Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Salerno il napoletano Raffaele Nolli vince lo "Charlot Giovani", stasera gran finale del Premio con il concerto di Ron
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 29 luglio 2023 11:52:29
Un napoletano ed un milanese sono rispettivamente i vincitori dello Charlot Giovani e del premio della critica. È questo il risultato finale della gara dei giovani comici emergenti che si è tenuta ieri, 28 luglio, all'Arena del Mare di Salerno, nell'ambito della XXXV edizione del Premio Charlot.
Presentati da Alessio Tagliento, umorista, autore televisivo e regista teatrale, sul palco sono saliti da prima Rosa Di Sciuva (Marigliano (NA), poi Davide DDL, ovvero Davide Di Lorenzo (Napoli), poi ancora Raffaele Nolli (Napoli), Loris Fabiani in arte Lunanzio (Milano) e Veronica Maria Genovese in arte Madame Vraimage (Roma) ed infine la 17enne Serena Tumbarello (Marsala).
Cinque i minuti a loro disposizione, per convincere il pubblico e la giuria di qualità a votarli e a garantirgli la vittoria finale. Ed alla fine con 442 voti a trionfare è stato, come abbiamo detto Raffaele Nolli. 108 i voti ottenuti dal secondo classificato, vincitore del premio della critica, Loris Fabiani, in arte Lunanzio. Terza classificata la romana Veronica Maria Genovese in arte Madame Vraimage.
La serata di ieri del Premio Charlot, penultima di questa edizione, non ha visto, però, salire sul palco solo i sei giovani emergenti. In apertura la consegna, da parte del patron Claudio Tortora, del Premio Charlot Grandi Protagonisti dello Spettacolo all'attore, regista e sceneggiatore Sergio Rubini. Poi la gara dei giovani comici, e poi ancora, mentre si attendevano i risultati delle votazioni, sul palco sono saliti da prima l'attore Francesco Montanari, noto a tutti per la sua interpretazione de "Il Libanese" in "Romanzo Criminale" che ha interagito in maniera molto divertente con il pubblico, facendo scoprire il suo lato di attore brillante poco conosciuto ai più e il comico Vincenzo Comunale, vincitore del Premio Charlot Giovani nel 2016, oggi personaggio di punta del programma televisivo "Zelig".
Stasera, 29 luglio, calerà il sipario, sulla XXXV edizione del Premio Charlot. L'ultima serata della kermesse, vedrà salire sul palcoscenico dell'Arena del Mare, con inizio alle ore 21.30, il cantautore e musicista Rosalino Cellamare, conosciuto da tutti semplicemente come Ron, che sarà accompagnato dalla Ensemble Symphony Orchestra insieme a Giuseppe Tassoni al pianoforte.
Diretta dal Maestro Giacomo Loprieno, l'Ensemble Symphony Orchestra è tra le orchestre più note nel nostro paese grazie ai tanti progetti cui ha partecipato e agli artisti di fama internazionale con cui ha collaborato (Sting, Robbie Williams, Nile Rodgers, Luis Bacalov, Giorgio Moroder, tra gli altri). Una serata, "Piazza Grande" che sarà anche un omaggio a Lucio Dalla, amico di Ron e con il quale ha condiviso canzoni, concerti, provini per giovani emergenti, etc...
Condotta da Gianmaurizio Foderaro, con la partecipazione di Roberto Colella, frontman della band partenopea La Maschera, la serata vedrà Ron eseguire i più grandi successi di Dalla oltre che ai suoi capolavori che rivivono di nuova luce durante i live con l'Orchestra. Il pubblico avrà modo di ascoltare classici del suo repertorio e di quello di Dalla, ma anche molte hit che l'artista ha scritto, da Joe Temerario a Vorrei incontrarti fra cent'anni, da Anima a Chissà se lo sai fino alla celeberrima Una città per cantare, passando per Non abbiam bisogno di parole, Al centro della musica, Attenti al lupo, Piazza Grande, Cosa sarà e naturalmente le sue canzoni più recenti tratte dall'album Sono un figlio.
IL PREMIO CHARLOT SOSTIENE LA LILT CON LA LOTTERIA DI BENEFICENZA 2023
Il Premio Charlot sostiena la Lilt (Lega Italiana per la lotta contro i tumori) di Salerno, e la lotteria di beneficenza 2023. Ogni sera all'Arena del Mare di Salerno, ci sarà un punto Lilt dove gli spettatori potranno acquistare al costo di 2 euro un biglietto della lotteria. In questo modo sosterranno la Lilt di Salerno e al tempo stesso avranno modo di poter vincere uno dei 10 premi messi in palio (primo premio un viaggio a Parigi per due persone).La lotteria di beneficenza della Lilt di Salerno, come spiega il presidente dottor Pistolese, serve per raccogliere fondi per sostenere le attività che l'associazione svolge su tutto il territorio di Salerno e provincia. Attività che vanno dalle consulenze alle visite gratuite presso gli ambulatori di prevenzione oncologica, fino ad arrivare alle giornate di prevenzione.
LA SERATA È AD INGRESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108114101
Di Laura Persico Pezzino Domenica 11 maggio, Tortorolo - pittoresca frazione rurale del comune di Mede, nel cuore della Lomellina pavese - si veste a festa per onorare San Cataldo, suo patrono. Ma quest'anno l'aria di festa a Tortorolo ha qualcosa di nuovo: si apre al mondo, accogliendo i profumi e i...
A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno si terrà, il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell'Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...