Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo religioso in Costa d’Amalfi: le chiese di Lone, Vettica, Tovere e Pogerola

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Turismo religioso in Costa d’Amalfi: le chiese di Lone, Vettica, Tovere e Pogerola

«Eppure questa Amalfi contadina è una risorsa di enorme valore da immettere con intelligenza e lungimiranza nel circuito dei mercati»

Inserito da (ilvescovado), sabato 18 marzo 2017 14:59:58

Di Giuseppe Liuccio

Potenza della toponomastica! Uno dice Pastena di Amalfi e per miracolo si materializza un grappolo di case disseminate a raggiera su per la collina, che scala il cielo e caracolla a mare, ad accendere vita nel reticolo delle vie a servizio di case e poderi. Ma il pensiero corre anche al Medioevo e al contratto di "pastinato" con cui gli abati dei monasteri ed i nobili del patriziato concedevano ai contadini parte dei loro possedimenti agricoli per costruirvi "macere" e case, sperimentarvi nuove colture e riceverne in cambio parte dei prodotti. E Salita dello Spinale, via Delina, Via Pomicara, salita Pastina, Via Caramone, Via Apotheca sono ferite ardite nel cuore dei giardini dove esplode la festa dei limoneti, dove i vigneti si gonfiano di dolci umori. E le chiese di campagna rifrangono gloria di sole alle facciate bianche ed assorbono profumi di campagna alla carezza della brezza, che si insinua tra le fessure dei portali e canta inni di preghiera alle navate vuote: da quella della Madonna del Carmine che regala sosta obbligata e frescura di porticato al viandante stanco a quella, bellissima, dell'Assunta che, a dominio di agrumeti a mare, minaccia trafitture al cielo con la cuspide del campanile arioso.

E Via Maestra dei Villaggi mi scatena emozioni di memorie, perché vi ebbi casa con terrazzo nella gloria della luce, prora di nave al varo nel mare dei miti e della Grande storia, negli anni indimenticabili della mia vita amalfitana, feconda di creatività e di lavoro, che mi gonfia ancora dentro uragano di "passioni" politiche, civili, culturali, e non solo, di una giovinezza inquieta ed irrequieta. Resta sempre, come allora, aorta zigzagante e pompa viva e lavoro a Lone. A Pogerola, a Vettica e, su su fino a Tovere, sospesa lassù tra falesie di monti e cupole di cielo. E case ed orti si rincorrono tra salite a perdita d'occhio e discese dirupanti ad abbracci di mare con soste a virgola di incroci e pause da svenimento estatico a slarghi precipiti. E ritualità di fede e di cultura popola i sagrati di chiese in festa per i Santi protettori. Oggi suggerisco la visita per una pausa di fede e di cultura nelle Chiese della Madonna del Carmine a Pastina, quella della Natività di Maria Vergine a Lone in Via Tuoro e quella dell'Assunta poco al di sotto della strada rotabile che porta a Pogerola.

Per la sua importanza storica, ma soprattutto per l'inimitabile connubio di architetture rurali, costruzioni sacre e magnifici scorci di panorami, questa fu una strada molto apprezzata dai Grandi Viaggiatori del Grand Tour. Dopo alcune rampe di scale incontriamo la piccola chiesa della Madonna del Carmine detta anche Santa Maria del Pino, cappella gentilizia della casata Lupino che la fece erigere nel XV secolo. Superato lo stretto passaggio coperto sotto il campanile della chiesa (da notare l'affresco della Fuga in Egitto di autore ignoto) ci addentriamo nel cuore di Pastena, il primo casale amalfitano. La Via Maestra dei Villaggi prosegue diritta fino a Vettica e Tovere. Ma noi deviamo per via Tuoro. Facciamo pochi scalini e sbuchiamo nel grande piazzale dove sorge la Chiesa della Natività realizzata nel 1980. Se proseguiamo verso l'alto (sul lato settentrionale della piazza) giungiamo alla rotabile via Papa Leone X, che percorriamo in salita per circa 300 metri fino al maestoso campanile della trecentesca Chiesa di Santa Maria Assunta, collocata al di sotto della rotabile per Pogerola. È bella e pudica, riservata ma ospitale questa Amalfi dei villaggi, che recitano il ruolo di parenti poveri nel gran banchetto del turismo.

Eppure questa Amalfi contadina è una risorsa di enorme valore da immettere con intelligenza e lungimiranza nel circuito dei mercati. Ed uno qualsiasi degli slarghi di Lone è un punto di osservazione straordinario per un colpo d'occhio che non ha eguali, con l'arditezza dei coltivi che penetrano fin lassù alle montagne di Agerola o ruinano a mare, giù giù fino alle anse raccolte di Duoglio e Santa Croce. Questo miracolo di coltivi, fioriti fin sulla battigia e strappati con caparbia maestria alla montagna, è frutto di lavoro paziente e duro di generazioni di contadini che nel corso dei secoli hanno sarchiato e piantato, potato e protetto alberi ed ortaggi, hanno irreggimentato acque in fossati e canali, hanno consolidato macere che sembrano ricami ed ideato pergolati che sono baldacchini ad ombreggiare gradini per scalare il cielo. Senza questo paesaggio rurale, che hanno cantato i poeti e dipinto i pittori ed ha fatto da magica cornice a tumultuose storie d'amore, Amalfi avrebbe ridotto di molto le sue fortune turistiche. Di qui la necessità di una forte sinergia tra agricoltura e turismo, anche religioso.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106058106

Economia e Turismo
Turismo in montagna in crescita: il CAI e il Ministero del Turismo invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...

Case vacanze nel Cilento, allarme truffe: le raccomandazioni della Fenailp Turismo

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

La Costiera Amalfitana tra le mete più apprezzate d’Europa secondo Guida Viaggi

La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...

Agerola cresce: presenze turistiche +7,5% da gennaio a metà agosto. Trainano extralberghiero, trekking e il brand del Festival “Agerola Sui Sentieri degli Dei”

Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....

Amalfi Lodge, un’oasi di pace nel cuore verde della Costiera

Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...