Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Conca dei Marini Tony Esposito & Alma Partenopea in concerto
Inserito da (Redazione LdA), sabato 18 giugno 2022 12:47:37
Sabato 25 giugno a Conca dei Marini, in località Sant'Antonio, si terrà un concerto di Tony Esposito & Alma Partenopea, con inizio alle 21.
Tony Esposito, all'anagrafe Antonio Esposito è nato a Napoli nel 1950 ed è un musicista, cantautore e percussionista italiano. Nei primi anni '70 collaborò con molti artisti importanti fra cui: Francesco De Gregori, Alan Sorrenti, Teresa De Sio. Il debutto da solista avvenne nel 1975 con l'album "Rosso Napoletano" prodotto da Paul Buckmaster. Ma è nel 1984 e nel 1985 che raggiunge il maggior successo, vincendo due volte consecutive il disco per l'estate con "Kalimba De Luna" e "As tu As". Con il primo vende oltre 5 milioni di copie in tutto il mondo. Nel 1986 vince il Nastro d'Argento per la colonna sonora di "Un complicato intrigo di donne vicoli e delitti" di Lina Wertmuller. Nel 1987 partecipa al Festival di Sanremo con "Sinuè". La sua collaborazione più importante è con il grande artista napoletano Pino Daniele, sarà infatti parte della Super Band che lo accompagnerà in importanti dischi e tournee.
Alma Partenopea, invece, è il progetto musicale nato da tre artisti partenopei: Gianni Guarracino, chitarrista di Pino Daniele, Leo D'Angelo, corista di Eduardo di Crescenzo e Andrea Carboni, percussionista di Enzo Avitabile.
Il progetto "Alma Partenopea" di Gianni Guarracino e Leo D'Angelo nasce dalla voglia di riproporre due grandissimi artisti come Pino Daniele ed Eduardo De Crescenzo in una chiave tutta nuova.
"È la fusione di due radici musicali - spiega D'Angelo - quella pop rock, blues, world music di Pino Daniele e quella più pop vocale di Eduardo De Crescenzo".
Non possiamo parlare di cover, ma di una interpretazione del tutto originale del repertorio di entrambi gli artisti, che ormai appartengono al patrimonio musicale artistico della ‘classica' partenopea e che hanno avuto l'onore di collaborare con questi due mostri sacri della musica italiana. Spiccano gli arrangiamenti di Guarracino, capace con le sue dita di far parlare la chitarra, che si sposano perfettamente con le sonorità vocali di D'Angelo, abile a raggiungere estensioni tenorili.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108119106
Grande successo per la seconda edizione del Torneo di Scala Quaranta, svoltosi dal 5 all’8 maggio presso il Centro Sociale Anziani e Pensionati di Maiori. L’evento, organizzato dal presidente del Centro Vincenzo Mammato, con la collaborazione dei soci Luigi Manzo e Gennaro D’Amato, ha visto la partecipazione...
Di Laura Persico Pezzino Domenica 11 maggio, Tortorolo - pittoresca frazione rurale del comune di Mede, nel cuore della Lomellina pavese - si veste a festa per onorare San Cataldo, suo patrono. Ma quest'anno l'aria di festa a Tortorolo ha qualcosa di nuovo: si apre al mondo, accogliendo i profumi e i...
A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno si terrà, il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell'Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...