Tu sei qui: Economia e TurismoVietri sul Mare protagonista al TTG di Rimini con Pro Loco e associazione ristoratori
Inserito da (redazionelda), sabato 14 ottobre 2017 12:50:06
Una vetrina importante quella del TTG Incontri, la fiera del turismo che si è svolta dal 12 al 14 ottobre a Rimini, dove tutti i paesi del mondo hanno presentato il proprio patrimonio ambientale e dell'accoglienza e nella quale Vietri sul Mare ha saputo ritagliarsi un ruolo ed una visibilità niente male. Sfruttando la posizione donatale da "madre natura", non certo passata inosservata, ma anche l'abilità di alcuni suoi imprenditori la cittadina alle porte della costiera amalfitana ha sfruttato alla grande l'occasione dell'evento romagnolo per fare incetta di consensi.
Da una parte la Pro Loco, dall'altra l'Associazione dei Ristoratori Vietresi, che con una serie di azioni mirate hanno saputo assieme ammaliare gli operatori italiani e stranieri del settore dell'accoglienza turistica con la bellezza naturale di Vietri ma anche con l'infallibile efficacia dell'enogastronomia locale. Grazie anche alla squisita disponibilità del presidente di Federalberghi Salerno Giuseppe Gagliano e del consigliere Carlo De Felice, il presidente della Pro Loco Cosmo Di Mauro ha promozionato nel padiglione della Regione Campania il territorio sfruttando il fascino della location, la sua posizione strategica e l'appeal della riconosciuta bellezza della ceramica vietrese. Non a caso non sono mancati i complimenti di più di una rappresentante istituzionale della Regione Campania, tra questi quelli dell'assessore regionale al turismo Corrado Matera e del consigliere regionale Enzo Maraio.
Sul fronte dei sapori, invece, ci hanno pensato i ristoratori vietresi dell'associazione presieduta da Michele D'Andria che ai fornelli assieme ai suoi colleghi Pasquale Vitale, Giuseppe Zaccaria, Luigi Chirico, Gianluca Russo e Pasquale Tarallo hanno stupito mezza fiera. Con l'ausilio di prodotti campani d'eccellenza, assemblati e cucinati con sapiente maestria, hanno reso la pausa pranzo un momento di altissima goduria per oltre ottocento buyers provenienti da tutto il mondo che hanno partecipato al Meet&Match, il momento di speed contact tra operatori per mettere a segno nuovi affari ed accordi commerciali.
I complimenti e le richieste di bis e tris delle delizie cucinate dai cuochi vietresi hanno messo a dura prova l'organizzazione ma alla fine tutti sono rimasti più che soddisfatti, non mancando di promettere di scrivere il nome di Vietri sul Mare nella propria agenda alla voce "posti da visitare... subito". A completare l'azione di promozione del territorio vietrese l'azione sinergica di alcuni imprenditori locali dell'accoglienza che ormai da anni partecipano a fiere di settore come quella di Rimini. Vittorio Mendozzi di Villa Bristol e Paolo Valente e Deborah Daniela Iannicco di Palazzo Suriano, tra l'altro anche soci della Pro Loco, hanno completato con efficacia l'azione di promozione turistica di Vietri sul Mare al TTG Incontri di Rimini. L'evento romagnolo è stato anche occasione di confronto con altre realtà già leader dell'accoglienza per avere spunti e suggerimenti per future e mirate azioni di promozione del territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107921106
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...