Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, 15 novembre il convegno su San Francesco organizzato dal Forum dei Giovani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 novembre 2023 13:33:08
Il Forum dei Giovani di Amalfi ha pensato di proporre un convegno culturale sulla figura di San Francesco che si terrà mercoledì 15 Novembre alle ore 18.00 presso il Salone Morelli di Palazzo S. Benedetto (Palazzo Municipale di Amalfi).
Interverranno il Professore Giuseppe Gargano, storico medievalista e già Presidente onorario del Centro di cultura e storia amalfitana, e Don Carlo Pisani, parroco di San Pietro in Agropoli.
Le parole del presidente del Forum dei Giovani, Gennaro Esposito: "Con il Forum dei giovani di Amalfi abbiamo pensato di siglare l'inizio del gemellaggio con il Forum della Città di Agropoli con un convegno culturale che si propone di analizzare da un punto di vista storico-religioso la presenza e l'importanza del messaggio di San Francesco d'Assisi tra la Costa d'Amalfi e quella cilentana. Con il convegno, intitolato "Sui passi di Francesco", si intende riproporre la figura del poverello d'Assisi e la spiritualità francescana che tanto ha segnato, nel corso dei secoli, la vita delle comunità della Divina costiera e non solo. Nella felice ricorrenza dell'ottavo centenario della prima rappresentazione del presepe, realizzato dal Santo d'Assisi nel lontano 1223, quando volle rivivere a Greccio il momento della Natività di Gesù, ancora una volta S. Francesco e la spiritualità francescana sembrano riproporsi nella storia della città di Amalfi e di Agropoli, ispirando il gemellaggio tra le nostre due realtà costiere, riconsolidando un legame di amicizia e fratellanza. Questo convegno culturale e l'escursione in programma per domenica 19 Novembre sono state concepite come fulcro di un gemellaggio che possa assumere una connotazione culturale ed ecologica, lasciandoci ispirare da Francesco D'Assisi che ancora oggi, nel XXI secolo, in un mondo segnato da venti di guerra, dal crescere di egoismi e dall'innalzarsi di barriere di ogni tipo, ci esorta a camminare sulla via della fraternità, fondamento indispensabile per l'edificazione della pace universale. A quasi due anni dall'invasione dell'Ucraina da parte dell'esercito russo e a poco più di un mese dall'offensiva di Hamas, possiamo coralmente dire che non solo la pace è la grande sconfitta, ma è la grande assente. Con questo convegno ci proponiamo anche di ribadire l'urgenza di coltivare la cultura della pace non solo tra i popoli e le nazioni, ma a partire dal cuore dell'uomo, consapevoli che ogni qual volta l'ombra della guerra si riaffaccia sulla terra e sull'umanità, è sconfitta la storia, è sconfitta la civiltà, è sconfitto l'uomo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102623102
Di Laura Persico Pezzino Domenica 11 maggio, Tortorolo - pittoresca frazione rurale del comune di Mede, nel cuore della Lomellina pavese - si veste a festa per onorare San Cataldo, suo patrono. Ma quest'anno l'aria di festa a Tortorolo ha qualcosa di nuovo: si apre al mondo, accogliendo i profumi e i...
A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno si terrà, il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell'Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...