Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Il solista con l’orchestra”: al Maiori Music Festival Vincenzo Paci, primo clarinetto del Teatro La Fenice di Venezia
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 luglio 2018 18:28:41
La rassegna estiva, organizzata dal Maiori Music Festival, prosegue con tre nuovi appuntamenti i cui protagonisti saranno i giovani musicisti, componenti l'orchestra, accanto a musicisti solisti affermati nel panorama musicale nazionale e non solo.
Si comincia il 18 luglio con il concerto "Il solista con l'orchestra" che vedrà insieme la formazione orchestrale del MMF e il M° Vincenzo Paci, primo clarinetto del Teatro La Fenice di Venezia e la partecipazione del clarinettista Marco Frasca. L'orchestra, diretta dal M° Alexandre Cerdà Belda eseguirà musiche di D'Amato, Ponchielli, Williams.
Il concerto solista è una forma di concerto nato con la musica barocca e prediletto nel periodo classico, in cui uno strumento solista dialoga con una piccola orchestra. Un dialogo musicale tra lo strumento solista e l'orchestra sull'arte dell'interpretazione e sulle possibilità tecniche ed espressive. Il M° Paci è stato primo clarinetto nell'Orchestra Giovanile Italiana e ha svolto diverse tournées in Italia ed in Europa, effettuando registrazioni per la Rai, radio Ungherese e per l'Unione delle Radio europee. Ha conseguito l'idoneità per il ruolo di primo clarinetto presso le orchestre del Teatro Regio di Torino, Arena di Verona, Orchestra des Jeunes de la Mediterraneè, E.U.Y.O. European Union Youth Orchestra ed ha collaborato con l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, Solisti Veneti, Radio Svizzera Italiana di Lugano,Teatro Verdi di Trieste, Teatro Bellini di Catania, Teatro Massimo di Palermo. Dal 1997 è il primo clarinetto dell'Orchestra del Teatro "La Fenice" di Venezia, con la quale ha avuto il suo debutto come solista all'interno delle stagioni sinfoniche del Teatro veneziano eseguendo la sinfonia concertante di W. A. Mozart, La Première Rhapsodie di Debussy ed in prima esecuzione italiana "Gli amori di Teolinda" di G. Meyerbeer. Ha suonato sotto la direzione di Lorin Maazel, Kurt Masur, George Pretre, Yuri Temirkanov, Myung Whun Chung, Valery Gergiev, John Eliot Gardiner, Dmitrij Kitajenko, Carlo Maria Giulini, Riccardo Muti, Daniele Gatti, Salvatore Accardo, Luciano Berio.
Il 20 luglio (ore 18.30), nei Giardini di Palazzo Mezzacapo, si esibirà ancora una volta l'orchestra del MMF. Tramonto di suoni è il titolo del concerto che avrà come scenario una location suggestiva al calar del sole. Tanti saranno i giovani musicisti provenienti dalla Costiera e dal resto della Regione ad esibirsi nella formazione diretta dal M° Alexandre Cerdà Belda. Inoltre il 21 luglio (ore 20.00) ad esibirsi sarà la JuniOrchestra del Maiori Music Festival, Maiori Music Lab, progetto nato a Marzo 2018 con l'intento di avvicinare bambini e ragazzi al mondo della musica attraverso un'esperienza creativa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100322102
Prosegue in Campania il tour di selezioni per Miss Italia 2025, lo storico concorso di bellezza che da quasi ottant'anni incorona, simbolicamente, la ragazza più bella del Paese. Martedì 5 agosto, la Costiera Amalfitana sarà protagonista con una tappa importante: la finale regionale si svolgerà a Vietri...
Ultimo appuntamento a Minori per la rassegna "Cinema al Solaio", promossa dal Comune di Minori, che martedì 5 agosto alle ore 21.00 chiude il suo cartellone con la proiezione di Emilia Pérez, nella suggestiva cornice di Largo Solaio de' Pastai, nel cuore del centro storico. Dopo il successo delle proiezioni...
Dopo diversi anni al Porto turistico di Maiori, l'edizione 2025 del Minori in White torna alla location originale: sarà infatti il lungomare di Minori a fare da cornice, martedì 12 agosto dalle ore 23.00, alla XIV edizione dell'evento firmato Think in White, diventato ormai un punto fermo dell'estate...
Tramonti si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese dell'estate: la 34ª edizione della Festa del Vino e delle Tradizioni, in programma lunedì 11 e martedì 12 agosto 2025 nella frazione di Gete, suggestivo borgo collinare immerso nei vigneti secolari della Costa d'Amalfi. Promossa dall'Associazione...
Continua a Vietri sul Mare la rassegna "Sotto le stelle... il Cinema", promossa dal Comune con l'obiettivo di offrire momenti di intrattenimento e cultura all'aperto nella splendida cornice della Corte di San Leo, a Molina di Vietri, con vista sul mare della Costiera. Stasera, lunedì4 agosto, alle ore...