Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGusto: dal 24 aprile al 5 maggio a Napoli la seconda edizione di "Saporitissimo"
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 23 aprile 2024 15:03:12
Aprirà i battenti domani, mercoledì 24 aprile, in piazza Dante, a Napoli, la seconda edizione di Saporitissimo, un interessante percorso tra i sapori ed i saperi italiani.
Gli stand offriranno al pubblico, fino al 5 maggio, prodotti tipici dell'enogastronomia e dell'artigianato di tutte le regioni d'Italia, appuntamenti culturali, con libri e incontri, laboratori e momenti di spettacolo ed intrattenimento, show cooking e tante iniziative collaterali, con un calendario ricco di eventi disponibile sulla pagina Facebook dell'evento.
L'iniziativa è organizzata dall'associazione D2 Eventi, con il patrocinio dell'assessorato al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Napoli, guidato da Teresa Armato e della Municipalità 2 del Comune di Napoli, presieduta da Roberto Marino.
Tra i tantissimi stand, il pubblico potrà trovare espositori provenienti da tutte le regioni, dalla Liguria alla Sicilia, dall'Umbria alla Calabria, dal Lazio alla Puglia e, ovviamente di tutte le province della Campania.
Novità dell'edizione 2024, l'Agorà delle Eccellenze, che ospiterà un fitto programma di eventi, alle ore 17 e alle ore 18.30. Si parte il 24 aprile, con "Florio, l'arte del casaro" cura di Nicola Florio e, a seguire, "L'arte bianca" a cura di Nicola Guariglia. Il 25 aprile, sarà la volta de "I segreti del nostro poke" a cura di Giuseppe Sibillo di Natu Pokè. L'indomani, un laboratorio dedicato all'olio extra vergine di oliva a cura di Marco Mondrone e quello su "La biodiversità in un sorso di birra" a cura di Vito Pagnotta del birrificio Serrocroce. Il 28 aprile, l'incontro con l'Antica Distilleria Pascale, a cura di Franco Pascale e, alle 18.30, con Nicola Florio del caseificio Florì di Agerola. Il 29 aprile, alle ore 11.30, l'incontro con il laboratorio del caseificio Luise di Castelvolturno, alle ore 17, con l'azienda Valente dei fratelli Ascione sul pomodorino del piennolo, a cura di Claudio Ascione mentre, alle ore 18.30, Fabio Ditto parlerà del progetto di birrificio multisensoriale di KBirr. Il 30 aprile, primo appuntamento con Terre Pompeiane e il loro babà da bere a cura di Enzo Avitabile, per proseguire con "I taralli artigianali, lavorazione e storie", del pastificio Fior di Borgo.
Il calendario propone, per il primo maggio, alle ore 11, l'evento "La Genovese, regina della cucina partenopea: storia, racconti, ricette e degustazione" a cura di Katia e Gianni, founder di Eccellenze Nolane e di Luigi Vivese autore del libro "La genovese" edito da Coppola Editore. Alle ore 17, l'incontro con il maestro panificatore Nicola Guariglia e, a seguire, "La bio-diversità: dalla terra alla tavola" a cura di Gianni Trinchese.
L'indomani, Eleit.it, Italian taste and design propone l'evento "Nuovi rituali per la tavola raccontano eccellenze del territorio" a cura di Titti Gallucci, mentre a seguire, "Verso del Vino Verso Divino" a cura di Marianna Ferri e Ottavio Costa. Nel corso della manifestazione sarà inoltre possibile visitare il corner di Naturischia, che propone prodotti tipici dell'isola.
Spazio anche all'intrattenimento, con laboratori creativi Ludolab del Ludobus Artingioco con materiali naturali adatti a bambini dai 3 anni in su, in programma il 25 e il 28 aprile, dalle ore 10.30 alle 13.30. In collaborazione con Acsi, il 4 e il 5 maggio, dalle ore 10 alle 14 Saporitissimo abbina il buon cibo con l'attività sportiva con balli, risvegli muscolari e danze aeree, cerchio e pole dance.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103712100
La Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana, in accordo con l'Amministrazione Comunale di Conca dei Marini, rappresentata dall'Assessore Gelsomina Buonocore, informa la cittadinanza e tutti gli interessati che, a causa dell'attuale emergenza idrica che sta interessando il territorio, l'evento...
Una notte di mezza estate, mille gradini da salire al tramonto, un chiostro immerso nella natura e le note di grandi compositori che si diffondono alla luce di centinaia di candele: è questo lo scenario incantato della "Notte di Luna Piena - Candlelight Concert", l'evento sensoriale che domenica 13 luglio,...
Un’opera potente, che scuote le coscienze e riporta al centro del dibattito pubblico il valore della resistenza non violenta e dell’amicizia tra i popoli. Si terrà giovedì 17 luglio alle ore 20.30 in Piazza Cantilena a Minori, la proiezione gratuita del documentario "No Other Land", promossa dalla sezione...
Le musiche immortali di Astor Piazzolla, la magia di una residenza storica come Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare e l'incanto di un panorama che solo la terrazza con vista sul Golfo di Salerno riesce a regalare. Sono questi gli ingredienti del concerto inaugurale della 28esima edizione dei Concerti...
Domenica 13 luglio, dalle 19:15 alle 21:15, la suggestiva Costiera Amalfitana farà da cornice a un evento unico: il primo Reading Party gratuito "Firework" in Italia. L'iniziativa, fortemente voluta dall'Assessore Daniele Benincasa e organizzata con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, rappresenta...