Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Carnevale di Minori pensato per i più piccini: dal 18 al 21 febbraio laboratori creativi e teatro
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 febbraio 2023 08:56:19
Il Carnevale di Minori, per il 2023, è pensato a misura di bambini e adolescenti. Tre appuntamenti con laboratori di cucina, di carta pesta e con il teatro.
Si inizia sabato 18 febbraio, alla Mensa comunale (ore 16), con il Laboratorio di Carnevale a cura dello chef Luigi di Luigi e la maestra Rosanna Senatore. Durante il laboratorio verranno decorati i biscotti a tema (si chiede ai genitori di portare zuccherini a scelta), mentre a fare da sottofondo saranno i racconti sulla storia delle maschere più famose e delle origini di queste e del Carnevale stesso.
Lunedì 20 Febbraio, sempre alla mensa comunale (ore 16) si terrà invece un Laboratorio sul nostro Carnevale con gli artisti Alessio Pisani e Salvatore Anastasio. Durante il laboratorio ai ragazzi verrà mostrato e raccontato il Carnevale che tutti conosciamo, dalla nascita della mascherina (con una piccola dimostrazione) alla storia del Carro allegorico.
Per finire, martedì 21 febbraio l'appuntamento è sul Lungomare California alle 11, quando la Compagnia «le Scimmie» si esibirà in «La Leggenda del Castello Magico», rivisitazione di una delle classiche avventure di Pulcinella con gli attori Andreina Liotti e Salvatore Nicolella. Un vero e proprio teatrino interattivo con scambi di ruolo tra artisti e burattini e coinvolgimento del pubblico stesso.
«Quest'anno il nostro Carnevale vuole essere un percorso per i bambini e gli adolescenti di Minori. Grazie alla collaborazione di tanti e al supporto dell'Ars Vivendi e di tutta l'Amministrazione e dipendenti comunali, abbiamo creato un percorso didattico in tre tappe che vogliono scavare nella realtà di questa festa. Dalla storia del Carnevale appunto, fino alla versione che ne vogliamo dare noi, per concludere con la rappresentazione di uno spettacolo di burattini. Non mancate!», ha detto il sindaco Andrea Reale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100922108
Di Laura Persico Pezzino Domenica 11 maggio, Tortorolo - pittoresca frazione rurale del comune di Mede, nel cuore della Lomellina pavese - si veste a festa per onorare San Cataldo, suo patrono. Ma quest'anno l'aria di festa a Tortorolo ha qualcosa di nuovo: si apre al mondo, accogliendo i profumi e i...
A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno si terrà, il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell'Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...