Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Sorrento un corso di formazione per giornalisti sull'olio extravergine d'oliva
Inserito da (ilvescovado), giovedì 31 marzo 2016 19:21:14
"Geopolitica degli alimenti e sicurezza alimentare: olio extra vergine di oliva, un prodotto identitario: esigenze legislative e corretta informazione" è il tema del corso di formazione organizzato per venerdì 8 aprile, dalle 9.30 alle 13.30, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento.
Il corso, promosso da Unaprol, Consorzio Olivicolo Italiano, e approvato dal comitato tecnico scientifico del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti, rientra nell'ambito dell'attività di formazione continua per i giornalisti ed è organizzato dall'Ordine dei Giornalisti della Campania, in collaborazione con il Comune di Sorrento e l'Unaga, il gruppo di specializzazione della Fnsi, la Federazione nazionale della stampa italiana.
Nel corso della mattinata, dopo i saluti di Giuseppe Cuomo, sindaco di Sorrento, interverranno Ottavio Lucarelli, presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Campania; Gennaro Masiello, presidente di Coldiretti Campania e vice presidente nazionale dell'organizzazione agricola; Colomba Mongiello, vice presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta contro la contraffazione con delega all'agroalimentare; Amedeo De Franceschi, primo dirigente del Corpo Forestale dello Stato; Michele Bungaro, responsabile delle relazioni istituzionali del Consorzio Olivicolo Italiano e Giulio Scatolini, capo panel dell'Unaprol. Modera Luigi D'Alise, responsabile dell'ufficio stampa del Comune di Sorrento.
Tra i temi che saranno affrontati alimentazione e deontologia, mercato mondiale dell'olio di oliva, classificazione delle categorie degli oli vergini in commercio, sistemi di tracciabilità del prodotto, strumenti di contrasto delle frodi nel settore oleario, legislazione nazionale, europea e norme internazionali, prove sensoriali. È anche previsto un mini corso di affinamento sensoriale, per formare gli operatori dell'informazione ad educare il pubblico al consumo consapevole dell'olio extra vergine di oliva, prodotto simbolo del made in Italy agroalimentare nel mondo.
L'appuntamento - che rientra nel cartellone di iniziative della 14esima edizione del Sirena d'Oro, organizzata dal Comune di Sorrento, insieme a numerosi partner istituzionali e dedicata all'olio extravergine di oliva e ai prodotti tipici locali - è aperto, gratuitamente, a 80 giornalisti e dà diritto a 4 crediti formativi.
Per iscriversi è necessario, entro il 6 aprile prossimo, accedere alla piattaforma S.I.Ge.F. collegandosi all'indirizzo: http://sigef-odg.lansystems.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108318106
A Maiori si avvicina il grande appuntamento "Gonfia la Piazzetta" organizzato dal Circolo Anspi San Pietro in Posula dedicato a bambini e ragazzi. Il 20 luglio, dalle 16 alle 20, la Piazzetta di San Pietro diventerà un parco a cielo aperto con giochi gonfiabili acquatici e non. L'allestimento sarà a...
Si illumina la notte della Costiera con i concerti sotto le stelle di Amalfi in Jazz,che celebra un compleanno importante, le sue prime dieci edizioni. Un debutto in grande stile per il calendario 2025 di Amalfi Summer Fest, il programma di eventi promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele...
La 49ª edizione de "La Disfida dei Trombonieri, La Pergamena Bianca" si è conclusa con la vittoria della gara di sparo dell'archibugio del Casale Senatore, mente il "Trofeo Città Fedelissima", svoltosi il 14 e 15 giugno scorsi, è stato aggiudicato al Casale Santa Maria del Rovo. Soprattutto, però, ha...
"Mare, Sole e Cultura", la storica rassegna letteraria di Positano chiude la XXXIII edizione con una serata in omaggio a Napoli, l’unico luogo al mondo che riesce ad essere tutto e il contrario di tutto. A raccontare l’eccezionalità di Napoli giovedì 10 luglio (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) saranno Amedeo...
Con le suggestive note del Preludio dal Parsifal di Wagner si è ufficialmente aperta, al tramonto di ieri, la 73ª edizione del Ravello Festival. A fare da cornice alla serata inaugurale, l'incanto senza tempo del Belvedere di Villa Rufolo, affacciato su uno dei panorami più celebrati al mondo, che ha...