Tu sei qui: Economia e TurismoRiforma delle concessioni balneari, 10 marzo a Roma la manifestazione nazionale degli imprenditori di categoria
Inserito da (Redazione LdA), martedì 8 marzo 2022 16:22:27
Com'è ormai noto, dopo la sentenza del Consiglio di Stato europeo, a partire dal 2024, gli operatori balneari non si vedranno rinnovare la concessione demaniale.
Da ora in poi le concessioni saranno rilasciate secondo procedure selettive secondo «i principi di imparzialità, non discriminazione, parità di trattamento, massima partecipazione, trasparenza e adeguata pubblicità». Una situazione che trova in disaccordo gli storici balneari italiani, che vedono gli investimenti di una vita a rischio.
La riforma delle concessioni balneari approvata in Consiglio dei Ministri lo scorso febbraio, nonostante si ponga di mettere al centro la tutela degli investimenti fatti e di chi deve il suo reddito prevalentemente alla gestione di uno stabilimento balneare, non soddisfa la categoria.
Per questo giovedì 10 marzo, a partire dalle 11, SIB-Confcommercio e FIBA-Confesercenti organizzano a Roma, in piazza SS Apostoli, la grande "Manifestazione nazionale dei balneari contro la legge vergogna".
Parteciperanno il presidente del Sindacato Italiano Balneari - FIPE/Confcommercio Antonio Capacchione e il presidente di FIBA - Confesercenti Maurizio Rustignoli.
Programmati gli interventi di illustri esponenti delle Istituzionali nazionali, regionali e locali, onorevoli e senatori delle varie Forze politiche, imprenditori del settore e un rappresentante dell'Ambasciata dell'Ucraina.
Si prevede la partecipazione di centinaia di imprenditori balneari provenienti da tutta Italia.
Leggi anche:
Concessioni demaniali in scadenza, istituito un tavolo al MISE per la tutela dei balneari
Concessioni balneari, dal Consiglio di Stato stop rinnovo dal 2024
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104817109
di Norman Di Lieto Il termine destagionalizzazione sembra già quasi inflazionato anche se in realtà non è ancora entrato a pieno titolo nella cultura dei viaggiatori: intendiamoci, non sempre è colpa di chi si muove in ‘massa' solo in certi periodi dell'anno perché obbligati dalle ferie forzate decise...
In un attimo dal Sud al Nord andando in metro: un viaggio nel viaggio quello offerto dalla campagna #ThisisIschia che "sale a bordo" della linea 5 di Milano. Per i suoi 10 anni ed in occasione della Bit (Borsa Internazionale del Turismo) Metro 5 accoglie il Sud ospitando le immagini più suggestive di...
Dubrovnik è una destinazione turistica ricercatissima dagli amanti del mare, dove trovare un patrimonio enogastronomico di qualità ed una vasta offerta culturale e di intrattenimento. Fattori che, insieme ad una innata vocazione all'ospitalità e ad un forte legame con le tradizioni, soprattutto religiose,...
Una integrazione sempre più efficace fra aereo e treno, con un'offerta congiunta che punterà a consentire l'acquisto in una unica soluzione di biglietti aerei e ferroviari. Sono alcuni tra gli obiettivi dei due Memorandum of Understanding (MoU) che il Gruppo FS Italiane, guidato dall'AD Luigi Ferraris,...
Il "per sempre" fa tappa fissa in Italia. Il turismo del wedding premia la Penisola che nel 2022 è stata scenario di oltre 11mila matrimoni stranieri. I viaggiatori internazionali hanno scelto un viaggio nel Bel Paese per celebrare le nozze. E' espressione di un settore in ripresa: il destination wedding,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.