Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani: 21 agosto “De Birecto” mette in scena storia e tradizioni
Inserito da (ranews), venerdì 17 agosto 2018 12:44:00
C'è un luogo di culto ad Atrani, proprio nel cuore pulsante del paese, dove i Duchi di Amalfi venivano incoronati con la posa sulla loro testa del "birectus", il copricapo da cui deriva il toponimo della stessa Chiesa di San Salvatore De Birecto. Questa ed altre vicende, fauste o drammatiche, della storia di Atrani rivivranno nella ricostruzione teatrale "De Birecto" che l'Associazione culturale Atellana, con la sapiente regia di Costantino Amatruda, riproporrà il 21 agosto nella emozionale location di largo Alagno, da poco restituita alla piena fruibilità di turisti e residenti. Le scorrerie piratesche dei Pisani durante il XII secolo; il sopraggiungere dei Saraceni per volontà di Manfredi; il loro allontanamento dopo la battaglia di Benevento del 1266; la dominazione angioina nel Sud; il mistero della dedica a Santa "Maria Maddalena Penitente" di una chiesa eretta sui resti di un castello difensivo; la sua lunga peregrinatio attraverso il Mediterraneo su di un vascello dalla Giudea fino in Corsica: lo spettatore sarà coinvolto nel succedersi di questi avvenimenti con spettacoli alle 20.30, 21.45 e 23.00.
Ma già dalle 19 si rinnoverà l'appuntamento con l'ultradecennale riproposizione della Sagra del pesce azzurro. Presso gli stand allestiti lungo via dei Dogi, gli ospiti potranno degustare pietanze a base di un pesce prelibato e salutare, nel solco della migliore tradizione culinaria locale, e assaporare l'atmosfera magica della "bianca città d'un tempo e d'ogni giorno" amplificata da giochi di luce ed allestimenti scenici a tema. Il menù, aperto dalla bruschetta con alici marinate, propone poi il piatto tipico della cucina atranese, il sarchiapone, farcito per l'occasione di "pesce azzurro". I paccheri con ragù alla genovese di tonno ed i totani e patate suggelleranno il trionfo del palato, per raggiungere il suo apice con un dolce fuori dal comune, il pasticciotto atranese, delizia per tutti i sensi. La preparazione delle cinque portate del menù, oltre ad acqua e calice di vino, è affidata all'esperienza del Ristorante ‘A Paranza e della Pescheria del Doge. Ad accompagnare gli ospiti in questa suggestiva esperienza sensoriale a 360° ci sarà la ciurma di ‘A Paranza d'a Custiera, pronta a scandire il percorso al ritmo di tammorra e danze popolari.
Una serata di teatro, musica e gastronomia che di fatto apre la terza edizione di Stelle Divine che, fino a maggio 2019, terrà compagnia a turisti e residenti con eventi, spettacoli e manifestazioni che puntano a (ri)mettere al centro, culturale e turistico, della Costa d'Amalfi il borgo più piccolo d'Italia.
Ci sarà la possibilità di parcheggiare a 100 mt dalla manifestazione (presso il garage Luna Rossa) o di approfittare del servizio messo a disposizione dalla Travelmar da Salerno, con partenza alle 20.30 e ritorno a mezzanotte (info al numero 089-872950, gradita prenotazione).
Il costo del biglietto per l'intero evento è di 18 euro, con possibilità di acquistarlo in prevendita presso i punti indicati sulla pagina Facebook @stelledivine.
Per maggiori info:
Facebook @atranistelledivine | info@stelledivine.it | www.stelledivine.it
340 8290108 | 346 3500379
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104516101
Prosegue in Campania il tour di selezioni per Miss Italia 2025, lo storico concorso di bellezza che da quasi ottant'anni incorona, simbolicamente, la ragazza più bella del Paese. Martedì 5 agosto, la Costiera Amalfitana sarà protagonista con una tappa importante: la finale regionale si svolgerà a Vietri...
Ultimo appuntamento a Minori per la rassegna "Cinema al Solaio", promossa dal Comune di Minori, che martedì 5 agosto alle ore 21.00 chiude il suo cartellone con la proiezione di Emilia Pérez, nella suggestiva cornice di Largo Solaio de' Pastai, nel cuore del centro storico. Dopo il successo delle proiezioni...
Dopo diversi anni al Porto turistico di Maiori, l'edizione 2025 del Minori in White torna alla location originale: sarà infatti il lungomare di Minori a fare da cornice, martedì 12 agosto dalle ore 23.00, alla XIV edizione dell'evento firmato Think in White, diventato ormai un punto fermo dell'estate...
Tramonti si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese dell'estate: la 34ª edizione della Festa del Vino e delle Tradizioni, in programma lunedì 11 e martedì 12 agosto 2025 nella frazione di Gete, suggestivo borgo collinare immerso nei vigneti secolari della Costa d'Amalfi. Promossa dall'Associazione...
Continua a Vietri sul Mare la rassegna "Sotto le stelle... il Cinema", promossa dal Comune con l'obiettivo di offrire momenti di intrattenimento e cultura all'aperto nella splendida cornice della Corte di San Leo, a Molina di Vietri, con vista sul mare della Costiera. Stasera, lunedì4 agosto, alle ore...