Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Minori è tutto pronto per “La Notte del Panettone in riva al mare" con Sal De Riso [PROGRAMMA]
Inserito da (redazionelda), lunedì 23 agosto 2021 09:27:15
A Minori è tutto pronto per la prima edizione de "La Notte del Panettone in riva al mare", iniziativa organizzata dall'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, con la collaborazione del maestro Salvatore De Riso, fra i soci fondatori dell'Accademia nonché presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, in collaborazione con il Comune di Minori, Gusta Minori, Proloco di Minori, Consorzio del Limone Costa d'Amalfi I.G.P. e Video Type.
L'evento "La Notte del Panettone in riva al mare" vedrà il suo momento clou in serata quando, a partire dalle 19.30, sul lungomare di Minori, si svolgerà, per la prima volta al Sud, la manifestazione curata dall'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, di cui è presidente Claudio Gatti, e con la collaborazione del maestro Salvatore De Riso, fra i soci fondatori dell'Accademia nonché Presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani.
«L'appuntamento di Minori rappresenta una nuova tappa del viaggio verso la finale di Panettone World Championship che si svolgerà ad HostMilano nel mese di ottobre- spiega Gatti -.Rappresenta un importante momento d'incontro con il pubblico per sensibilizzare le persone sul valore dei lievitati artigianali e tradizionali; ma anche un momento di stimolo per avvicinare le persone alla conoscenza delle eccellenze italiane che sono famose in Italia e nel mondo».
Sarà un momento di grande suggestione oltre che di vera festa: i tanti pasticceri e lievitisti che parteciperanno all'evento, provenienti da tutt'Italia, arriveranno via mare e approderanno, alle 17.30, direttamente sul pontile che farà da porta d'accesso alla cittadina. Qui troveranno a fare gli onori di casa, assieme al presidente Gatti,Sal De Riso, decano della pasticceria italiana nonché testimonial appassionato della Costiera. Tutti assieme: Marco Avidano, Mario Bacilieri, Fabrizio Camplone, Emanuele Comi, Angelo Di Masso, Luca Diana, Francesco Favorito, Denis Dianin, Antonio Follador, Emanuele Lenti, Daniele Lorenzetti, Pietro Macellaro, Grazia Mazzali, Oscar Pagani, Paolo Sacchetti, Giuseppe Sartori, Valter Tagliazucchi, Vincenzo Tiri, Carmen Vecchione, Andrea Zino, Roberto Cantolacqua, Barba Cosmo, Aniello Di Caprio, Salvatore Gabbiano, Stefano Laghi e i Fratelli Pepe sfileranno sul lungomare, poi il tempo di allestire gli stand, e sul sagrato della Basilica di Santa di Trofimena, nelle immediate adiacenze del lungomare, inizierà la presentazione dell'evento seguito dalla consegna dei riconoscimenti.
Saranno insigniti del premio "Stelle d'Italia": il Professor Domenico De Masi; l'attore e regista Alessandro Sianie i patron del Don Alfonso 1890, Livia e Alfonso Iaccarino. Mentre il Premio "Maestro Alfonso Pepe" sarà assegnato alla moglie e ai figli del maestro dolciere di Sant'Egidio del Monte Albino, prematuramente scomparso.
Programma:
Alle 19:00 convegno sul sagrato della Basilica di Santa Trofimena;
Alle 20:30 degustazione su lungomare con i migliori lievitati realizzati con pasta madre dai maestri dell'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano;
Gran finale con spettacolo pirotecnico sul mare.
«Minori non è solo un luogo caratterizzato da una eccelsa proposta gastronomica, ma è anche una rinomata località turistica che offre la possibilità di godere di bellezze ambientali, siti archeologici e itinerari culturali»,ha dichiarato il maestro Sal De Riso.
«Per promuovere sempre di più e sempre meglio le ricchezze locali "La Notte del Panettone in riva al mare" sarà un appuntamento annuale. Ogni anno assegneremo le "Stelle d'Italia" a personaggi che si saranno distinti nei campi dello spettacolo, della cultura e dell'enogastronomia. Per la prima edizione abbiamo voluto delle vere e proprie eccellenze, personaggi che hanno inciso in maniera egregia nei loro rispettivi campi d'azione, in Italia e all'estero».
L'evento si avvale della collaborazione del comune di Minori, di Gusta Minori, della Proloco di Minori, del Consorzio del Limone Costa d'Amalfi I.G.P. e di Video Type.
Accompagnano l'Accademia in tutti gli eventi promossi e organizzati: Agugiaro&Figna Molini - Le Sinfonie, Artecarta Italia Srl, Carpigiani Group, Cesarin Spa, Corman Italia Spa, Dolomia Acqua, Eurovo Service, Expensive Food - Vaniglia gourmet, Hausbrandt Trieste 1892 Spa, Icam Spa, Polin Group, ViebiGroup Srl e lo sponsor tecnico Goeldlin Chef.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101859103
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...
Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...