Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDomenica 16 luglio torna il "Premio Capri Danza International 2023"
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 12 luglio 2023 19:13:20
Domenica 16 luglio al via il Premio Capri Danza International 2023 con le stelle della danza internazionale pronte ad illuminare la splendida Certosa di San Giacomo, offrendo al pubblico caprese un prezioso spettacolo. Giunto alla sua XI edizione, il Premio fin dal suo inizio ha ospitato non solo celebri étoiles del cielo tersicoreo mondiale, ma anche presentazioni di libri, esposizione di mostre fotografiche e di costume, ha ospitato grandi musicisti e attori. Sotto il cielo caprese sono passati madrine e padrini come Carla Fracci, Victor Ullate, Noëlla Pontois, Vaslav Vassiliev, Elisbetta Terabust, Raffaele Paganini, Nina Ananiashvili e primi ballerini come Luciana Paris, Virna Toppi, Silva Azzoni, fino ai ballerini del Kirov Ballet, dell'American Ballet, della Martha Graham Dance Company, del Béjart Ballet Lausanne, del Teatro della Scala, del Teatro dell'Opera di Roma e di quello partenopeo.
Un grande evento quello diretto da Luigi Ferrone che, grazie alla sempre presente collaborazione con il Comune di Capri e al patrocinio della Regione Campania, con dedizione e sensibilità, è riuscito negli anni ad affermarsi come uno dei momenti più prestigiosi nell'arte della danza.
Quest'anno l'edizione numero undici vede come madrina la celebre attrice Susy Del Giudice alla quale sarà conferito il premio speciale.
Direttamente dal programma televisivo "Amici" il ballerino Ramon Agnelli in scena con un assolo dal balletto Paquita. Alla Certosa di San Giacomo Adela Mucollari, principal dancer dell'Albanian National Ballet Theatre con un assolo dal titolo Back to the future, e il ballerino del Vienna State Ballet nonché coreografo Eno Peci con un assolo dal titolo Modus. Dal Ballet National Capitol di Toulouse i due primi ballerini Marlen Fuerte e Charley Austin in un pas de deux di Victor Ullate, mentre i talentuosi Ruika Yokohama e Giordano Bozza si esibiranno in una rivisitazione del pas de deux tratto da Romeo e Giulietta sulle coreografie di Luc Bouy.
Premi alla carriera anche ad Amilcar Gonzalez e Virginia Tomarchio con Othello 2.0 mentre Rosa Pierro, prima ballerina del Essen Opera Theatre porterà in scena l'assolo dal classico Don Quixotte. Da Londra arrivano Francesco Gabriele Frola e Katja Kihaniukova, primi ballerini dell' English National Ballet con il pas de deux da Le Corsaire.
Grande rivelazione per il Luxembourg Ballet, rappresentato da Artem Shoshyn e Kateryna Floria. Si tratta infatti dell'unica compagnia di balletto neoclassico dello Stato lussemburghese che nasce in supporto ai danzatori ucraini. Porteranno a Capri il pas de dux da Don Giovanni con le coreografie di Volha Kastsel. Premi al merito anche a Filippo Valmorbida e Lisa Martinez Santana del Ballet Kiel con una Carmen coreografata da Alberto Alonso. Premio Silvio Oddi come giovane promessa della danza a Michele Vassiliev Storto.
Ospiti speciali della serata la coppia Anbeta Toromani e Alessandro Macario in una coreografia di Amedeo Amodio. Premio come coreografa internazionale a Sabrina Brazzo e premio speciale Vittoria Ottolenghi a Giuseppe Picone autore del volume "Una vita in ballo". Una serata davvero imperdibile che renderà ancora più speciale il fitto programma degli eventi capresi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10639101
Di Laura Persico Pezzino Domenica 11 maggio, Tortorolo - pittoresca frazione rurale del comune di Mede, nel cuore della Lomellina pavese - si veste a festa per onorare San Cataldo, suo patrono. Ma quest'anno l'aria di festa a Tortorolo ha qualcosa di nuovo: si apre al mondo, accogliendo i profumi e i...
A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno si terrà, il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell'Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...