Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Donna bifronte”, 25 maggio il saggio conclusivo del laboratorio teatrale del “Marini-Gioia” di Amalfi
Inserito da (Redazione LdA), martedì 24 maggio 2022 11:39:23
Mercoledì 25 maggio, presso il Cinema Iris di Amalfi, gli alunni dell'Istituto d'Istruzione Superiore "Marini-Gioia" si esibiranno in "Donna bifronte", saggio conclusivo del laboratorio teatrale a cui hanno preso parte durante l'emergenza Covid-19.
Un progetto fortemente sostenuto dal Dirigente Scolastico del "Marini-Gioia", Vincenzo Falco, che si è sviluppato nell'ambito del Programma Operativo Nazionale "Per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020 - Modulo I "Estate insieme", con l'obiettivo di favorire l'aggregazione e la socializzazione delle studentesse e degli studenti.
Durante l'attività laboratoriale gli alunni partecipanti, sotto la guida esperta del prof. Costantino Amatruda e seguiti dal Tutor del progetto, prof.ssa Mimma Camelia, hanno appreso tecniche di consapevolezza corporea e di respirazione, di gestione dello spazio scenico e di memorizzazione ed hanno acquisito competenze diversificate, impegnandosi, oltre che nella recitazione, anche nella realizzazione delle diverse componenti dell'allestimento scenico: dalla scrittura creativa nella stesura del copione, alla scelta delle musiche, dal reperimento degli attrezzi di scena, fino all'editing dei video che accompagnano la recitazione.
Il prodotto finale del laboratorio teatrale, intitolato appunto "Donna bifronte", in brevi quadri successivi, mette in scena una carrellata di figure femminili, da Eva a Cleopatra, da Santippe a Mirandolina ad Anna, ragazza ucraina dei nostri giorni, facendo emergere la varietà di emozioni e di ruoli che solo la donna è in grado di rivestire, spesso in contemporanea. Scalzando tutti gli stereotipi che l'hanno accompagnata sin dal momento in cui Pandora, mossa dalla curiosità, ha aperto il vaso, dono di Zeus, diffondendo sulla Terra tutti i mali, nella variopinta scena finale, fra danze e tripudi, la donna, novella Lisistrata, si presenta come l'unica in grado di riportare la pace fra gli uomini, assetati di potere e di violenza, grazie alle "armi dolci" della tenacia, del dialogo, della forza morale.
Il saggio sarà rappresentato in due turni successivi: alle ore 18:45 e alle ore 20:45.
E' possibile prenotarsi utilizzando il modulo al link allegato, fino ad esaurimento posti: https://docs.google.com/forms/d/1SNcAN3JaNGtHxJBTnwTQ_hOM2r_UHD-M7Be0fcr3Jh4/edit?usp=sharing
Il link per la prenotazione è reperibile anche sulla homepage del "Marini-Gioia".
La partecipazione allo spettacolo è gratuita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102114108
Di Laura Persico Pezzino Domenica 11 maggio, Tortorolo - pittoresca frazione rurale del comune di Mede, nel cuore della Lomellina pavese - si veste a festa per onorare San Cataldo, suo patrono. Ma quest'anno l'aria di festa a Tortorolo ha qualcosa di nuovo: si apre al mondo, accogliendo i profumi e i...
A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno si terrà, il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell'Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...