Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovanni Crisostomo

Date rapide

Oggi: 13 settembre

Ieri: 12 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGran finale al Maiori Festival con i Solisti Brass: 30 luglio un viaggio nella storia della musica

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Mercoledì 30 luglio ai Giardini di Palazzo Mezzacapo l'ultimo appuntamento della rassegna

Gran finale al Maiori Festival con i Solisti Brass: 30 luglio un viaggio nella storia della musica

Si conclude nel segno della grande musica l’edizione 2025 del Maiori Festival con il concerto dei Solisti Brass Evolution, ensemble tra i più apprezzati a livello nazionale. Dai suoni rinascimentali alle colonne sonore contemporanee, la performance ripercorrerà secoli di musica in una serata coinvolgente e gratuita. «Un’edizione diffusa, partecipata, piena di emozioni», ha commentato il direttore artistico Salvatore Dell’Isola.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 14:14:56

Gran finale per il Maiori Festival il 30 luglio, ai Giardini di Palazzo Mezzacapo, con uno dei più prestigiosi ensemble di ottoni: i Solisti Brass Evolution. Un quintetto, arricchito dalle percussioni, che dal 1993 porta in scena un vasto repertorio, tra trascrizioni sinfoniche, temi da film, musica popolare e brani originali. I suoi componenti (Saverio Barbarulo e Roberto Grieco alle trombe, Vincenzo Di Lieto al corno, Gioacchino Mansi al trombone, Matteo Coppola alla tuba e Rosario Barbarulo alle percussioni) vantano collaborazioni con le principali istituzioni orchestrali italiane, dall'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

"Viaggio nella storia della musica" è un vero e proprio percorso sonoro capace di coniugare virtuosismo e comunicazione, in una performance coinvolgente e accessibile a ogni pubblico. Grazie alle capacità tecniche e poliedriche della formazione, il repertorio è molto vario e ripercorre un iter storico di memorabili melodie, partendo dalla lontana epoca rinascimentale alla lirico- sinfonica del '900, dal blues al jazz, dalle colonne sonore cinematografiche alla musica leggera d'autore fino ad arrivare ai giorni nostri con le recenti composizioni di autori contemporanei. Bizet, Puccini, Verdi, Morricone e Williams sono solo alcuni degli autori che accompagneranno il pubblico in una "Promenade" suggestiva e affascinante mettendo in risalto gli impasti sonori tipici delle brass band.

«Abbiamo accolto oltre sei eventi tra il borgo principale e le frazioni, con performance di ogni tipo: dalla celebrazione della canzone napoletana, allo spettacolo poetico‑musicale di Marco Di Stefano a Erchie, fino al viaggio sonoro del Trio Armando Rizzo, al virtuosismo dell'Ensemble Panarmònia, la sperimentazione da Salisburgo a New York a Scala, l'intimità del Duo Effe nella Chiesa di San Giacomo, e il coinvolgente gran finale con i Solisti Brass nei Giardini di Palazzo Mezzacapo. Abbiamo pensato questa edizione come un Festival diffuso, un'esperienza immersiva, un viaggio tra artisti e spettatori, un incontro tra persone, arti e luoghi con la voglia di raccontare storie e suscitare emozioni. Questa è la nostra idea di Festival: quando la cultura è vissuta così, diventa casa, identità e cuore. Ringrazio ciascun artista ed ente patrocinante, il Comune di Maiori, il FAI Salerno, l'associazione Il Tempio di Apollo APS e i tanti partners locali, per aver reso questo progetto un'esperienza di bellezza, capace di valorizzare la cultura come bene comune. Concludiamo il Festival con il cuore colmo di soddisfazione e l'occhio già rivolto alla prossima edizione», dichiara il direttore Salvatore Dell'Isola.

Il Festival è patrocinato dal Comune di Maiori, dal FAI Salerno, promosso da Il Tempio di Apollo APS e realizzato grazie al sostegno di partners territoriali. Tutti gli eventi, con inizio alle ore 21, sono a ingresso libero e consultabili sul sito www.maiorifestival.it.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10119108