Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola, il Festival "Sui Sentieri degli Dei" torna in versione natalizia: ecco gli eventi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 dicembre 2024 11:47:06
Il Festival dell'Alta Costiera Amalfitana, Agerola Sui Sentieri degli Dei, torna con una nuova edizione natalizia, grazie alla collaborazione tra l'Amministrazione Comunale, la Pro Loco di Agerola e le associazioni locali. Il calendario, ricco di appuntamenti, inizierà domenica 15 dicembre e si concluderà l'11 gennaio, offrendo un'ampia gamma di attività adatte a tutte le età e occasioni per vivere la magia del Natale. Un ampio spazio sarà riservato ai bambini, con ben 14 giorni di animazioni itineranti che includono Villaggi di Babbo Natale e Giochi sotto l'Albero. Gli elfi, i folletti, i personaggi Disney, i gonfiabili giganti, il Teatrino delle Marionette, la Casetta di Babbo Natale e la Postazione "consegna la lettera a Babbo Natale", insieme a giocolieri, balli di gruppo, pop corn e zucchero filato, renderanno ancora più incantevole l'atmosfera di luoghi che sembrano sospesi tra cielo e mare.
Tre giornate saranno dedicate al trekking e agli sport outdoor, dal 20 al 22 dicembre. Gli appassionati di escursionismo, climbing e mountain bike potranno partecipare gratuitamente a escursioni e attività sulla rete sentieristica di Agerola, supportati da guide esperte. Sarà un'opportunità unica per scoprire le bellezze naturali e paesaggistiche di un territorio rinomato per la sua storia e cultura. Il 21 dicembre si terrà il Trekking d'autore, con Lino Zani, alpinista e conduttore televisivo, che inaugurerà il nuovo Belvedere di Paipo e guiderà i partecipanti in un'escursione sulla Variante di Punta Paipo del Sentiero degli Dei, con una sosta al Rifugio del Pastore. Alle 19:00, nella Chiesa di San Pietro Apostolo, Zani presenterà il suo libro "Era Santo, era uomo. Il volto privato di Papa Wojtyla" (Mondadori).
Non mancherà il tradizionale Presepe Vivente, che quest'anno celebra la sua XXXVI edizione. La Parrocchia di San Martino Vescovo allestirà la storica rievocazione della Nascita di Gesù Bambino con circa 200 figuranti nel borgo di Campora, in un contesto naturale straordinario, tra vicoli e cortili che evocano atmosfere d'altri tempi. Un'altra tradizione imperdibile sarà quella del Gruppo Folk Città di Agerola, che animerà le strade e le piazze con la tipica musica di capodanno agerolese. Da segnalare anche il Capodanno in piazza Generale Avitabile con animazione e dj set e la suggestiva Discesa della Stella Cometa.
Il programma musicale sarà ricco di concerti dedicati alla tradizione natalizia, tra cui il Concerto Happy Christmas dell'Associazione Lunarmonica il 17 dicembre nella Chiesa SS. Annunziata, il Concerto di Natale del Gruppo Bandistico Città di Agerola in Chiesa San Matteo Apostolo, il concerto natalizio del 30 dicembre in Chiesa S. Maria La Manna e il concerto Pellegrini di Speranza degli Incanto l'11 gennaio nella Chiesa San Pietro Apostolo. L'animazione per i più piccoli proseguirà il 4 e 6 gennaio con La Befana Azzurra al piazzale San Pietro Apostolo, organizzata dal Club Napoli di Agerola, e la Befana Fratres al Campus Principe di Napoli, a cura del Gruppo Fratres di Agerola.
"Questo festival è un esempio concreto di come Agerola riesca a fondere le sue tradizioni millenarie con un'offerta culturale e turistica di alta qualità", sottolinea il sindaco Tommaso Naclerio. "La nostra comunità si apre al mondo con eventi che celebrano il nostro territorio e le nostre radici, offrendo emozioni genuine sia ai cittadini che ai visitatori. Invito tutti a vivere insieme a noi la magia del Natale, tra storia, cultura e natura."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10129109
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...