Tu sei qui: Economia e TurismoSorrento, sindaco Coppola al Forum Verso Sud: "Puntare sul turismo culturale per lo sviluppo del Sud Italia"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 19 maggio 2025 07:50:50
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio del Comune di Sorrento ed ospitato al Grand Hotel Excelsior Vittoria.
"Il Governo è impegnato per fare in modo che il Mediterraneo sia sempre più un'area di pace, crescita e scambi commerciali, tema cruciale per un'economia come la nostra vocata all'export - ha dichiarato il ministro Tajani - Perché dove passano le merci, non passano le armi. Il nostro è un impegno a 360 gradi per la pace, a sostegno della crescita e del benessere delle famiglie e delle imprese. La nostra è una diplomazia che costruisce ponti. Una politica estera che comprende e che sa parlare a tutti. Per il benessere e la crescita".
Per il sindaco Coppola, il Forum Verso Sud rappresenta un'occasione per trasformare Sorrento in un laboratorio di idee e di azioni concrete: "Come evidenziato nel Libro Bianco presentato ieri, alla presenza di ministri, istituzioni e addetti ai lavori, il turismo nel Sud Italia mostra segnali di crescita, ma deve promuovere strategie mirate a valorizzare il patrimonio diffuso e diversificare l'offerta. Ed è quanto la nostra amministrazione sta attuando su questo territorio. Oltre alle viste mozzafiato, al mare, alla buona cucina e all'ospitalità che tutto il mondo ci invidia, stiamo puntando allo sviluppo di nuovi segmenti turistici, come quello culturale, con il recupero di siti storici ed archeologici, ed ambientale, con la promozione delle rete sentieristica".
Proprio sul versante del turismo, il Libro Bianco rileva che la crescita media degli arrivi nel Sud Italia è del +31,7% nell'ultimo decennio. In generale resta però un ampio gap da colmare nel turismo internazionale: nel Sud Italia arriva infatti il 14,3% del totale dei turisti stranieri. Resta centrale in tal senso il contributo del crocierismo: l'Italia è la prima destinazione in Europa e i porti del Sud sono cruciali, con Napoli quinta nel Mediterraneo.
Nel corso della mattinata sono stati presentati alcuni progetti innovativi realizzati da giovani studenti, tra cui quelli di istituti superiori sorrentini, che hanno preso parte all'iniziativa Verso Sud Youth 2025.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10769104
Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...
Roma, 2 luglio 2025 - Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione...
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...