Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, la Federazione FARE e FENAILP firmano l’intesa: “Alleanza istituzionale per un’accoglienza nuova e inclusiva”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 aprile 2025 11:57:38
Un'alleanza istituzionale, basata su una visione comune, radicata nei territori e capace di guardare al futuro. È con questa consapevolezza che la Federazione nazionale FARE e FENAILP Turismo hanno siglato a Salerno un protocollo d'intesa che segna l'inizio di una collaborazione strategica per rafforzare il comparto turistico, promuovere lo sviluppo locale e valorizzare le comunità che vivono il turismo ogni giorno.
Un'alleanza trasversale, che unisce l'esperienza del mondo extralberghiero rappresentato dalla Federazione nazionale FARE con la visione d'impresa di FENAILP Turismo, federazione di categoria che tutela gli interessi delle imprese turistiche a livello nazionale.
L'obiettivo? Superare logiche di contrapposizione e proporre un nuovo modello di ospitalità, basato su collaborazione, qualità e accessibilità, che tenga insieme città e borghi, operatori e istituzioni, residenti e visitatori.
"Il turismo italiano non è una somma di settori, ma un ecosistema vivo. Non possiamo più permetterci contrapposizioni sterili: serve coesione, rappresentanza plurale e dialogo costante con i territori", dichiara il presidente della Federazione Fare Elia Rosciano. "Questa intesa - aggiunge - segna un punto di svolta: uniamo forze e visioni per rendere l'accoglienza italiana sempre più diffusa, sostenibile e capace di generare valore reale, non solo economico ma anche culturale e sociale".
Il presidente nazionale di Fenailp Turismo Marco Sansivieroafferma: "L'accordo firmato con FARE rappresenta un atto di responsabilità verso il comparto turistico e i suoi operatori. Abbiamo scelto la strada della cooperazione per generare valore condiviso, senza alimentare contrapposizioni tra modelli ricettivi diversi. Il futuro del turismo passa dalla capacità di mettere a sistema esperienze, conoscenze e rappresentanze, per dare voce a tutte le componenti del settore e rafforzarne la competitività".
Il protocollo prevedrà un impegno congiunto a livello politico, istituzionale e amministrativo per affrontare con strumenti comuni le nuove sfide del settore turistico, dalla governance alle politiche fiscali, fino alla digitalizzazione e alla sostenibilità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10209103
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...