Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo e cultura, il grido d'allarme del Sindaco di Agerola: «Qui l’economia del territorio muore»
Inserito da (redazionelda), sabato 9 maggio 2020 13:10:35
«Se non si corre subito ai ripari, per i settori del turismo e dello spettacolo sarà davvero non ci sarà più futuro». Il grido di allarme che Luca Mascolo, sindaco di Agerola, ha lanciato nel corso dell'Assemblea straordinaria dei Comuni Virtuosi, si aggiunge alle altre voci disperate che si sollevano da un territorio che del turismo ha fatto la propria vocazione e che rischia di rimanere sepolto per sempre dalle macerie di una crisi che presenterà un conto molto salato.
«Turimo e cultura - spiega il primo cittadino - senza un intervento massiccio e repentino, saranno rasi al suolo dalla crisi e lo saranno chissà per quanto tempo. Agerola, come tutti sapete, è la terra dei sentieri. Eravamo abituati a vedere le nostre strade piene di turisti di questi tempi. Ora la desolazione scava un solco profondo anche per la consapevolezza delle pesanti ripercussioni economiche per un comparto che ad Agerola negli ultimi anni aveva ripreso a correre, con evidenti benefici per l'occupazione».
La preoccupazione degli operatori turistici, nel paese alle pendici dei Lattari è evidente e rischia di trasformarsi presto in disperazione. «Venerdì ho incontrato i titolari degli alberghi di Agerola. Mi hanno detto che il loro timore è di non ripartire non solo nella stagione 2020, ma anche in quelle successive. C'è bisogno di inventarsi qualcosa. Ma abbiamo bisogno di un sostegno forte del Governo altrimenti un intero comparto rischia seriamente di sparire».
«Credo che sia necessario ripartire dalle piccole piazze, dai piccoli borghi, dai piccoli musei, dai sentieri di montagna, dalla vita semplice ed umile dei piccoli artigiani ed agricoltori. Questa è la forza delle nostre comunità e su questo noi dobbiamo investire».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107837105
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...
L'Amministrazione Comunale di Minori invita tutti i proprietari e gestori di strutture extralberghiere (B&B, case vacanza, affittacamere, ecc.) a porre la massima attenzione a due aspetti fondamentali per la tutela del nostro territorio e della qualità dell'accoglienza turistica: CHECK-IN CONSAPEVOLE...
di Giuseppe Mormile (ingegnere) Ci sono luoghi che non si attraversano soltanto. Ti entrano dentro. Ti accompagnano. Ti trasformano. Per me, l'Hotel Caruso è uno di questi luoghi. Sono passati vent'anni da quando, il 21giugno del 2005, apriva le sue porte il "nuovo" Caruso, rinato sotto la guida dell'"Orient-Express"...
Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...