Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Fabio martire

Date rapide

Oggi: 11 maggio

Ieri: 10 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Capaccio Paestum School Movie Cinedù accende i "desideri" dei giovanissimi

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Paestum, cinema, musica, giovani

A Capaccio Paestum School Movie Cinedù accende i "desideri" dei giovanissimi

Due giorni di festa a Paestum (11 e 12 luglio) con la premiazione dei migliori corti e con i rapper Samurai Jay, Yung Snapp, e poi ancora Enzo De Caro, Pippo Pelo, Luca Abete, Mariano Bruno, Danilo Brugia, Davide De Marinis e... tantissimi altri ospiti

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 8 luglio 2023 08:25:37

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Capaccio - Paestum si prepara a diventare per due giorni (11 e 12 luglio) la capitale dei "desideri" grazie alla finalissima dell'undicesima edizione di School Movie Cinedù, rassegna cinematografica per Istituti Scolastici, ideata e portata avanti con grande visione da Enza Ruggiero, che ogni edizione riesce a reinterpretarla e rinnovarla con immutato entusiasmo. 1500 ragazzi provenienti dalle 8 Regioni d'Italia dei 55 comuni saranno i veri protagonisti della due giorni di Cinedù Awards.
E partendo proprio dalla parola chiave di quest'anno, "Desiderio", i giovanissimi studenti delle scuole che hanno aderito al progetto, tenteranno, nella città dei Templi, di conquistare, con i loro lavori, la giuria di esperti, che dopo la visione dei cortometraggi dovrà decretare i vincitori.

LA GIURIA
Giuria composta dal professore di sociologia dei processi culturali e internet Alfonso Amendola, dal professore associato di Cinema e Televisione Università Mercatorum Anna Bisogno, dall'attore Ivan Boragine, dalla psicologa e psicoterapeuta Maddalena Cialdella, da padre joystick ovvero don Patrizio Coppola, dall'attore e direttore artistico del Teatro Bellavista Francesco De Cenzo, dal direttore artistico del Campania del Marano Ragazzi Spot Festival Rosario Duonno, dall'attrice e sceneggiatrice Brigitta Fiertler, dall'ideatore del Festival Mogol Battisti Gregorio Fiscina, dal regista e sceneggiatore Luca Guardabascio, dalla regista Rai Angelica Marotta, dall'attore Fabio Mazzarri, dalla produttrice cinematografica Giulia Pannella, dal presidente del Consorzio Gruppo Eventi Vincenzo Russolillo, dal direttore artistico del Premio Charlot Claudio Tortora e dall'attore Marco Vuolo.

IL PROGRAMMA
Un programma intenso che quest'anno si arricchirà di una ulteriore location, oltre al Next (ex tabacchificio) e all'Area Archeologica di Paestum, l'affascinante Villa Salati.
La prima giornata, l'11 luglio vedrà protagonisti gli allievi delle scuole primarie, mentre nella seconda giornata, quella del 12 luglio, sarà la volta degli allievi delle scuole secondarie di primo grado. Il via è previsto alle 16 dell'11 luglio, quando al Next nelle sale Cinedù e School Movie ci saranno le proiezioni dei corti in gara. Alle ore 18 nella sala Ciak si svolgerà il convegno dal tema "Fantastiche Abitudini", con la partecipazione dell'assessore alla pubblica istruzione, alle politiche sociali e alle politiche giovanili della Regione Campania Lucia Fortini ed ancora Roberto Tuorto direttore del Banco Alimentare Campania, Emanuele Alfano biologo nutrizionista, Gianluca Di Giovanni Global Business strategist and Global Brand Mnager X-Bio, Marco Montefusco ideatore del progetto "Lezioni di felicità" musica e bullismo tra i giovani e Alfonso Esposito presidente O.P. Terra degli orti.
Nella Green Area, intanto, dalle ore 17 alle ore 20, animazione e intrattenimento per tutti i giovanissimi protagonisti.

Alle 20 School Movie Cinedù si sposterà a Villa Salati per un aperitivo riservato agli artisti ospiti della giornata e alle istituzioni.

E alle 21 tutti nell'Area Archeologica dove, con la partecipazione di ospiti prestigiosi, si terrà la premiazione finale con la consegna dei riconoscimenti ai lavori realizzati dagli studenti delle scuole primarie in gara.
Il 12 luglio toccherà invece agli alunni delle scuole primarie di primo grado. E così al Next, a partire dalle 15, nelle sale Cinedù e School Movie si terranno le proiezioni dei corti, mentre la sala Ciak ospiterà ben due convegni. Il primo previsto per le 17 avrà come tema "Chiamata alle arti, il racconto del patrimonio culturale delle province" con la partecipazione dell'assessore al turismo della Regione Campania Felice Casucci, Tiziana D'Angelo direttore del Parco Archeologico Paestum Velia e Pasquale Sorrentino consigliere provinciale delegato al turismo e alla promozione. Mentre il secondo, che inizierà alle ore 18, avrà come tema "Effetto farfalla-Generazione Z" con la partecipazione del regista Valerio Marcozzi, don Patrizio Coppola, Elisa Camera Dirigente scolastica dell'Istituto comprensivo Saraccobella di Acqui Terme, Dj Aniceto e Lucia Angrisani psicologa clinica e comunità.
Questa volta nella Green Area, l'intrattenimento sarà a firma Dolcevita Contact Tour grazie alla collaborazione della "Pupi e Pupe Managment" di Armando Mirra.
Anche nel secondo giorno alle 20, a Villa Salati ci sarà l'aperitivo istituzionale.

Mentre alle ore 21 tutti nell'Area Archeologica dove, con la partecipazione di ospiti prestigiosi, si terrà la seconda "notte dei desideri".


I PREMI
A decretare i vincitori di questa 11esima edizione di School Movie Cinedù, come detto, saranno i componenti della giuria. Ma non solo. Nel corso delle due serate saranno consegnati altri prestigiosi premi, a partire dal Premio Senato della Repubblica e poi ancora il Premio del Banco Alimentare e quelli che saranno consegnati dai partner della manifestazione

GLI OSPITI
Tanti gli ospiti che parteciperanno alle due serate di premiazione e che incontreranno e dialogheranno con i giovani protagonisti, con i loro docenti, i dirigenti scolastici ed i sindaci dei comuni che hanno aderito alla kermesse. Manifestazione, lo ricordiamo, che è riuscita, in questa 11° edizione a coinvolgere nel totale ben 8 Regioni italiane, 55 Comuni, oltre 300 scuole e più di 8mila studenti. Sul palcoscenico allestito nell'incantevole cornice dell'Area Archeologica dei Templi di Paestum, saliranno l'attore, sceneggiatore e cabarettista italiano Enzo De Caro, noto al grande pubblico per essere stato uno dei tre del gruppo "La smorfia", oltre ad aver debuttato al cinema proprio al fianco dell'amico Massimo Troisi, il conduttore radiofonico più simpatico e divertente d'Italia Pippo Pelo, l'inviato dalla giacca verde di "Striscia la notizia" Luca Abete, il comico Mariano Bruno noto per la sua partecipazione al programma Made in Sud, il cantautore Davide De Marinis, noto per il brano divenuto nell'estate del 1999 un vero e proprio tormentone "Troppo bella" e l'attore e cantante Danilo Brugia che è stato tra i protagonisti di Centovetrine, Provaci ancora prof e le Tre rose di Eva. Ma non è tutto, sul palco saliranno, grazie alla direzione artistica di Armando Mirra, due rapper amatissimi dai giovani. Si tratta di Samurai Jay, al secolo Gennaro Amatore è un rapper italiano classe 1998 proveniente da Marano di Napoli.Considerato come uno degli artisti più significativi della nuova generazione nonché vera e propria stella di punta della nuova scena hip hop partenopea made in sud. E Yung Snapp pseudonimo di Antonio Lago classe 1996, producer e rapper che a soli 18 anni, vince un contest organizzato da Don Joe, avvicinandosi all'ambiente Dogozilla entrando successivamente nel roster. Presenti alle due serate finali anche il sindaco di Capaccio -Paestum Franco Alfieri, Provveditore agli studi della provincia di Salerno Mimì Minella, il vice presidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola ed i consiglieri regionali Luca Cascone e Franco Picarone. Parterre degli ospiti, destinato a crescere. Infatti, l'organizzazione ha in serbo altre belle sorprese.
Presentatrice della due giorni un altro volto amico di School Movie, la giornalista Maria Rosaria Sica.

IL SALUTO DELLA PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE SCHOOL MOVIE
«L'entusiasmo è alle stelle. Siamo tutti emozionatissimi e non vediamo l'ora di poter dare il via alle due serate finali di questa 11esima edizione. E' stato un lavoro impegnativo, ma reso possibile dai sorrisi dei giovanissimi protagonisti, dall'entusiasmo dei docenti, dalla fiducia accordataci dai dirigenti scolastici, dalla collaborazione dei sindaci dei Comuni partecipanti e dagli enti e le istituzioni che anche quest'anno hanno deciso di sostenere la nostra manifestazione. Saranno due giorni di festa, due giorni dove cercheremo di realizzare uno dei "desideri" dei nostri giovani protagonisti, ovvero quello di divertirsi, sorridere e vivere un'avventura speciale insieme a noi", dice Enza Ruggiero, Presidente dell'Associazione Culturale School Movie APS.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109613102

Eventi e Spettacoli

Tortorolo in festa per San Cataldo: nel pavese arrivano i sapori della Costiera Amalfitana

Di Laura Persico Pezzino Domenica 11 maggio, Tortorolo - pittoresca frazione rurale del comune di Mede, nel cuore della Lomellina pavese - si veste a festa per onorare San Cataldo, suo patrono. Ma quest'anno l'aria di festa a Tortorolo ha qualcosa di nuovo: si apre al mondo, accogliendo i profumi e i...

"Storia dell'Ingegneria Navale": a Salerno il convegno in vista della Regata Storica

A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno si terrà, il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell'Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...

"Insieme per crescere: rispetto, gioco ed inclusione": a Maiori si presenta il progetto dedicato a ragazzi e famiglie

Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...

A Sorrento il convegno "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie"

Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...

Vietri sul Mare celebra la lettura: sei incontri con gli autori alla Torre Bianchi

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...