Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Genova il 63esimo palio delle Repubbliche Marinare
Inserito da (redazionelda), martedì 10 aprile 2018 11:26:59
Torma a Genova, il 3 giugno, la 63esima edizione della Regata delle antiche Repubbliche marinare, la manifestazione storico-agonistica che rievoca le imprese e la rivalità medievali nei mari tra le città di Genova, Pisa, Venezia e Amalfi.
La gara sarà preceduta, sabato 2 giugno da un corteo storico: 250 figuranti in costume ricorderanno, interpretandoli, episodi e personaggi legati alla storia marinara della loro città e al ruolo che ha avuto nel Mediterraneo. La partenza è prevista da piazza De Ferrari. Il Comune di Genova - città detentrice del titolo conquistato lo scorso anno nelle acque di Pisa - contribuirà alla manifestazione con130 mila euro oltre che con l'impegno di Aster e Amiu per la sistemazione delle aree attorno al campo di regata, nella zona della fascia di rispetto di Pra'.
Tra gli eventi collaterali, oltre al corteo storico, un mercato dedicato al basilico e un quadrangolare di rugby con le squadre delle stesse città impegnate nella regata.
«Per la prima volta nella storia si svolgerà nel bacino di Prà. Altra dimostrazione che Prà possa offrire un'offerta turistica non da poco» dichiara entusiasta il sindaco Marco Bucci.
«Abbiamo il campo di regate più bello del Nord Italia» sottolinea Claudio Chiarotti. Il presidente del Municipio Ponente racconta l'idea di proporre Prà come sede della manifestazione: «È un'idea che nacque quattro anni fa, l'ultima volta che Genova ospitò la Regata delle Repubbliche Marinare. Ci sembrava giusto rilanciare il Canale di Calma come teatrino per poter fare la regata storica. Il Comune nel 2016 fece una dichiarazione d'intenti e la giunta Bucci ha deciso di perseguire su questa strada. Di questo ne sono molto orgoglioso».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105021104
Prosegue in Campania il tour di selezioni per Miss Italia 2025, lo storico concorso di bellezza che da quasi ottant'anni incorona, simbolicamente, la ragazza più bella del Paese. Martedì 5 agosto, la Costiera Amalfitana sarà protagonista con una tappa importante: la finale regionale si svolgerà a Vietri...
Ultimo appuntamento a Minori per la rassegna "Cinema al Solaio", promossa dal Comune di Minori, che martedì 5 agosto alle ore 21.00 chiude il suo cartellone con la proiezione di Emilia Pérez, nella suggestiva cornice di Largo Solaio de' Pastai, nel cuore del centro storico. Dopo il successo delle proiezioni...
Dopo diversi anni al Porto turistico di Maiori, l'edizione 2025 del Minori in White torna alla location originale: sarà infatti il lungomare di Minori a fare da cornice, martedì 12 agosto dalle ore 23.00, alla XIV edizione dell'evento firmato Think in White, diventato ormai un punto fermo dell'estate...
Tramonti si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese dell'estate: la 34ª edizione della Festa del Vino e delle Tradizioni, in programma lunedì 11 e martedì 12 agosto 2025 nella frazione di Gete, suggestivo borgo collinare immerso nei vigneti secolari della Costa d'Amalfi. Promossa dall'Associazione...
Continua a Vietri sul Mare la rassegna "Sotto le stelle... il Cinema", promossa dal Comune con l'obiettivo di offrire momenti di intrattenimento e cultura all'aperto nella splendida cornice della Corte di San Leo, a Molina di Vietri, con vista sul mare della Costiera. Stasera, lunedì4 agosto, alle ore...