Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Ravello Festival concerto mozartiano con Les Musiciens du Louvre
Inserito da (redazionelda), venerdì 23 luglio 2021 11:44:18
"Non rappresentano nessuna occasione, nessuno scopo immediato ma un appello all'eternità". Così Albert Einstein descriveva le ultime tre sinfonie di Mozart, che Les Musiciens du Louvre, diretti da Marc Minkowski eseguiranno sabato 24 luglio (ore 20) sul palco del Belvedere di Villa Rufolo.
L'ensemble fu fondato nel 1982 da uno giovanissimo Minkowski, allo scopo di gettare nuova luce sul repertorio barocco, classico e romantico.
Oltre a questa formazione, il Maestro parigino dirige abitualmente orchestre come la Filarmonica di Berlino, l'Orchestre de Paris, il Mozarteum di Salisburgo, la Los Angeles Philharmonic etc. Ospite assiduo al Festival di Salisburgo è uno degli interpreti legati alla casa discografica Deutsche Grammophon.
Le ultime tre sinfonie di Mozart furono composte con una rapidità e facilità stupefacente tra il 26 giugno e il 10 agosto del 1788. Il testamento del sinfonismo mozartiano ha, così, giustamente assunto un'aura quasi mistica. È interessante, quindi, confrontare le tre composizioni, sottolineandone sia le differenze che la perfetta complementarietà.
Ulteriore elemento di interesse, la diversità degli organici orchestrali delle tre Sinfonie corrisponde alla varietà dei loro caratteri: la KV 543 con trombe e timpani, senza oboi; la KV 551 sempre con trombe e timpani, con gli oboi, più penetranti e incisivi, ma senza clarinetti, caratteristica che - insieme alla maestà delle dimensioni, al tono solenne e alla grandiosità della fuga finale - spiega perché, alla morte del compositore, sia stato attribuito a questa sinfonia il titolo olimpico di Jupiter, il più grande dei pianeti del sistema solare, mentre nella KV 550 la sezione dei legni è al completo, ma mancano trombe e timpani, una caratteristica che dà, al tessuto sonoro di questa sinfonia, una leggerezza particolare e inconfondibile, uno degli elementi che spinsero Robert Schumann a descrivere la composizione come una "aleggiante Grazia greca". Boxoffice: tel. 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com
Sabato 24 luglio
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00
Les Musiciens du Louvre
Direttore Marc Minkowski
Musiche di Mozart
Posto unico € 50
Programma
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 39 in mi bemolle maggiore, K 543
Sinfonia n. 40 in sol minore, K 550
Sinfonia n. 41 in do maggiore "Jupiter", K 551
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102611109
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...