Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliBalconata Furitana, al via il 7 marzo programma degli eventi a Furore

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Balconata Furitana, al via il 7 marzo programma degli eventi a Furore

Inserito da (redazionelda), venerdì 27 febbraio 2015 16:55:46

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Prenderà il via il prossimo 7 marzo e durerà fino al mese di novembre "La Balconata Furitana", la kermesse che unisce nell'incantevole borgo di Furore arte, cultura, spettacoli, enogastronomia e solidarietà.

Il progetto, a cui si può partecipare sottoscrivendo una card che dà diritto alla partecipazione a tutti gli spettacoli e a tutti gli eventi, anche quelli enogastronomici, unisce la volontà di valorizzare le bellezze artistiche e culturali di Furore, accompagnandole alla ricercatezza di percorsi turistici ed enogastronomici di altissima qualità.

L'iniziativa è stata presentata questa mattina al caffè Gambrinus a Napoli alla presenza dell'ideatore del progetto Simone Pedrelli Carpi, amministratore unico di Furoré, società di promozione e sviluppo del turismo culturale e dei beni culturali, del sindaco di Furore, Raffaele Ferraioli, i produttori che hanno aderito al progetto e gli artisti che parteciperanno a La Balconata Furitana. Presenti anche i consulenti Nicola Muccillo, Gino Aveta ed Elio Lupi e tutto lo staff de La Balconata Furitana.

Cultura e artigianato. La Balconata Furitana è un viaggio alla scoperta di tesori culturali e artistici sconosciuti, visite guidate gratuite alla Chiesa di San Giacomo o Santo Jaco, con il suo ciclo di affreschi che la rendono la più interessante e forse la più antica costruzione sacrale di Furore.

Altro luogo da visitare sarà la Chiesa di Santa Maria della Pietà (che sarà il centro di tutti gli eventi), sede di un'antica confraternita fra le più importanti e prestigiose di Furore, la Chiesa comprende anche il cimitero pre-napoleonico e l'Oratorio dell'Immacolata. Altri punti sono la chiesa di San Michele Arcangelo e la Chiesa rupestre di Sant'Elia. Sarà, inoltre, possibile visitare un museo della ceramica realizzato grazie alle donazioni dei più importanti artisti italiani ed una splendida collezione che annovera oltre 300 rosari.

Spettacoli ed enogastronomia. Un lungo elenco di eventi e spettacoli: 26 appuntamenti che da marzo a novembre accompagneranno coloro che sceglieranno La Balconata Furitana in un crescendo di musica, teatro, recital e kermesse. Jazz, musica popolare, recital faranno da colonna sonora ai week end con la presenza di artisti quali Antonio Onorato accompagnato da Enzo De Caro, o il maestro Peppe Barra in recital d'autore. Eventi ai quali si potrà partecipare acquistando la card che dà accesso a tutte le manifestazioni de La Balconata Furitana.

Eventi che saranno accompagnati da momenti di degustazione ed appuntamenti enogastronomici: cento aziende, tra le più note e qualificate per storia e tradizione mettono a disposizione percorsi di degustazione, serate a tema e incontri per l'estate furitana. Quasi cento marchi di eccellenti aziende campane sosterranno le iniziative de La Balconata Furitana.

Solidarietà. La Balconata Furitana è anche solidarietà: la collaborazione con la onlus "Need You", associazione no profit nata dall'idea dell'imprenditore Adriano Assandri per sostenere i bambini bisognosi delle comunità della fondazione "Don Orione" in tutto il mondo, trova casa anche a Furore.

«Il progetto - spiega l'ideatore Simone Pedrelli Carpi - nasce dopo aver ascoltato una serie di lezioni del sindaco di Furore sul tema del turismo integrato. Quello di Furore è il primo esempio di turismo integrato. Abbiamo, così voluto presentare un'offerta turistica integrata a Furore. Abbiamo pensato alla Balconata perché è un'unica strada che contiene arte, spettacolo, musica, cultura ed enogastronomia.

Chi viene alla Balconata Furitana potrà visitare il museo della ceramica, degli affreschi del ‘200, un trittico del ‘500, siti rupestri e siti dell'anno mille: un contesto integrato dove tutto è cultura. La chiave d'accesso è un itinerario turistico culturale gratuito: per sostenere le iniziative, per vedere gli spettacoli, per aiutare gli artisti del Museo della Ceramica e appoggiare le iniziative della onlus "Need You" quest'anno si deve acquistare una card del costo di 36,50 euro».

E' apparso soddisfatto dell'ambizioso progetto di cui è stato coautore il sindaco di Furore, Raffaele Ferraioli che ha dichiarato: «Stiamo lottando da anni per mettere insieme un esempio di offerta turistica integrata. La Balconata Furitana è la concreta realizzazione di un sogno. Possiamo dire di aver ispirato l'iniziativa, ma poi dobbiamo dire grazie ai privati che l'hanno realizzata con fatti concreti. Il turista intelligente sa che la Costa d'Amalfi non è soltanto mare: ma un gran tour fatto di arte, cultura, food ed eventi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104021107

Eventi e Spettacoli
Riccardo Cocciante a Minori tra musica e parole con Gigi Marzullo

Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...

Stasera a Minori “Appassionatamente Napoli”: musica e racconti nel cuore della Costiera

Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...

Il jazz protagonista al Ravello Festival: nel weekend tre concerti tra virtuosismo e memoria

Da sempre attento al dialogo tra generi e linguaggi, il Ravello Festival 2025 dedica tre serate consecutive al jazz - dal 31 luglio al 2 agosto - con un trittico di concerti che avrà per protagonisti alcuni dei nomi più significativi del panorama internazionale: tre grandi pianisti per la prima volta...

Stasera ad Agerola l'inaugurazione della “panchina dell'amicizia” al Belvedere di Paipo

Un tramonto sul mare, lo sguardo rivolto all'infinito e un messaggio d'amore universale. Stasera, mercoledì 30 luglio, alle ore 18:30, Agerola celebra la Giornata Mondiale dell'Amicizia con un'iniziativa dal forte valore simbolico: l'inaugurazione della "panchina dell'amicizia" presso il nuovo Belvedere...

Ad Atrani al via la rassegna “Essere del Sud”: 9 agosto Sunset Spritz Party con Stefano Piccirillo

Parte il 9 agosto, dalle ore 19.30, la rassegna estiva "Essere del Sud": un viaggio tra musica, ironia, tradizione e bellezza per raccontare l'anima più autentica del borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana. Ad aprire la kermesse il "Sunset Spritz Party", un evento suggestivo in riva al...