Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Minori "La Costa interiore" di Mario Apuzzo
Inserito da (redazionelda), martedì 24 luglio 2018 17:39:20
di Paolo Russo
Una delle possibili chiavi di lettura della poetica di Mario Apuzzo è la coesistenza, anzi la coessenzialità nella sua ricerca di dimensioni opposte tra loro. Si tratta in genere di un percorso interiore che si svolge in parallelo, che si affianca e inevitabilmente si interseca, con l'aperta visione della natura, presumibilmente anche di quella natura e di quella conformazione ambientale che connotano il territorio d'origine di Apuzzo, la costa verticale e rocciosa, la geometria degli agrumeti, il mare che è infinito nel tempo quanto nello spazio.
Di per sé l'evocazione di una "forma", nelle opere pittoriche come nelle sculture e nel design, implica realtà e immaginazione, esterno e interno, richiede cioè un'elaborazione, un passaggio dalla forma fisica percepita innanzitutto con i sensi a quella ricreata invece dall'anima. Nella sua esperienza Mario tende a forme assolute, ed è quel che fa in effetti tutta l'arte, in un'immagine o un suono, in una frase o una struttura narrativa. Ma è un assoluto che parte dalle origini, dalle figure della vita di ogni giorno, quelle che l'inconscio trattiene in sé trasfigurandole nella creazione artistica.
Le origini di Mario Apuzzo sono presenti nella sua opera in maniera a volte esplicita, nei richiami agli elementi e agli affetti di cui è composta l'infanzia (la costa, i frutti, la simmetrica irradiazione della luce), altre volte in modo crepuscolare, quasi come la proiezione di un subconscio che emerge modellandosi in figura. Questo legame con la terra, di più, con le terre e i materiali di cui ogni esperienza è composta, fa di Apuzzo allo stesso tempo un figlio di Minori e del mondo, ed è giusto perciò che sia Minori ad ospitarne la completa maturità artistica.
E' però anche Minori come comunità che si accinge a riconoscere in Mario, oltre che un componente imprescindibile e un artista il cui lavoro dà lustro alla città, un formidabile operatore culturale, nel suo incessante attivismo di promotore di tutto ciò che è bello e profondo. Grazie quindi a Mario Apuzzo per aver esaltato nella sua produzione il segno (ed il sogno) della costiera, ma anche per aver contribuito e contribuire tutt'ora ad alimentarne il carattere di territorio votato alla bellezza e alla cultura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103112105
Prosegue in Campania il tour di selezioni per Miss Italia 2025, lo storico concorso di bellezza che da quasi ottant'anni incorona, simbolicamente, la ragazza più bella del Paese. Martedì 5 agosto, la Costiera Amalfitana sarà protagonista con una tappa importante: la finale regionale si svolgerà a Vietri...
Ultimo appuntamento a Minori per la rassegna "Cinema al Solaio", promossa dal Comune di Minori, che martedì 5 agosto alle ore 21.00 chiude il suo cartellone con la proiezione di Emilia Pérez, nella suggestiva cornice di Largo Solaio de' Pastai, nel cuore del centro storico. Dopo il successo delle proiezioni...
Dopo diversi anni al Porto turistico di Maiori, l'edizione 2025 del Minori in White torna alla location originale: sarà infatti il lungomare di Minori a fare da cornice, martedì 12 agosto dalle ore 23.00, alla XIV edizione dell'evento firmato Think in White, diventato ormai un punto fermo dell'estate...
Tramonti si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese dell'estate: la 34ª edizione della Festa del Vino e delle Tradizioni, in programma lunedì 11 e martedì 12 agosto 2025 nella frazione di Gete, suggestivo borgo collinare immerso nei vigneti secolari della Costa d'Amalfi. Promossa dall'Associazione...
Continua a Vietri sul Mare la rassegna "Sotto le stelle... il Cinema", promossa dal Comune con l'obiettivo di offrire momenti di intrattenimento e cultura all'aperto nella splendida cornice della Corte di San Leo, a Molina di Vietri, con vista sul mare della Costiera. Stasera, lunedì4 agosto, alle ore...