Tu sei qui: Economia e Turismo“Siren land: cento meraviglie”: in libreria il viaggio nell’anima della Costiera Amalfitana
Inserito da (ranews), lunedì 25 giugno 2018 21:51:30
Novecentocinquantasette foto, diciotto "cartoline" dei paesi, cento schede, nel nuovo libro di Gabriele Cavaliere, per descrivere i monumenti da visitare, i piatti da assaggiare, le escursioni in montagna, in barca e perfino sotto il mare, i personaggi e le tradizioni di Salerno, Amalfi, Ravello, Positano, Agerola, Massa Lubrense, Capri, Sorrento.
Non la classica guida che ripresenta luoghi-cartolina ma un viaggio nell'anima della "costa più bella del mondo": la cucina della Volpe Pescatrice (scheda n.100); il Sentiero degli Dei (scheda n. 67); il Duomo di Salerno (scheda n.8); la Grotta Azzurra (scheda n.94); Santa Maria de Olearia (scheda n.29); la Colatura di alici di Cetara (scheda n.21); L'incendio del borgo a Torello (scheda n.35); i Muri d'Autore di Furore (scheda n.66); Fornillo e il primo bikini d'Italia (scheda n.76); i Vicoli di Amalfi (scheda n.48); Villa Rufolo (scheda n.32); Marina di Vietri (scheda n.10); la Luminaria di San Domenico (scheda n.70); il Giardino Segreto dell'Anima (scheda n.25); gli affreschi dell'Annunziata di Minuta (scheda n.43); il Capo di Sorrento (scheda n.98). In appendice un collegamento a Giracostiera per restare "sintonizzati" sugli eventi e sulle manifestazioni.
"Siren land" è in distribuzione nelle edicole e nelle librerie di Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina, Agerola, Salerno e Napoli, ma anche su Amazon, IBS e su www.officinedellibro.com.
Concentrare in "solo" cento schede l'immenso patrimonio storico, architettonico, paesaggistico e culturale della "Costa più bella del mondo" è stato un lavoro arduo, e più volte mi sono fermato. Poi, all'improvviso, dopo una chiacchierata con un turista innamorato della Costa, uno di quelli che ritorna ogni anno perché, a suo dire, «in Costiera c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire», mi si è delineato il metodo con cui scegliere i luoghi da descrivere.
La soluzione era sotto i miei occhi: cercare di soddisfare l'esigenza dei viaggiatori contemporanei che nel breve lasso di una vacanza "moderna" nella "terra delle Sirene" (due o tre giorni, al massimo cinque, ma solo per i più fortunati) cercano di scoprire il più possibile ma, soprattutto, cercano di assimilarne l'essenza...
Seguendo questa bussola ho allestito questa guida, che in cento schede e in diciotto "cartoline" dei paesi, suggerisce le esperienze assolutamente da provare tra Salerno, Costiera Amalfitana, Monti Lattari Sorrento e Capri, comprendendo in queste cento: i monumenti da visitare, le feste a cui partecipare, i piatti da assaggiare, le escursioni in montagna, in barca e perfino sott'acqua, i personaggi da incontrare, le tradizioni e le credenze.
Gabriele Cavaliere è nato ad Amalfi, il 20 ottobre 1971.
Vive tra Amalfi e l'Umbria, occupandosi di comunicazione da oltre vent'anni.
Graphic designer, redattore di guide di viaggio, ideatore di eventi... ma soprattutto innamorato della sua terra, ha pubblicato vari libri, miracolosamente andati esauriti, una quantità di mappe turistiche, alcuni siti internet di promozione territoriale e Giracostiera® il magazine di informazione turistica ed eventi che dirige da dieci anni.
Dieci anni fa ha fondato una sua casa editrice tutta sua. Con il vizio "patologico" della curiosità, prosegue le sue esplorazioni e continua a metterle su carta.
256 pagine a colori e un sito internet: www.sirenland.it
Prezzo di vendita: € 12,00
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103615100
Nuovi accordi sul turismo tra Italia e Cina. Enit e WeChat, piattaforma digitale leader assoluta sul mercato cinese, hanno siglato un accordo strategico per aumentare in modo esponenziale la visibilità dei contenuti promozionali dedicati all'Italia e dunque contribuire ad incrementare i viaggi verso...
di Emilia Filocamo Mercoledì 20 Settembre, ore 17: Roma è una principessa che si prepara ad indossare l'abito da sera. Il sole, ancora cocente, bacia le vestigia e i monumenti con rossa intensità. Le scale che conducono alla sala della Promoteca in Campidoglio sono un concentrato di foto e giornalisti:...
Frena ancora il traffico merci nei porti di Napoli e Salerno, che nel primo semestre del 2023 registrano una flessione pari al 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ad evidenziare questo ulteriore calo è il Bollettino Statistico recentemente pubblicato dall'Autorità di Sistema Portuale...
È italiano l'albergo migliore del mondo secondo la lista del The World's 50 Best Hotels, contest che classifica i più rinomati alberghi del pianeta in base alla bellezza e ai servizi offerti. Si tratta di Villa Passalacqua, sul Lago di Como, un luxury boutique hotel realizzato in un edificio del XVIII...
Il boom turistico a Napoli e in Campania non conosce soste. Il centro studi di Confesercenti Campania ha infatti stimato per questo terzo week-end di settembre un'affluenza record per la nostra regione e per Napoli in particolare. Nel capoluogo, infatti, bisogna parlare di "long week-end", tenendo conto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.