Tu sei qui: Economia e Turismo“Siren land: cento meraviglie”: in libreria il viaggio nell’anima della Costiera Amalfitana
Inserito da (ranews), lunedì 25 giugno 2018 21:51:30
Novecentocinquantasette foto, diciotto "cartoline" dei paesi, cento schede, nel nuovo libro di Gabriele Cavaliere, per descrivere i monumenti da visitare, i piatti da assaggiare, le escursioni in montagna, in barca e perfino sotto il mare, i personaggi e le tradizioni di Salerno, Amalfi, Ravello, Positano, Agerola, Massa Lubrense, Capri, Sorrento.
Non la classica guida che ripresenta luoghi-cartolina ma un viaggio nell'anima della "costa più bella del mondo": la cucina della Volpe Pescatrice (scheda n.100); il Sentiero degli Dei (scheda n. 67); il Duomo di Salerno (scheda n.8); la Grotta Azzurra (scheda n.94); Santa Maria de Olearia (scheda n.29); la Colatura di alici di Cetara (scheda n.21); L'incendio del borgo a Torello (scheda n.35); i Muri d'Autore di Furore (scheda n.66); Fornillo e il primo bikini d'Italia (scheda n.76); i Vicoli di Amalfi (scheda n.48); Villa Rufolo (scheda n.32); Marina di Vietri (scheda n.10); la Luminaria di San Domenico (scheda n.70); il Giardino Segreto dell'Anima (scheda n.25); gli affreschi dell'Annunziata di Minuta (scheda n.43); il Capo di Sorrento (scheda n.98). In appendice un collegamento a Giracostiera per restare "sintonizzati" sugli eventi e sulle manifestazioni.
"Siren land" è in distribuzione nelle edicole e nelle librerie di Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina, Agerola, Salerno e Napoli, ma anche su Amazon, IBS e su www.officinedellibro.com.
Concentrare in "solo" cento schede l'immenso patrimonio storico, architettonico, paesaggistico e culturale della "Costa più bella del mondo" è stato un lavoro arduo, e più volte mi sono fermato. Poi, all'improvviso, dopo una chiacchierata con un turista innamorato della Costa, uno di quelli che ritorna ogni anno perché, a suo dire, «in Costiera c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire», mi si è delineato il metodo con cui scegliere i luoghi da descrivere.
La soluzione era sotto i miei occhi: cercare di soddisfare l'esigenza dei viaggiatori contemporanei che nel breve lasso di una vacanza "moderna" nella "terra delle Sirene" (due o tre giorni, al massimo cinque, ma solo per i più fortunati) cercano di scoprire il più possibile ma, soprattutto, cercano di assimilarne l'essenza...
Seguendo questa bussola ho allestito questa guida, che in cento schede e in diciotto "cartoline" dei paesi, suggerisce le esperienze assolutamente da provare tra Salerno, Costiera Amalfitana, Monti Lattari Sorrento e Capri, comprendendo in queste cento: i monumenti da visitare, le feste a cui partecipare, i piatti da assaggiare, le escursioni in montagna, in barca e perfino sott'acqua, i personaggi da incontrare, le tradizioni e le credenze.
Gabriele Cavaliere è nato ad Amalfi, il 20 ottobre 1971.
Vive tra Amalfi e l'Umbria, occupandosi di comunicazione da oltre vent'anni.
Graphic designer, redattore di guide di viaggio, ideatore di eventi... ma soprattutto innamorato della sua terra, ha pubblicato vari libri, miracolosamente andati esauriti, una quantità di mappe turistiche, alcuni siti internet di promozione territoriale e Giracostiera® il magazine di informazione turistica ed eventi che dirige da dieci anni.
Dieci anni fa ha fondato una sua casa editrice tutta sua. Con il vizio "patologico" della curiosità, prosegue le sue esplorazioni e continua a metterle su carta.
256 pagine a colori e un sito internet: www.sirenland.it
Prezzo di vendita: € 12,00
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100118100
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...