Antonio Capone così presenta la seconda edizione di "La magia degli elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale": "Con i Comuni che hanno aderito alla rete abbiamo collaborato alla realizzazione di un percorso che porterà alla scoperta delle peculiarità più belle della nostra area. Abbiamo lavorato sulle eccellenze della Costiera e su un link con l'entroterra, sulla base di elementi identitari comuni, per realizzare un programma vasto ed articolato, emozionante per i residenti ed entusiasmante per i visitatori. Fino a febbraio 2024, avremo eventi di qualità che oltre ad essere belli hanno il valore aggiunto di essere fortemente legati alla storia e alle tradizioni locali, svelandole, in alcuni casi, e mettendole in risalto. Non è un semplice cartellone, ma è un tour itinerante che racconta la storia autentica dei nostri luoghi.""

Il progetto "La magia degli elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale" è finanziato nell'ambito del "Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico, ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale. Periodo di svolgimento giugno 2023 - maggio 2024" a valere sui fondi POC Campania 2014-2020, linea strategica "Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura".

 

Tutti gli appuntamenti

Maiori. Welkhome to Meraviglia: Anteprima Carnevale 2024 (19/08/2023 - 20/08/2023)

 

Il progetto "Welkhome to Meraviglia" darà il via all'evento. Spettacoli musicali, danze, e un sorprendente video mapping 3D su Palazzo Mezzacapo i protagonisti di una serata indimenticabile.

 

Sant'Egidio. Commedia "Sabato Domenica e Lunedì" - VivaCultura (27/08/2023)

 

Un omaggio al grande Eduardo De Filippo, la Commedia "Sabato Domenica e Lunedì", prenderà vita con uno spettacolo teatrale coinvolgente, con Anna Rita Vitolo e la compagnia Il Proscenio. Per arricchire l'esperienza, degustazioni di fusilli sangiliani al ragù e un dolce tipico agli agrumi saranno disponibili per tutti i partecipanti.

 

Amalfi. Capodanno Bizantino (31/08/2023 - 01/09/2023)

 

Un evento che combina conoscenza e spettacolo, con un convegno di studi sul Medioevo amalfitano e uno spettacolo di fuoco mozzafiato. Il corteo storico, la nomina del Magister Civitatis Amalfie e il fascino senza tempo del centro storico di Amalfi attraversato dalle dame e dai cavalieri del Ducato Marinaro renderanno questa esperienza unica.

 

Sant'Egidio. Giornata dei Prodotti Tipici - VivaCultura (01/09/2023)

 

Una giornata dedicata ai prodotti tipici locali, con un convegno di studio e approfondimento dedicato ai prodotti tipici locali e al pomodoro, che con la sua lavorazione è parte della storia locale. Uno spettacolo musicale teatrale intitolato "That's Ammore" completerà l'evento, mentre le degustazioni di Fusilli sangiliani al ragù e dolci agli agrumi delizieranno i partecipanti.

 

Positano, Spettacoli di Danza (03/09/2023 - 04/09/2023)

 

La magia della danza prende il palcoscenico a Positano, con spettacoli che incanteranno gli spettatori con la loro grazia e creatività.

 

Positano. Workshop Artecinema (05/09/2023 - 06/09/2023)

 

Appassionati di cinematografia potranno partecipare a un workshop coinvolgente e assistere alla proiezione di film artistici e stimolanti.

 

Praiano. Namastè Oasi Olistica (07/09/2023 - 10/09/2023)

 

Un'occasione per immergersi nelle pratiche olistiche e yoga in un contesto suggestivo, insieme a concerti che promuovono il benessere interiore.

 

Ravello. Culture Sonore (19/09/2023 - 23/09/2023)

 

Una residenza artistica internazionale per la ricerca musicale, visiva e audiovisiva, con conferenze e spettacoli che stimoleranno l'immaginazione.

 

Sant'Egidio. Omaggio ad Aniello Califano - VivaCultura (20/09/2023)

 

Un omaggio al poeta e paroliere Aniello Califano, autore di brani immortali come "o surdato nnammurato", con un convegno di studi e lo spettacolo del popolare gruppo "La Maschera"

 

Ravello. Premio Gore Vidal (30/09/2023 - 02/10/2023)

 

Un convegno di studi seguito da uno spettacolo finale, celebrando con il premio il grande scrittore Gore Vidal, che di Ravello fece il suo rifugio creativo, e l'arte della scrittura.

 

Ravello. Passeggiata di Gusto (20/10/2023 - 22/10/2023)

 

Un'esperienza immersiva nelle bellezze e nei sapori di Ravello, con una passeggiata che delizia i partecipanti con degustazioni di prodotti tipici e piatti tradizionali.

 

Cetara. Mostra Diffusa di Elementi Luminosi (05/11/2023 - 28/02/2024)

 

Installazioni artistiche luminose a tema magico trasformeranno Cetara in un luogo incantato.

 

Maiori. Laboratori di Cartapesta (01/11/2023 - 18/02/2024)

 

Attività laboratoriali per imparare l'arte della cartapesta, un'antica tradizione artigianale legata ai 50 anni di storia del Gran Carnevale Maiorese, la cui salvaguardia viene attuata attraverso questi laboratori di condivisione di arti, saperi e conoscenze.

 

Maiori. Gran Carnevale Maiorese 50ma Edizione (11/02/2024 - 18/02/2024)

 

Il Gran Carnevale Maiorese celebra la sua 50ª edizione con una straordinaria sfilata e spettacoli che portano allegria e colore alle strade di Maiori.

 

Per ulteriori dettagli sugli eventi e per partecipare a queste incredibili esperienze culturali, visitate i canali social "La magia degli elementi" e i canali istituzionali dei Comuni aderenti alla rete.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102921100

Eventi e Spettacoli

Maiori, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello omaggiano Pino Daniele con “Il cielo è pieno di stelle”

L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...

A Cetara arriva Peter Pan: 17 luglio in scena “L’Isola che non c’è” con la Compagnia Citrea

Pronti a tornare bambini per una sera? Cetara si prepara a vivere una notte di sogni e avventure con "L'Isola che non c'è", il musical per famiglie a cura della Compagnia Citrea, in programma per giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21:00 in Piazza Santa Maria di Costantinopoli. Lo spettacolo, a ingresso...

Cetara, alla Torre Vicereale si apre la mostra “Galassia” di Victor Gounel

Da oggi, lunedì 14 luglio, la suggestiva Torre Vicereale di Cetara ospita la mostra "Galassia" dell'artista francese Victor Gounel. L'esposizione sarà visitabile fino al 3 agosto 2025, con apertura quotidiana dal lunedì al sabato (10:30-13:00 / 16:00-19:00) e la domenica mattina (10:30-13:00). La mostra,...

A Salerno torna il Premio Charlot: giovani comici in gara e un laboratorio per ridere sul serio

Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un...

Ravello, standing ovation per Harding e l’Accademia di Santa Cecilia a Villa Rufolo

Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...