Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cetara in scena Keina, dedicato alla storia del borgo di pescatori
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 dicembre 2017 09:58:10
A Cetara sabato 16 dicembre, alle 19, presso la sala Benincasa, appuntamento con la performance teatrale "Keteia, Storie di mare". Sul palco Lara Gallo e Luca Salemmi che, senza cambi di scena né particolari artifizi teatrali, interpretano con ironia e fedele ricostruzione storica alcuni dei personaggi, degli eventi, delle tradizioni proprie del borgo di pescatori.
Keteia racconta i mestieri di Cetara, l'emigrazione dei pescatori verso l'Algeria, gli elementi caratterizzanti la memoria collettiva tramite la ricostruzione di vissuti individuali, adattati per la scena dopo un lavoro di ricerca sul territorio portato avanti dai due attori. Un tributo, spesso dai tratti comici, alla storia di Cetara e dei cetaresi.
Ad aprire la serata sarà un breve documentario "Le orme lievi", realizzato da Milena D'Emma, Matteo Giordano (ImageArt), Michele Mari ed Alessandro Schiazza. Un progetto audiovisivo di raccolta, diffusione e preservazione delle storie che delineano il senso identitario di Cetara. Una sorta di archivio della memoria delle vite di un piccolo borgo di pescatori. Si tratta di un "episodio pilota", una sorta di pitch visivo, ed è incentrato sull'attività per cui Cetara è famosa nel mondo: la pesca.
Il progetto si snoda attraverso una serie di filmati di breve e media durata con uno o più protagonisti, per affrontare argomenti di vario genere legati alla cultura, alle tradizioni del luogo e al vissuto degli intervistati.
Come in un puzzle, idealmente, queste storie diventano i tasselli di un disegno più ampio che va a delineare la macrostoria di un'intera comunità nel corso di più di mezzo secolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103812107
Ultimo appuntamento a Minori per la rassegna "Cinema al Solaio", promossa dal Comune di Minori, che martedì 5 agosto alle ore 21.00 chiude il suo cartellone con la proiezione di Emilia Pérez, nella suggestiva cornice di Largo Solaio de' Pastai, nel cuore del centro storico. Dopo il successo delle proiezioni...
Dopo diversi anni al Porto turistico di Maiori, l'edizione 2025 del Minori in White torna alla location originale: sarà infatti il lungomare di Minori a fare da cornice, martedì 12 agosto dalle ore 23.00, alla XIV edizione dell'evento firmato Think in White, diventato ormai un punto fermo dell'estate...
Tramonti si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese dell'estate: la 34ª edizione della Festa del Vino e delle Tradizioni, in programma lunedì 11 e martedì 12 agosto 2025 nella frazione di Gete, suggestivo borgo collinare immerso nei vigneti secolari della Costa d'Amalfi. Promossa dall'Associazione...
Continua a Vietri sul Mare la rassegna "Sotto le stelle... il Cinema", promossa dal Comune con l'obiettivo di offrire momenti di intrattenimento e cultura all'aperto nella splendida cornice della Corte di San Leo, a Molina di Vietri, con vista sul mare della Costiera. Stasera, lunedì4 agosto, alle ore...
Anche quest'anno, come da tradizione, il 5 agosto la comunità di Conca dei Marini si riunisce per celebrare la festa della Madonna della Neve, uno degli appuntamenti religiosi più sentiti del calendario locale. La serata si apre con la celebrazione della Santa Messa all'aperto, che si tiene sulla spiaggia,...