Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Fabio martire

Date rapide

Oggi: 11 maggio

Ieri: 10 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cetara "Teatri in Blu" diventa "Frangenti" per rispondere a multidisciplinarietà: 23 luglio al via sesta edizione del festival

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Cetara, Costiera amalfitana, festival, arte, cultura, Vincenzo Albano

A Cetara "Teatri in Blu" diventa "Frangenti" per rispondere a multidisciplinarietà: 23 luglio al via sesta edizione del festival

La sesta edizione porta con sé importanti novità, a partire dal nome del progetto, che muta da Teatri in Blu in Frangenti - Cetara Arts Festival, una scelta che si connette con la nuova fisionomia multidisciplinare della manifestazione

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 30 maggio 2022 10:08:38

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Torna, dal 23 al 30 luglio e dal 25 agosto al 3 settembre nel borgo marinaro di Cetara, il festival di teatro e musica diretto da Vincenzo Albano. Si parte con due imperdibili concerti di anteprima: il 23 luglio con Giorgio Poi, mentre il 30 luglio sarà la volta di Cristina Donà, entrambi previsti alle 22 nell'area del bacino portuale, recentemente ampliata con la realizzazione di un'arena per lo spettacolo dal vivo.

La sesta edizione porta con sé importanti novità, a partire dal nome del progetto, che muta da Teatri in Blu in Frangenti - Cetara Arts Festival, una scelta che si connette con la nuova fisionomia multidisciplinare della manifestazione. Anche l'associazione Erre Teatro, diretta da Albano, cambia nome: nel suo decimo anno di attività diventa Ablativo, andando incontro alle diverse declinazioni del lavoro intrapreso sulle arti performative.

Frangenti 2022 è la VI edizione di un progetto che, trasformandosi, si è aperto a nuove possibilità, ampliando la sua proposta artistica, differenziandola per linguaggi, contenuti e pubblico, un'evoluzione realizzata anche grazie alla collaborazione con l'amministrazione del borgo, nelle persone del Sindaco Fortunato della Monica, del Consigliere comunale Daniele Luigi D'Elia (con deleghe al Turismo, allo Spettacolo, Politiche Giovanili, Terza età) e della Consigliera Cinzia Forcellino (con deleghe alla Cultura, all'Istruzione, Diritto allo Studio, Pari Opportunità e Comunicazione).

Il progetto ha ridefinito gradualmente la sua conformazione, avvicinandosi a quella attuale di festival e portando avanti contemporaneamente percorsi didattici e ludico-ricreativi sul territorio, con il nome di Frangenti - Progetto diVento. Il secondo segmento è rappresentato da Frangenti - Cetara Arts Festival, sezione che riguarda il vero e proprio programma di eventi, spettacoli, concerti, rivolto ai bambini, alle famiglie, ai giovani e agli adulti - residenti e turisti di Cetara. Il programma completo del Festival sarà presentato il prossimo 5 luglio.

Nella location portuale, dove il mare diventa protagonista insieme agli artisti, il 23 luglio andrà in scena il live di Giorgio Poi, che sarà l'occasione per riascoltare l'ultimo progetto discografico del cantautore, Gommapiuma (Bomba Dischi/Island Records), oltre ai tanti successi che lo hanno fatto amare dal pubblico. Il 30 luglio arriva a Cetara Desidera Tour di Cristina Donà. Il titolo rimanda all'album deSidera, che riprende l'etimologia della parola desiderio, letteralmente "mancanza di stelle" e presenta dieci canzoni che nascono da un'autoanalisi, attraverso la quale si tenta di indagare, alla luce del desiderio, l'attuale condizione umana come riflesso di una somma di scelte e comportamenti individuali.

Il costo del biglietto dei concerti è di 15 euro più prevendita. I ticket sono acquistabili sui circuiti go2 e Ticketone. Per informazioni: 329 4022021 oppure info@ablativo.it

(Foto: FB Ablativo)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101015105

Eventi e Spettacoli

Tortorolo in festa per San Cataldo: nel pavese arrivano i sapori della Costiera Amalfitana

Di Laura Persico Pezzino Domenica 11 maggio, Tortorolo - pittoresca frazione rurale del comune di Mede, nel cuore della Lomellina pavese - si veste a festa per onorare San Cataldo, suo patrono. Ma quest'anno l'aria di festa a Tortorolo ha qualcosa di nuovo: si apre al mondo, accogliendo i profumi e i...

"Storia dell'Ingegneria Navale": a Salerno il convegno in vista della Regata Storica

A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno si terrà, il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell'Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...

"Insieme per crescere: rispetto, gioco ed inclusione": a Maiori si presenta il progetto dedicato a ragazzi e famiglie

Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...

A Sorrento il convegno "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie"

Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...

Vietri sul Mare celebra la lettura: sei incontri con gli autori alla Torre Bianchi

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...