Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDopo una breve interruzione, a Ravello riprende la programmazione cinematografica
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 10 febbraio 2022 18:01:27
L'auditorium Oscar Niemeyer di Ravello riprende la tradizionale programmazione cinematografica dopo la breve interruzione di domenica 6 febbraio, a causa di un problema tecnico. Si torna al cinema dal weekend del 12-13 febbraio con i due film già in programma la scorsa settimana, così da permetterne il recupero.
Si parte da "Il lupo e il leone", film d'avventura per tutta la famiglia, che vede protagonista Molly Kunz nei panni di una giovane pianista la cui vita cambia radicalmente dopo aver salvato due cuccioli, per proseguire con "Diabolik", film dei Manetti Bros, adattamento cinematografico del celebre personaggio dei fumetti creato da Angela e Luciana Giussani, pubblicato per la prima volta nel 1962. A vestire i panni del "Re del Terrore", il ladro più affascinante e spietato di tutti i tempi, è Luca Marinelli, mentre Miriam Leone e Valerio Mastandrea interpretano rispettivamente l'affascinante Eva Kant e il determinato ispettore Ginko.
Il cinema prosegue a Ravello, in un periodo ancora segnato dalle sfide della pandemia. Nello scenario nazionale che vede purtroppo la chiusura e la sofferenza di molte sale cinematografiche cittadine, assicurare l'offerta culturale e di socialità di un cinema è stato un atto fortemente voluto dal sindaco Paolo Vuilleumier, dal vice sindaco Gianluca Mansi e dall'intera giunta.
"Le sale cinematografiche hanno dimostrato di essere, infatti, luoghi sicuri e non veicolo di contagio. La gente deve però riabituarsi ad uscire, a condividere la visione di film insieme ad altri, senza paura", commenta così Remigio Truocchio, direttore artistico e CEO di Cineventi, società che cura la programmazione della sala.
Via della Repubblica, 12 Ravello (Parcheggio coperto gratuito)
Orari: 16:00-22:00
Biglietti: Posto unico € 7 - Under 13 e over 70 € 6 - Promozione studenti € 5 + 1 biglietto gratuito per il weekend successivo
Per info e prenotazioni: Fb @ravellocinema, sito web: https://www.cinemaravello.it/
tel. 089 857096
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108422108
Di Laura Persico Pezzino Domenica 11 maggio, Tortorolo - pittoresca frazione rurale del comune di Mede, nel cuore della Lomellina pavese - si veste a festa per onorare San Cataldo, suo patrono. Ma quest'anno l'aria di festa a Tortorolo ha qualcosa di nuovo: si apre al mondo, accogliendo i profumi e i...
A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno si terrà, il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell'Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...