Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Frumenzio vescovo

Date rapide

Oggi: 27 ottobre

Ieri: 26 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Il gusto del Natale firmato Sal De Riso è già in preordine con le spese di spedizione gratisHotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, Santanchè: «Dati di settembre indicano l'importanza strategica della destagionalizzazione»

Franco Lanzieri Medicina Estetica nuova RidermalizzazioneCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Pietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Palazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoFrai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolore

Economia e Turismo

Turismo, destagionalizzazione, Campania, economia

Turismo, Santanchè: «Dati di settembre indicano l'importanza strategica della destagionalizzazione»

Nel mese di settembre appena trascorso la Campania è stata la seconda regione per numero di prenotazioni turistiche. "Questo ci conferma la crescente tendenza a viaggiare in periodi meno canonici rispetto al tradizionale trimestre estivo", ha detto il Ministro del Turismo

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 3 ottobre 2023 16:06:39

"Gli ultimi dati sull'andamento del turismo italiano ci forniscono molte utili indicazioni sul presente e sul futuro di questa industria. Innanzitutto, a settembre le strutture ricettive online segnalano un tasso di saturazione superiore a quello di competitor diretti quali Spagna e Francia, mentre gran parte dei principali aeroporti italiani ha registrato flussi superiori a quelli dell'anno scorso. Questo ci conferma la crescente tendenza a viaggiare in periodi meno canonici rispetto al tradizionale trimestre estivo - tendenza sulla quale lavorare attraverso una accurata programmazione che ci porti a rendere strutturali i livelli di domanda e offerta turistica in termini di destagionalizzazione".

Così il ministro del Turismo Daniela Santanchè commenta i dati dell'infografica del dicastero inerenti alla quinta settimana di settembre.

"Ma c'è dell'altro: capiamo, una volta di più, la spinta propulsiva che il turismo riceve dai grandi eventi sportivi; in virtù della Ryder Cup, ospitata a Roma dal 28 settembre al 1° ottobre, il Lazio registra il maggior numero di prenotazioni rispetto alle offerte online disponibili. Non solo lo sport, però. Anche lo splendido patrimonio artistico di cui disponiamo e che rende l'Italia unica al mondo si riconferma un asset strategico su cui puntare e, pertanto, da valorizzare. Le città d'arte, infatti, rappresentano le mete italiane più gettonate. In tal senso, ritengo che la scelta del ministro Sangiuliano di rendere a pagamento l'ingresso al Pantheon risulti un esempio da seguire ed estendere al ricco sistema dei monumenti italiani", chiosa.

Di seguito i dati principali dell'infografica settimanale:
• L'Italia chiude il mese di settembre con un tasso di saturazione medio delle strutture ricettive online del 45,5%, davanti a Spagna e Francia e alle spalle della Grecia (53,1%) che conferma i tassi più elevati anche per questa coda estiva.
• Nel mese di settembre il Lazio registra il maggior numero di prenotazioni rispetto alle offerte online disponibili (58%). Altre 5 Regioni - Campania (51,7%), Toscana (51,2%), Veneto (50,8%), Liguria (46,9%) e Lombardia (45,7%) - presentano valori superiori alla media nazionale (45,5%).
• A settembre le mete italiane più gettonate dai turisti sono le città d'arte (54,1%), seguite dalle località lacuali (48,2%) e balneari (45,1%). Firenze (74,6%), Roma (63,7%), Napoli (62,6%) e Venezia (61,5%) sono le mete più richieste con valori ben al di sopra della media delle città d'arte. I prezzi dei soggiorni seguono l'andamento del mercato con Venezia (305€) e Milano (290€) che registrano le tariffe medie più elevate.
• A settembre le prenotazioni aeree risultano in crescita rispetto al 2022, grazie principalmente alla componente estera. Quasi tutti gli aeroporti italiani hanno registrato flussi superiori al precedente anno: su tutti Roma (+22%), Napoli (+20%) e Bari (+19%) si distinguono per distinguono per i miglioramenti più significativi.
• Nel mese di agosto il Colosseo si conferma l'attrazione turistica italiana più ambita con oltre 1 milione di ricerche (+27% vs ‘22). La preferenza si consolida per il Duomo di Milano (+50% vs ‘22) e per il Parco Nazionale del Vesuvio che segna l'incremento più elevato nelle ricerche online rispetto al 2022 (+114%). Tra le altre attrazioni si affermano la Reggia di Caserta (+3% vs ‘22) e Piazza San Marco (+49% vs ‘22).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Il ministro del Turismo Daniela Santanchè Il ministro del Turismo Daniela Santanchè
Infografica ministero Infografica ministero

rank: 101820105