Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara celebra la Giornata della Memoria nel ricordo dell'ebrea Settimia Spizzichino
Inserito da (redazionelda), sabato 24 gennaio 2015 10:52:27
In occasione della Giornata della Memoria il comune di Cetara ha predisposto un programma di iniziative allo scopo di coinvolgere soprattutto i giovani e gli alunni delle scuole.
Domenica 25 gennaio, alle 11,00, nella chiesa di San Pietro Apostolo sarà celebrata una Santa Messa in ricordo dei martiri della Shoah. A seguire la deposizione di una corona d'alloro presso la lapide che ricorda gli ebrei italiani morti caduti per la furia nazista collocata in piazza San Francesco.
Martedì 27 gennaio, alle 9,00, presso la Sala Polifunzionale ‘M. Benincasa', si terrà un incontro sul tema Settimia Spizzichino, da Auschwitz a Cetara - La lezione della Shoah.
Nel corso dell'incontro, attraverso testimonianze e filmati, sarà rievocata la figura di Settimia Spizzichino (Roma, 15 aprile 1921 - 3 luglio 2000), ebrea romana, unica donna su sedici reduci a tornare viva dalla deportazione di 1022 ebrei avvenuta il 16 ottobre 1943 dal Ghetto di Roma. Inoltre si svilupperanno riflessioni sul tema Razzismo di ieri, razzismi di oggi.
Interverranno: il sindaco di Cetara Secondo Squizzato; l'assessore alla Cultura del Comune di Cetara, Angela Speranza; Franco Bruno Vitolo, curatore del libro - diario Gli anni rubati, edito a cura del Comune di Cava de' Tirreni, di cui Settimia è cittadina onoraria, e autore di Cioccolato ad Auschwitz, diario romanzato di un viaggio ad Auschwitz con Settimia ed un gruppo di studenti; Angela De Vivo Benincasa che ha conosciuto Settimia Spizzichino a Cetara, ha fatto da gancio per il suo rapporto con Cava de' Tirreni, l'ha ospitata ed è stata sua intima amica; Giovanni Benincasa e Anna Faiella, amici cavesi di Settimia. In ricordo di Settimia Spizzichino e del suo soggiorno a Cetara, negli anni scorsi il Comune ha posto una lapide in piazzetta Cantone per ricordarne l'esempio e le sofferenze.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100333106
Di Laura Persico Pezzino Domenica 11 maggio, Tortorolo - pittoresca frazione rurale del comune di Mede, nel cuore della Lomellina pavese - si veste a festa per onorare San Cataldo, suo patrono. Ma quest'anno l'aria di festa a Tortorolo ha qualcosa di nuovo: si apre al mondo, accogliendo i profumi e i...
A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno si terrà, il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell'Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...