Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Agricoltura eroica e sostenibile", 1° dicembre Consultazione pubblica ad Amalfi
Inserito da (redazionelda), lunedì 29 novembre 2021 12:00:11
Alla Biblioteca comunale "Pietro Scoppetta" di Amalfi, si terrà, il prossimo 1° dicembre, alle 9:30, la Consultazione pubblica per l'Agricoltura eroica e sostenibile «aperta a tutti gli uomini e le donne che si prendono cura della terra, costruiscono e riparano macere, coltivano all'interno del territorio di Amalfi».
«La Consultazione è organizzata dal Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Roma Tre e ha come obiettivo - spiega Giorgia De Pasquale, coordinatrice della ricerca - "quello di raccogliere proposte tra chi continua a praticare l'agricoltura tradizionale, sia per lavoro (imprenditori agricoli) sia per diletto (agricoltori familiari), e redigere una lista di urgenze per il mantenimento dinamico del paesaggio da concordare con la Regione Campania e il MiPAAF».
L'iniziativa si inserisce nel più ampio processo di candidatura della pratica agricola dei limoneti su terrazze e pergole al programma GIAHS (Globally Important Agricultural Heritage Systems, ovvero Sistemi del Patrimonio Agricolo di Rilevanza mondiale), per il quale l'Università Roma Tre e il Comune di Amalfi hanno siglato un accordo di collaborazione nel 2019.
Il programma Giahs è stato creato dalla FAO per valorizzare modelli di sviluppo rurale unici, frutto di tradizioni e saperi secolari, la cui conservazione garantisce la sopravvivenza e la sostenibilità dei paesaggi, la biodiversità, l'assetto idrogeologico e l'economia delle popolazioni rurali. Amalfi, e tutta la Costiera come ambito di paesaggio, si candida ad essere tra i prossimi Sistemi Agricoli di rilevanza mondiale e, come ultimo passo per la candidatura, chiama a raccolta tutti coloro che ancora praticano secondo la tradizione la coltivazione dei limoni, per scrivere insieme un Piano di Azione condiviso per il futuro.
L'ingresso è consentito, previa esibizione del green pass, a un numero massimo di 30 persone in sala.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102820109
Di Laura Persico Pezzino Domenica 11 maggio, Tortorolo - pittoresca frazione rurale del comune di Mede, nel cuore della Lomellina pavese - si veste a festa per onorare San Cataldo, suo patrono. Ma quest'anno l'aria di festa a Tortorolo ha qualcosa di nuovo: si apre al mondo, accogliendo i profumi e i...
A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno si terrà, il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell'Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...