Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoSviluppo, Sorrento sostiene la proposta di legge sul riconoscimento dello “Status di Comunità Marine”

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Sorrento, turismo, sviluppo, “Status di Comunità Marine”

Sviluppo, Sorrento sostiene la proposta di legge sul riconoscimento dello “Status di Comunità Marine”

A margine della tre giorni del Destination Summit delle Comunità Marine, che si è svolto a Caorle e che ha visto riuniti i Comuni del G20 Spiagge, i soggetti pubblici presenti e le associazioni di categoria hanno firmato un appello a sostegno della proposta di legge sullo “Status di Comunità Marine”

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 20 aprile 2024 08:32:22

Il turismo è un bene comune. Riguarda la società intera e nel sistema economico nazionale conta, comprendendo l'indotto, oltre il 13% del Pil complessivo del Paese. È senza ombra di dubbio, il comparto economico più importante.

È quanto emerso a margine della tre giorni del Destination Summitdelle Comunità Marine, che si è svolto a Caorle e che ha visto riuniti i Comuni del G20 Spiagge: località balneari che, da sole, attraggono 50 milioni di visitatori, il 12% delle presenze turistiche complessive in Italia. Da Alghero, che ospiterà l'edizione 2025 ad Arzachena, passando per Bibbona, Castiglione della Pescaia, Cattolica, Cavallino Treporti, Chioggia, Comacchio, Grado, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Riccione, Rosolina, San Michele al Tagliamento, San Vincenzo, Taormina, Viareggio, Vieste e Sorrento. A rappresentare la città campana, una delegazione composta dal presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, e dal consigliere Filomena Cappiello.

La tre giorni di Caorle ha lanciato un appello per arrivare quanto prima ad una nuova legge sullo "Status di Comunità Marine" che andrà discussa dal Parlamento italiano in tempi rapidi. Senza questo fondamentale apporto normativo, è stato evidenziato, le destinazioni balneari non saranno in grado di competere nel mercato turistico internazionale. Tutti i soggetti pubblici presenti e le associazioni di categoria, a conclusione del summit, hanno firmato un appello a sostegno della proposta di legge.

"È fondamentale che tutti gli esponenti politici, a prescindere dal partito di appartenenza, siano tutti uniti in questa battaglia trasversale per il riconoscimento dello status di comunità marine - ha sottolineato il presidente Di Prisco -. Il nostro obiettivo è duplice: da un lato migliorare la qualità e l'offerta turistica, dall'altro intervenire sugli standard di vivibilità per i residenti. Perché, e vogliamo dirlo forte, non è possibile sentirsi ospiti in casa propria. Portate avanti il traguardo che ci siamo posti andrà a vantaggio di tutti: della collettività, del turismo e dell'intero sistema Italia".

Per Di Prisco, di fronte alle crescenti difficoltà nell'amministrare i territori con i criteri della sostenibilità sociale ed ambientale, è "opportuno un impegno di coerenza e responsabilità nel supportare le comunità e gli imprenditori locali nel loro ruolo di accoglienza dei visitatori".

"Mobilità e infrastrutture ", "La stagione delle Biblioteche", "Salvaguardia e valorizzazione delle coste", " Non solo mare: sviluppo di prodotti ed esperienze culturali", "Vivere in una città turistica, un confronto tra le Consulte dei Giovani", sono i temi degli appuntamenti che hanno visto confrontarsi amministratori locali di tutta Italia. Di questa mattina, il convegno nazionale dal titolo: "Maris Futuri: progettare la complessità". Importanti numeri di questa edizione. Sono stati 504 i partecipanti, tra amministratori pubblici e operatori turistici, oltre ai 20 comuni del network G20 Spiagge, ai quali si sono aggiunte altre 12 destinazioni balneari desiderose di un confronto con le località più titolate.

Gli otto tavoli di lavoro a cui i partecipanti al summit si sono iscritti, hanno abbracciato tutte le tematiche socioeconomiche del comparto turistico e, da questa edizione, con un particolare rilievo alla cultura, con il coinvolgimento delle biblioteche pubbliche, e alle politiche turistiche verso i giovani. In tutto, 40 progetti e buone pratiche, sono stati presentati e condivisi nel corso delle tre giornate.

Leggi anche:

La città di Ravello ospite al Destination Summit delle Comunità Marine

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Destination Summit delle Comunità Marine Destination Summit delle Comunità Marine

rank: 107320108

Economia e Turismo

Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel al terzo posto tra i migliori resort in Italia e tra i Top 10 in Europa

Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...

Minori, il Comune richiama i gestori extralberghieri: "Check-in consapevole e rispetto della raccolta differenziata"

L'Amministrazione Comunale di Minori invita tutti i proprietari e gestori di strutture extralberghiere (B&B, case vacanza, affittacamere, ecc.) a porre la massima attenzione a due aspetti fondamentali per la tutela del nostro territorio e della qualità dell'accoglienza turistica: CHECK-IN CONSAPEVOLE...

Belmond, Hotel Caruso: vent'anni di sogni sospesi tra cielo e mare

di Giuseppe Mormile (ingegnere) Ci sono luoghi che non si attraversano soltanto. Ti entrano dentro. Ti accompagnano. Ti trasformano. Per me, l'Hotel Caruso è uno di questi luoghi. Sono passati vent'anni da quando, il 21giugno del 2005, apriva le sue porte il "nuovo" Caruso, rinato sotto la guida dell'"Orient-Express"...

Valori Metroquadro di Salerno e provincia, 4 luglio la presentazione ufficiale alla Camera di Commercio

Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...

Carta di Amalfi, insediato al MiTur Tavolo interministeriale per la gestione e sicurezza dei flussi turistici

Roma, 2 luglio 2025 - Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione...