Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, Maurizio Ingenito (Federcomtur): «Senza una legge regionale, le Dmo restano strumenti vuoti»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 21 maggio 2025 08:07:49
La Campania è ancora priva di una legge che disciplini in modo chiaro ed efficace le destinazioni turistiche. Una lacuna normativa che rischia di svuotare di significato l'intero sistema di governance territoriale, lasciando le Dmo (Destination Management Organization) prive di strumenti reali e con un ruolo limitato a semplici funzioni promozionali.
È questa la denuncia lanciata da Maurizio Ingenito, presidente di Federcomtur, che interviene con forza in merito al recente bando dell'Ente del Turismo della Regione Campania - pubblicato da Palazzo Santa Lucia - e volto alla promozione dei percorsi turistici, culturali e naturali attraverso il finanziamento delle Dmo.
Secondo Ingenito, l'intero impianto del bando regionale sarebbe «viziato da una grave assenza di norme», poiché non esiste ancora una legge regionale che regolamenti e riconosca formalmente le destinazioni turistiche. «Senza questo presupposto - sottolinea - è impossibile parlare di governance condivisa. Le Dmo restano strumenti vuoti, e le identità territoriali non trovano tutela».
Particolarmente critico il giudizio sulle forme di cooperazione richieste ai Comuni per ottenere i fondi: «Si tratta di un errore - spiega Ingenito - perché la legge prevede che siano proprio i Comuni a cooperare per il successivo riconoscimento delle Dmo, e non può essere un bando a sostituire questo percorso normativo».
Il presidente di Federcomtur punta anche il dito contro la mancanza di criteri trasparenti nella selezione dei soggetti beneficiari, in particolare il riferimento contenuto nel bando alle realtà "in grado di dimostrare esperienze pregresse nell'organizzazione del sistema turistico locale". Una formulazione, secondo Ingenito, troppo generica e potenzialmente escludente per i piccoli operatori, a vantaggio di enti già consolidati o soggetti privati. «Il rischio - conclude - è che i fondi vengano distribuiti sulla base di criteri discrezionali, senza una reale apertura al territorio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108611104
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...