Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Atrani "Sulle orme di Masaniello", visita guidata attraverso storia e leggenda
Inserito da (redazionelda), sabato 30 dicembre 2017 08:59:24
Smaltito, si spera, il cenone ed il pranzo di inizio d'anno il Festival "Stelle Divine", giunto ormai alla penultima tappa prima dei saluti finali, offre una valida alternativa al comodo rifugio del divano che consentirà, dopo aver rimpolpato alla meglio il corpo, di fare lo stesso con il proprio spirito.
Martedì 2 gennaio"Sulle orme di Masaniello", penultimo appuntamento del Festival Stelle Divine che da settembre e fino al 7 gennaio, ha concretamente fatto di Atrani un faro per quel che riguarda i temi dell'integrazione e dell'accoglienza sono stati declinati nelle svariate forme d'arte e di espressione, non uscirà ovviamente da questo solco.
La visita guidata teatralizzata, organizzata dall'associazione culturale Atellana, consentirà di tornare, dopo circa quattrocento anni nei luoghi che hanno ospitato il ribelle Masaniello, originario di Atrani. La leggenda narra, infatti, che Tommaso Aniello sia figlio di un'atranese e che trovò riparo nella casa materna dopo essere stato avvelenato dagli spagnoli.
La teatralizzazione del luogo, realizzata dall'associazione culturale Atellana con la regia di Costantino Amatruda, prevede scene in costumi d epoca, che rievocano i momenti di follia dell'eroe. Poi un momento conviviale durante il quale gustare le specialità natalizie.
A seguire, sempre per restare sulle orme di Masaniello, è prevista la visita alla chiesa del Carmine che verrà raggiunta attraversando i caratteristici vicoli di Atrani. Nell'edificio di culto sarà inoltre possibile ammirare la bellezza dello storico presepe con alcuni dei personaggi che rappresentano le fasi della vita quotidiana del piccolo borgo marinaro. La partecipazione è gratuita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109212106
Ultimo appuntamento a Minori per la rassegna "Cinema al Solaio", promossa dal Comune di Minori, che martedì 5 agosto alle ore 21.00 chiude il suo cartellone con la proiezione di Emilia Pérez, nella suggestiva cornice di Largo Solaio de' Pastai, nel cuore del centro storico. Dopo il successo delle proiezioni...
Dopo diversi anni al Porto turistico di Maiori, l'edizione 2025 del Minori in White torna alla location originale: sarà infatti il lungomare di Minori a fare da cornice, martedì 12 agosto dalle ore 23.00, alla XIV edizione dell'evento firmato Think in White, diventato ormai un punto fermo dell'estate...
Tramonti si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese dell'estate: la 34ª edizione della Festa del Vino e delle Tradizioni, in programma lunedì 11 e martedì 12 agosto 2025 nella frazione di Gete, suggestivo borgo collinare immerso nei vigneti secolari della Costa d'Amalfi. Promossa dall'Associazione...
Continua a Vietri sul Mare la rassegna "Sotto le stelle... il Cinema", promossa dal Comune con l'obiettivo di offrire momenti di intrattenimento e cultura all'aperto nella splendida cornice della Corte di San Leo, a Molina di Vietri, con vista sul mare della Costiera. Stasera, lunedì4 agosto, alle ore...
Anche quest'anno, come da tradizione, il 5 agosto la comunità di Conca dei Marini si riunisce per celebrare la festa della Madonna della Neve, uno degli appuntamenti religiosi più sentiti del calendario locale. La serata si apre con la celebrazione della Santa Messa all'aperto, che si tiene sulla spiaggia,...