Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Minori "Largo Solaio dei Pastai" porta la musica da camera all'aperto per la 29esima edizione
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 27 luglio 2023 14:26:46
È giunta alla ventinovesima edizione la più longeva rassegna musicale di musica da camera che si svolge in Costa d'Amalfi, fatta eccezione per il Ravello Festival, che ormai è un contenitore musicale a 360 gradi.
Si svolge a Minori, ambientata in uno splendido slargo della Città del gusto, al centro del paese e chiuso su quattro lati, che è la location migliore per ascoltare musica da camera completamente in acustico ma all'aperto.
Ideata dal prof. Gioacchino Mansi (che è anche il direttore artistico) ormai 29 anni fa, sostenuta da tutte le amministrazioni comunali che si sono susseguite, è stata sempre un punto di riferimento nelle serate estive minoresi, nelle prime edizioni è arrivata a presentare in cartellone oltre venti eventi.
Nella piazzetta di Largo Solaio dove ancor oggi risiedono botteghe di artigiani della pasta a mano, della moda estiva e della tappezzeria nautica, riqualificata nel corso degli anni anche grazie alla rassegna, sono passati musicisti di calibro internazionale, virtuosi che hanno lasciato un ricordo indelebile ai numerosi spettatori italiani e stranieri.
Il concetto di "Largo Solaio dei Pastai" è molto semplice e probabilmente è anche il segreto della longevità: lo scopo è di portare la musica da camera alla portata di tutti. Passeggiando per i vicoli di Minori, si viene rapiti dalla musica, ed anche se si è in pantaloncini e ciabatte, e per soli dieci minuti, in modo informale si può ascoltare un brano e poi andar via in silenzio mentre continua il concerto, ma di sicuro resterà un ricordo, una sensazione che verrà associata per sempre alla propria permanenza a Minori.
L'inizio dei concerti è alle ore 21:30 e l'ingresso è gratuito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109411101
Di Laura Persico Pezzino Domenica 11 maggio, Tortorolo - pittoresca frazione rurale del comune di Mede, nel cuore della Lomellina pavese - si veste a festa per onorare San Cataldo, suo patrono. Ma quest'anno l'aria di festa a Tortorolo ha qualcosa di nuovo: si apre al mondo, accogliendo i profumi e i...
A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno si terrà, il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell'Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...